Esami di Stato
professione di Chimico Sezione A
Normativa ministeriale di riferimento
- MODIFICA ESAME STATO - DPR 328/2001
-
professioni di: dottore agronomo e dottore forestale, agrotecnico, architetto,
assistente sociale, attuario, biologo, chimico, geologo, geometra, ingegnere,
perito agrario, perito industriale, psicologo.
» http://www.miur.it/0006Menu_C/0012Docume/0098Normat/1361Modifi.htm
- Ordinanza Ministeriale del 5 Maggio 2022 n. 444 » Versione pdf
- Nota ministeriale Prot. n. 13590 dell'11/05/2022 di chiarimento dell'Ordinanza Ministeriale del 5 Maggio 2022 n. 444 » Versione pdf
Decreto di indizione e Nota informativa Unimore - anno 2022
Decreto n. 549/2022 Prot. n. 0116306 del 26.05.2022 di
indizione degli Esami di Stato
per l'abilitazione
all'esercizio delle professioni di Chimico, Chimico iunior, Ingegnere, Ingegnere
iunior, Biologo, Biologo iunior per la prima e seconda sessione 2022:
Decreto n. 549/2022 del 26.05.2022 - versione PDF
Decreto n. 549/2022 del 26.05.2022 - versione RTF
Nota informativa allegata al Decreto: versione PDF - versione RTF
A partire dalla prima sessione del 2012 anche i possessori dei titoli conseguiti secondo l'ordinamento previgente di cui al DM 509/1999 svolgono le prove degli esami di Stato secondo le disposizioni del D.P.R 5 giugno 2001 n.328.
Coloro che superano tale esame possono iscriversi nella Sezione A dell'Albo professionale dell'Ordine dei Chimici.
Titolo di accesso
Una delle lauree conseguite secondo l'ordinamento previgente al DM 509/1999:
- Chimica
- Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Chimica industriale
- Farmacia quinquennale
Una delle lauree specialistiche di secondo livello in una delle seguenti classi:
- Classe 14/S Farmacia e farmacia industriale
- Classe 62/S Scienze chimiche
- Classe 81/S Scienze e tecnologie della chimica industriale
Una delle lauree magistrali in una delle seguenti classi:
- Classe LM-13 Farmacia e farmacia industriale
- Classe LM-54 Scienze chimiche
- Classe LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale
Programma d'esame
ATTENZIONE:
In deroga alle disposizioni normative vigenti, secondo quanto stabilito dall'
Ordinanza Ministeriale del 5 Maggio 2022 n. 444, l'esame di Stato di
abilitazione all'esercizio professionale, sarà costituito, per la prima e la
seconda sessione dell'anno 2022, da un'unica prova orale svolta con modalità a
distanza. La suddetta prova orale verterà su tutte le materie previste dalla
normativa di riferimento e dovrà accertare l'acquisizione delle competenze,
nozioni e abilità richieste dalla normativa riguardante ogni singolo profilo
professionale.
L'esame di Stato è articolato nelle seguenti prove: due prove scritte, una prova orale, una prova pratica.
- una prima prova scritta vertente su argomenti di chimica applicata;
- una seconda prova scritta vertente su argomenti di chimica industriale o farmaceutica a scelta del candidato;
- una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale;
- una prova pratica consistente in analisi cliniche.
Modalità di iscrizione all'Esame di Stato
- ISCRIZIONE on-line
Accesso alle procedure di immatricolazione
nota: in caso di problemi inviare una e-mail a: webhelp@unimo.it.
Ammessi alle prove e Abilitati
Abilitati II sessione 2022 - D.R.1386/2022 Prot. n. 284529 del 22/11/2022 [data pubblicazione: 22/11/2022]
» D.R.1386/2022 Prot. n. 284529 del 22/11/2022 (PDF)
» Abilitati II sessione 2022 (PDF)
Abilitati I sessione 2022 - D.R.898/2022 Prot. n. 200327 del 29/07/2022 [data pubblicazione: 29/07/2022]
» D.R.898/2022 Prot. n. 200327 del 29/07/2022 (PDF)
» Abilitati I sessione 2022 (PDF)
Archivio abilitati
» Archivio degli abilitati anni precedenti.
Archivio prove
Prove d'esame degli anni precedenti.
Per maggiori informazioni
Ufficio Esami di Stato
via Università, 4 - 41121 Modena
e-mail: esamidistato@unimore.it
» Consulta orari di apertura