Tipo di corso
Accesso
Durata
Sede
Lingue
Struttura di riferimento
Info
Ulteriori informazioni
Requisiti di accesso e modalità di ammissione
Conoscenze richieste per l'accesso.
Laurea magistrale (D.M. 270/04) o laurea specialistica (D.M. 509/99) o laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) o analogo titolo conseguito all'estero.
Maggiori informazioni nel bando di ammissione.
Obiettivi e percorso formativo
Obiettivi formativi specifici.
Elemento portante del percorso è l'elaborazione di un progetto di ricerca innovativo che viene presentato all'inizio del triennio, sviluppato nell'arco dei tre anni (con la collaborazione del tutor e altri membri del collegio) e discusso al termine del terzo anno.
All’interno di questo percorso di formazione, si sviluppano nuove conoscenze che passano attraverso l’indagine critica, le abilità di negoziazione e l’acquisizione di competenze creative, che consentiranno di raggiungere professionalità di elevata qualità. Il percorso triennale si propone altresì di sviluppare “transferable skills” quali lavorare in team, risolvere problemi, comunicare a diversi livelli, servirsi di strumenti informatici, progettare e realizzare percorsi di ricerca, nonché altre abilità rilevanti come la capacità di analisi, di gestione del tempo e di perseveranza nel raggiungimento gli obiettivi.
Le competenze acquisite consentono di elaborare, gestire e comunicare ricerche, esperienze innovative e progetti di natura applicata, relativi ai processi e alle pratiche educative, alle attività culturali, alla comunicazione professionale, alla traduzione/ mediazione linguistico-culturale, alla formazione linguistica. I progetti possono altresì riguardare la realizzazione di strumenti in appoggio ai processi, pratiche e attività elencati.
Per le digital humanities, le competenze acquisite andranno dalla elaborazione di risorse per la ricerca umanistica (glossari, archivi digitali, banche dati e corpora), allo sviluppo ed impiego di nuove tecnologie informatiche per l'analisi di dati e la comunicazione multimodale e multimediale, agli studi sulla comunicazione nei nuovi media e su nuove modalità di accesso ai saperi.
Nell'ambito della comunicazione pubblica e professionale e delle attività culturali, si costruiscono abilità di elaborazione e gestione di progetti o programmi relativi a comunicazione professionale, traduzione e mediazione linguistico-culturale (nell'editoria, nelle aziende internazionali e nei servizi linguistici per il pubblico e per il privato).
In ambito educativo e sociale, si sviluppano strumenti per una analisi dei processi formativi, educativi e dell'apprendimento anche in una prospettiva di «lifelong learning», in relazione a diagnosi e terapia di disturbi cognitivi o procedurali e a problematiche di prevenzione, recupero, inclusione e intercultura.