Esami di Stato
professione di Biologo iunior (Sezione B)
Normativa ministeriale di riferimento
- MODIFICA ESAME STATO - DPR 328/2001
-
professioni di: dottore agronomo e dottore forestale, agrotecnico, architetto,
assistente sociale, attuario, biologo, chimico, geologo, geometra, ingegnere,
perito agrario, perito industriale, psicologo.
» http://www.miur.it/0006Menu_C/0012Docume/0098Normat/1361Modifi.htm
- Ordinanza Ministeriale del 3 gennaio 2019 n. 5
Versione rtf | Versione pdf - Ordinanza Ministeriale del 26 gennaio 2018 n. 46
Versione rtf | Versione pdf - Tabella delle sedi di Esami di Stato 2018
Versione rtf | Versione pdf
Decreto di indizione e Nota informativa Unimore - anno 2019
In fase di predisposizione
Nota informativa Unimore
- » Nota informativa Unimore - anno 2018 (pubblicato il 16/04/2018): formato rtf | formato pdf
- » Decreto n. 192/2018 Prot. n. 66017 del 16/04/2018 di indizione degli Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni di Chimico, Chimico iunior, Ingegnere, Ingegnere iunior, Biologo, Biologo iunior anno 2018 (pubblicato il 16/04/2018) - formato pdf | formato rtf
Coloro che superano tale esame possono iscriversi nella Sezione B nell'Albo professionale dell'Ordine dei Biologi
Titolo di accesso
Una delle lauree triennali di primo livello in una delle seguenti classi
- Classe 1 Biotecnologie
- Classe 12 Scienze biologiche
- Classe 27 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
- L-2 Biotecnologie
- L-13 Scienze biologiche
- L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
Oppure un Diploma universitario triennali fra i seguenti
- Analisi chimico-biologiche
- Biologia
- Biotecnologie industriali
- Tecnici in biotecnologie
- Tecnico dello sviluppo ecocompatibile
- Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Programma d'esame
L'esame di Stato è articolato nelle seguenti prove: due prove scritte, una prova orale, una prova pratica.
- una prima prova scritta in ambito biofisico, biochimico, biomolecolare, biomatematico e statistico;
- una seconda prova scritta in ambito biomorfologico, ambientale, microbiologico, merceolologico;
- una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale;
- una prova pratica consistente nella soluzione di problemi o casi coerenti con i diversi ambiti disciplinari e nella esecuzione diretta o con mezzi informatici di esperimenti relativi agli ambiti disciplinari di competenza.
Modalità di iscrizione all'Esame di Stato
- ISCRIZIONE on-line
Accesso alle procedure di immatricolazione
nota: in caso di problemi inviare una e-mail a: webhelp@unimo.it.
Prove II sessione 2018
Abilitati II sessione 2018 - D.R.57/2019 Prot. n. 23487 del 30/01/2019 [data pubblicazione: 30/01/2019]
» D.R.57/2019 Prot. n. 23487 del 30/01/2019 (PDF)
» Abilitati II sessione 2018 (PDF)
Elenco candidati ammessi alla prova orale Sezione B [data pubblicazione: 07/12/2018]
» formato .pdf
Archivio abilitati
» Archivio degli abilitati anni precedenti.
Archivio prove
Prove d'esame degli anni precedenti.
Per maggiori informazioni
Ufficio Esami di Stato e Dottorati
Segreteria Postlaurea
tel: 059 205 6423 - fax: 059 205 6574
e-mail: segr.postlaurea@unimore.it