Tipo di corso
Corso di Laurea
		Accesso
Programmato
		Durata
3 anni
		Sede
Modena
		Lingue
Italiano
		Struttura di riferimento
Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
		Il Corso di Studio in breve.
    
Il CdS forma la figura professionale di 'Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico'. I laureati sono operatori sanitari dell'area tecnico-diagnostica che possono svolgere attività di laboratorio, di analisi e di ricerca in aziende sanitarie pubbliche o in strutture private e Università. Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica e pratica, che include anche l'acquisizione di competenze comportamentali; l'attività formativa pratica viene svolta con la supervisione e la guida di Referenti professionali di tirocinio appositamente assegnati.
Il Corso si articola in tre anni, in cui gli studenti, oltre a seguire lezioni teoriche, frequentano i laboratori di: ematologia diagnostica, ematologia clinica, anatomia patologica (compresa la sala settoria), microbiologia, virologia, medicina legale, tossicologia diagnostica avanzata, endocrinologia ed endocrinologia traslazionale, farmacia, laboratorio di immunoematologia e medicina trasfusionale, core-lab (BLU-Baggiovara Laboratori Unificati), parassitologia veterinaria e igiene degli alimenti di origine animale. La frequenza alle lezioni teoriche e ai tirocini di laboratorio è obbligatoria. L'attività didattica è suddivisa in due semestri (Ottobre-Febbraio e Marzo-Settembre); la frequenza ai laboratori è giornaliera e prevista nella prima parte della giornata lavorativa, mentre la didattica frontale è svolta dai relativi docenti principalmente nel pomeriggio. Per verificare l'apprendimento dello studente, vengono condotti esami (scritti o orali) e prove pratiche sulle diverse tecnologie laboratoristiche. Per conseguire la Laurea, lo studente deve avere acquisito un totale di 180 crediti formativi universitari; l'esame finale di Laurea prevede un esame teorico-pratico, che ha la validità di esame di stato abilitante alla professione di tecnico di laboratorio biomedico, e la dissertazione di una tesi.
Il Corso si articola in tre anni, in cui gli studenti, oltre a seguire lezioni teoriche, frequentano i laboratori di: ematologia diagnostica, ematologia clinica, anatomia patologica (compresa la sala settoria), microbiologia, virologia, medicina legale, tossicologia diagnostica avanzata, endocrinologia ed endocrinologia traslazionale, farmacia, laboratorio di immunoematologia e medicina trasfusionale, core-lab (BLU-Baggiovara Laboratori Unificati), parassitologia veterinaria e igiene degli alimenti di origine animale. La frequenza alle lezioni teoriche e ai tirocini di laboratorio è obbligatoria. L'attività didattica è suddivisa in due semestri (Ottobre-Febbraio e Marzo-Settembre); la frequenza ai laboratori è giornaliera e prevista nella prima parte della giornata lavorativa, mentre la didattica frontale è svolta dai relativi docenti principalmente nel pomeriggio. Per verificare l'apprendimento dello studente, vengono condotti esami (scritti o orali) e prove pratiche sulle diverse tecnologie laboratoristiche. Per conseguire la Laurea, lo studente deve avere acquisito un totale di 180 crediti formativi universitari; l'esame finale di Laurea prevede un esame teorico-pratico, che ha la validità di esame di stato abilitante alla professione di tecnico di laboratorio biomedico, e la dissertazione di una tesi.
Info
Dipartimento: Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Classe: 
  
    
  
    
      
          
    L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
  
    
  
   
       
  
 
Crediti: 180
Modalità didattica: Presenza 
Presidente
      
            prof.ssa Milena Nasi
tel. 059 205 5422
milena.nasi@unimore.it
Delegati al tutorato
      
            dott.ssa Lorena Pozzi (Direttore della Didattica)
tel. 059 4225793
lorena.pozzi@unimore.it
cl_tecnichelaboratoriobiomedico@unimore.it
dott.ssa Barbara Restani (Tutor della didattica professionalizzante)
tel. 3481222246
barbara.restani@unimore.it
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
Anno di corso:
              1
          
           	Obbligatori
              - 
        												                        ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA
                    			7 crediti - 56 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE
                    			2 crediti - 16 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        BIOLOGIA, GENETICA E FISIOLOGIA
                    			6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        CHIMICA E BIOCHIMICA
                    			5 crediti - 40 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        INGLESE SCIENTIFICO
                    			3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA
                    			5 crediti - 40 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        SCIENZE PROPEDEUTICHE 1
                    			6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        SCIENZE PROPEDEUTICHE 2
                    			5 crediti - 40 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        TIROCINIO BIOMEDICO I
                    			12 crediti - 300 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE 1 ANNO
                    			3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
              2
          
           	Obbligatori
              - 
        												                        ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
                    			6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO
                    			2 crediti - 16 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        FARMACOLOGIA, MEDICINA LEGALE E GENETICA MEDICA
                    			8 crediti - 64 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        IMMUNOLOGIA, IMMUNOEMATOLOGIA, FISIOPATOLOGIA GENERALE ED ENDOCRINOLOGIA
                    			9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        MICROBIOLOGIA CLINICA E PARASSITOLOGIA VETERINARIA
                    			7 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        PATOLOGIA GENERALE E CLINICA
                    			7 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        TIROCINIO BIOMEDICO II
                    			21 crediti - 525 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE 2
                    			4 crediti - 32 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
              3
          
           	Obbligatori
              - 
        												                        ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE III ANNO
                    			2 crediti - 16 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        DIAGNOSTICA DI LABORATORIO 3
                    			8 crediti - 64 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        PROVA FINALE
                    			6 crediti - 0 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI 3
                    			9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        TECNICHE DIAGNOSTICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
                    			7 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
- 
        												                        TIROCINIO BIOMEDICO III
                    			27 crediti - 675 ore - Secondo Ciclo Semestrale
- 
        												                        ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE 3 ANNO
                    			3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale