Skip to main content
Contenuto

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha reso pubblico in data 18 dicembre 2024 il nuovo Bando per la selezione di 62.549 giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.
I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi; sarà corrisposto un assegno di 507,30 euro mensili.
Alcuni progetti hanno una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità (in particolare con disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale) e, per candidarsi ai posti riservati, il giovane dovrà necessariamente avere Isee uguale o inferiore a 10.000 €. Le domande posso essere presentate sulla piattaforma DOL entro le ore 14 del 27 febbraio 2025

 

I colloqui di selezione per il bando di Servizio Universale 2024 relativi ai progetti "Youth Empowerment" (PTCSU0019824012212NMTX) e "BIMUD biblioteche e musei insieme per la cultura digitale" (PTCSU0052724012211NMTX) per le sedi di Unimore e relativi enti di accoglienza (Fondazione San Carlo) si terranno nei giorni:

- 28 maggio per le sedi di Modena: presso la Biblioteca Scientifica Interdipartimentale (via Campi 213/c, Modena)
- 29 maggio per le sedi di Reggio Emilia: presso Palazzo Dossetti  AULA D2.5-D2.4 (ex aula 9AB) 2° PIANO (Viale Allegri 9, Reggio Emilia)
 
QUESTA COMUNICAZIONE HA VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE. LA MANCATA PRESENTAZIONE AI COLLOQUI NEL GIORNO, ORA E LUOGO INDICATO EQUIVALE A RINUNCIA.