Titoli di studio richiesti per l’ammissione al corso e relativa denominazione (laurea/e ante-riforma, n. della/e classe/i di laurea, n. della/e classe/i di laurea specialistica/magistrale).
Il master si rivolge ai possessori di una laurea magistrale/specialistica o ante DM 509/99
Lauree magistrali (D.M. 270/04)
LM-1 Antropologia culturale ed etnologica
LM-5 Archivistica e biblioteconomia
LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali
LM-19 Informazione e sistemi editoriali
LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane
LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
LM-43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche
LM-45 Musicologia e beni musicali
LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici
LM-52 Relazioni internazionali
LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità
LM-62 Scienze della politica
LM-65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
LM-78 Scienze filosofiche
LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo
LM-84 Scienze storiche
LM-85 Scienze Pedagogiche
LM-88 Sociologia e ricerca sociale
LM-89 Storia dell’arte
LM-90 Studi europei
LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione
LM-92 Teoria della comunicazione
Lauree specialistiche (D.M. 509/99)
1/S Antropologia culturale ed etnologia
5/S Archivistica e biblioteconomia
10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali
13/S Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo
17/S Filosofia e storia della scienza
18/S Filosofia teoretica, morale, politica ed estetica
24/S Informatica per le discipline umanistiche
42/S Lingue e letterature moderne euroamericane
43/S Lingue straniere per la comunicazione internazionale
49/S Metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali
51/S Musicologia e beni musicali
55/S Progettazione e gestione di sistemi turistici
59/S Pubblicità e comunicazione d’impresa
60/S Relazioni internazionali
67/S Scienze della comunicazione sociale ed istituzionale
70/S Scienze della politica
73/S Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale
87/S Scienze Pedagogiche
88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo
89/S Sociologia
94/S Storia contemporanea
95/S Storia dell’arte
96/S Storia della filosofia
97/S Storia medievale
98/S Storia moderna
99/S Studi europei
100/S Tecniche e metodi per la società dell’informazione
101/S Teoria della comunicazione
DSS Scienze della difesa e della sicurezza
Lauree quadriennali ante DM 509/99
Storia, Lettere, Filosofia, Scienze politiche, Sociologia, Lingue e letterature straniere, Lingue e culture europee, Lingue culture e istituzioni dei paesi del Mediterraneo, Studi comparatistica, Dams, Conservazione dei beni culturali, Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali, Relazioni pubbliche, Scienze dell’educazione-Pedagogia, Scienze dell’informazione, Scienze della comunicazione, Scienze della cultura, Scienze turistiche, Storia dell’Educazione, Scienze della Formazione, Architettura.
Titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo ai fini della partecipazione al master, relativo comunque alle discipline sopra elencate.
																																		Valutazione curriculum e titoli