Tipo di corso
Corso di Laurea
Accesso
Programmato
Durata
3 anni
Sede
Modena
Lingue
Italiano
Struttura di riferimento
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Il Corso di Studio in breve.
Il corso di laurea in Informatica si propone di formare specialisti nel progetto e nello sviluppo di software, in grado di applicare solide conoscenze e competenze nei molteplici campi di applicazione dei sistemi digitali.
L'Informatica, come disciplina tecnico scientifica, affonda le proprie radici nella Matematica e la preparazione di professionisti non può prescindere dalla formazione di base in questa disciplina. Il percorso di studi prevede quindi una percentuale significativa di crediti in area matematica per convergere poi decisamente sullo sviluppo di conoscenze e di abilità pratiche nel campo degli algoritmi e della programmazione.
Lo studente viene esposto a diversi paradigmi programmativi e a diversi linguaggi allo scopo di padroneggiare tecniche generali, piuttosto che soluzioni legate a particolari tecnologie, che (data la rapidità di sviluppo della disciplina) potrebbero risultare rapidamente obsolete.
La preparazione si completa mediante l'acquisizione di competenze, imprescindibili per un laureato in Informatica, nelle diramazioni di natura più tecnico/sistemistica, ovvero le architetture, i sistemi operativi, le basi di dati e le reti.
Nel percorso viene dato molto spazio alle attività di laboratorio, considerate di primaria importanza per acquisire le competenze informatiche.
E' inoltre possibile per lo studente svolgere periodi all'estero e tirocini in azienda.
Il laureato in Informatica svolge il proprio lavoro primariamente in contesti di sviluppo software presso aziende del comparto ICT e non, nelle pubbliche amministrazioni, o anche come libero professionista. Non rappresentano tuttavia soluzioni isolate o di ripiego i casi di laureati modenesi che svolgono con soddisfazione il ruolo di amministratori di sistema.
La formazione scientifica di base e la preparazione nel campo del software e dei sistemi rendono infine possibile, né gravato da handicap conoscitivi, il proseguimento degli studi in un corso magistrale, a Modena o in altra sede, italiana o straniera.
L'Informatica, come disciplina tecnico scientifica, affonda le proprie radici nella Matematica e la preparazione di professionisti non può prescindere dalla formazione di base in questa disciplina. Il percorso di studi prevede quindi una percentuale significativa di crediti in area matematica per convergere poi decisamente sullo sviluppo di conoscenze e di abilità pratiche nel campo degli algoritmi e della programmazione.
Lo studente viene esposto a diversi paradigmi programmativi e a diversi linguaggi allo scopo di padroneggiare tecniche generali, piuttosto che soluzioni legate a particolari tecnologie, che (data la rapidità di sviluppo della disciplina) potrebbero risultare rapidamente obsolete.
La preparazione si completa mediante l'acquisizione di competenze, imprescindibili per un laureato in Informatica, nelle diramazioni di natura più tecnico/sistemistica, ovvero le architetture, i sistemi operativi, le basi di dati e le reti.
Nel percorso viene dato molto spazio alle attività di laboratorio, considerate di primaria importanza per acquisire le competenze informatiche.
E' inoltre possibile per lo studente svolgere periodi all'estero e tirocini in azienda.
Il laureato in Informatica svolge il proprio lavoro primariamente in contesti di sviluppo software presso aziende del comparto ICT e non, nelle pubbliche amministrazioni, o anche come libero professionista. Non rappresentano tuttavia soluzioni isolate o di ripiego i casi di laureati modenesi che svolgono con soddisfazione il ruolo di amministratori di sistema.
La formazione scientifica di base e la preparazione nel campo del software e dei sistemi rendono infine possibile, né gravato da handicap conoscitivi, il proseguimento degli studi in un corso magistrale, a Modena o in altra sede, italiana o straniera.
Info
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Classe:
Crediti: 180
Modalità didattica: Presenza
Presidente
prof. Luca Ferretti
tel. 059 2055190
cl_informatica@unimore.it
Delegata al tutorato
prof. ssa Federica Mandreoli
tel. 059 2058321
federica.mandreoli@unimore.it
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
ALGEBRA LINEARE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ALGORITMI E STRUTTURE DATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI MATEMATICA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI I
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FISICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
3 crediti - 45 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 1
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 2
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Verifica preparazione iniziale
-
VERIFICA PREPARAZIONE INIZIALE
0 crediti - 0 ore -
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
BASI DI DATI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
METODI NUMERICI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROBABILITÀ E STATISTICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RICERCA OPERATIVA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI II
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE A OGGETTI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SISTEMI OPERATIVI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
3
Obbligatori
-
PROTOCOLLI E ARCHITETTURE DI RETE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 0 ore -
-
TIROCINIO
12 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
COMPILATORI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
III anno attività opzionali comuni (6 CFU)
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad a libera scelta CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMPILATORI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PARADIGMI DI PROGRAMMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad altri CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
9 crediti - 72 ore -Corso di offerta: [3-210] - Marketing e organizzazione d'impresa
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
ALGEBRA LINEARE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ALGORITMI E STRUTTURE DATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI MATEMATICA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI I
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FISICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
3 crediti - 45 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 1
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 2
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Verifica preparazione iniziale
-
VERIFICA PREPARAZIONE INIZIALE
0 crediti - 0 ore -
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
BASI DI DATI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
METODI NUMERICI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROBABILITÀ E STATISTICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RICERCA OPERATIVA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI II
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE A OGGETTI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SISTEMI OPERATIVI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
3
Obbligatori
-
PROTOCOLLI E ARCHITETTURE DI RETE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 0 ore -
-
TIROCINIO
12 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
COMPILATORI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
III anno attività opzionali comuni (6 CFU)
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad libera scelta CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMPILATORI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PARADIGMI DI PROGRAMMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad altri CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
9 crediti - 72 ore -Corso di offerta: [3-210] - Marketing e organizzazione d'impresa
III anno attività a libera scelta (fra 1 e 99 CFU)
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
ALGEBRA LINEARE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ALGORITMI E STRUTTURE DATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI MATEMATICA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI I
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FISICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
3 crediti - 45 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 1
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 2
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Verifica preparazione iniziale
-
VERIFICA PREPARAZIONE INIZIALE
0 crediti - 0 ore -
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
BASI DI DATI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
METODI NUMERICI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROBABILITÀ E STATISTICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RICERCA OPERATIVA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ALGORITMI E PROBLEM SOLVING
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ANALISI MATEMATICA II
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SISTEMI OPERATIVI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
3
Obbligatori
-
PROTOCOLLI E ARCHITETTURE DI RETE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 0 ore -
-
TIROCINIO
12 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PARADIGMI DI PROGRAMMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
III anno attività opzionali comuni (6 CFU)
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad a libera scelta CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMPILATORI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PARADIGMI DI PROGRAMMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad altri CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
9 crediti - 72 ore -Corso di offerta: [3-210] - Marketing e organizzazione d'impresa
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
ALGEBRA LINEARE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ALGORITMI E STRUTTURE DATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI MATEMATICA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI I
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FISICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
3 crediti - 45 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 1
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 2
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Verifica preparazione iniziale
-
VERIFICA PREPARAZIONE INIZIALE
0 crediti - 0 ore -
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
BASI DI DATI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
METODI NUMERICI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROBABILITÀ E STATISTICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RICERCA OPERATIVA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ALGORITMI E PROBLEM SOLVING
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ANALISI MATEMATICA II
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SISTEMI OPERATIVI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
3
Obbligatori
-
PROTOCOLLI E ARCHITETTURE DI RETE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 0 ore -
-
TIROCINIO
12 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PARADIGMI DI PROGRAMMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
III anno attività opzionali comuni (6 CFU)
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad libera scelta CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMPILATORI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PARADIGMI DI PROGRAMMAZIONE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ad altri CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
9 crediti - 72 ore -Corso di offerta: [3-210] - Marketing e organizzazione d'impresa
III anno attività a libera scelta (fra 1 e 99 CFU)
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
ALGEBRA LINEARE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ALGORITMI E STRUTTURE DATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI MATEMATICA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI I
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FISICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
3 crediti - 45 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 1
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROGRAMMAZIONE 2
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Verifica preparazione iniziale
-
VERIFICA PREPARAZIONE INIZIALE
0 crediti - 0 ore -
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
BASI DI DATI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
METODI NUMERICI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROBABILITÀ E STATISTICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RICERCA OPERATIVA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
3
Obbligatori
-
PROTOCOLLI E ARCHITETTURE DI RETE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 0 ore -
-
TIROCINIO
12 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico