Esami di Stato
professione di Farmacista
Normativa ministeriale di riferimento
- D.M. 9/09/1957 pubblicato sulla G.U. del 2/11/57 n. 271 e successive modificazioni.
- Approvazione del Regolamento sugli esami di stato di abilitazione
all'esercizio delle professioni.
» Scarica il testo completo
- Ordinanza Ministeriale del 5 Maggio 2022 n. 443 » Versione pdf
- Decreto InterMinisteriale n. 570 del 20 Giugno 2022 » Versione pdf
Decreto di indizione e Nota informativa Unimore - anno 2022
Decreto n. 550/2022 Prot. n. 0116312 del 26/05/2022 di
indizione degli Esami di Stato
per l'abilitazione
all'esercizio delle professioni di Odontoiatra e Farmacista per la prima e
seconda sessione 2022:
Decreto n. 550/2022 del 26.05.2022 - versione PDF
Decreto n. 550/2022 del 26.05.2022 - versione RTF
Nota informativa allegata al Decreto: versione PDF - versione RTF
Decreto n. 697/2022 Prot. n. 155187 del 28/06/2022 di integrazione alla Nota informativa versione PDF - versione RTF
Titolo di accesso
Per l'accesso all'Esame di Stato è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea in Farmacia quinquennale (ordinamento previgente)
- Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (ordinamento previgente, ante DM 509/99)
in questo caso è necessario aver sostenuto il Tirocinio pratico post laurea di 6 mesi, previsto dal D.P.R. 18 luglio 1972, n.523. - Laurea Specialistica Classe 14/S Farmacia e farmacia industriale (DM 509/99)
- Laurea Magistrale Classe LM-13 Farmacia e farmacia industriale
Programma d'esame
ATTENZIONE:
Il programma d'esame è indicato nel Decreto InterMinisteriale n. 570 del 20-06-2022
L'esame di abilitazione pre Ordinanza Ministeriale del 5 Maggio 2022 n. 443 era articolato in una prova scritta, tre prove pratiche e una orale:
- una prova scritta su argomento riguardante applicazione alle materie di carattere professionale, in particolare alla chimica farmaceutica ed alla tecnica farmaceutica. Per questa prova la Commissione propone tre temi: il candidato ha facoltà di scelta. Il tempo massimo consentito è di ore 6 (sei).
- prove pratiche che constano nelle seguenti parti:
- riconoscimento e saggi di purezza di due farmaci
- dosaggio di un farmaco noto
- spedizione di una ricetta
- una prova orale tendente all'accertamento della preparazione culturale e professionale del candidato
Modalità di iscrizione all'Esame di Stato
- ISCRIZIONE on-line
-
Accesso alle procedure di immatricolazione
nota: in caso di problemi inviare una e-mail a: webhelp@unimo.it.
Ammessi alle prove e Abilitati
Abilitati II sessione 2022 - D.R.1417/2022 Prot. n. 290307 del 30/11/2022 [data pubblicazione: 30/11/2022]
» D.R.1417/2022 Prot. n. 290307 del 30/11/2022 (PDF)
» Abilitati II sessione 2022 (PDF)
Abilitati I sessione 2022 - D.R.917/2022 Prot. n. 205579 del 02/08/2022 [data pubblicazione: 02/08/2022]
» D.R.917/2022 Prot. n. 205579 del 02/08/2022 (PDF)
» Abilitati I sessione 2022 (PDF)
Archivio abilitati
» Archivio degli abilitati anni precedenti.
Archivio prove
Prove d'esame degli anni precedenti.
Per maggiori informazioni
Ufficio Esami di Stato
via Università, 4 - 41121 Modena
e-mail: esamidistato@unimore.it
» Consulta orari di apertura