Il Master mira a formare esperti in modelli di organizzazione, gestione e controllo su sicurezza del lavoro, normativa ambientale e appalti pubblici ed esperti in prevenzione dei rischi (moduli A, B e C), anche nei settori della Sanità residenziale (B-SP3) e Chimico - Petrolchimico (B-SP4).
Ai sensi dell’accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 il Master è abilitante al ruolo di A/RSPP - moduli A, B, C ed è valido per il relativo aggiornamento professionale.
Più precisamente, i moduli 1, 2, 3, 7 e 8 del Master, e le relative prove di esame, equivalgono al percorso di formazione base per RSPP (moduli A, B, C); mentre i moduli 4, 5 e 6 del Master sono validi per l’aggiornamento professionale di A/RSPP. Con il superamento di specifiche prove è altresì possibile ottenere la qualifica di A/RSPP nei settori specifici della Sanità residenziale (B-SP3, modulo 9 del Master) e Chimico - Petrolchimico (B-SP4, modulo 10 del Master).