La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Centro AIRI Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC airi@pec.unimore.it entro e non oltre il 13/06/2025.
Bando per l'accesso al CdL Digital Marketing - SELEZIONE STRAORDINARIA -
E’ indetta una procedura di interpello per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n. 01 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “Mapping cultural diversity in Reggio Emilia e Modena”, progetto di cui è responsabile scientifico la dott.ssa Sara Amadasi (Codice identificativo progetto CON-0251_ACCORDO_ATTUATIVO_COMUNE_RE_AMADASI – CUP J89I25001580006),progetto di cui è responsabile scientifica la dott.ssa Sara Amadasi
scadenza presentazione domande di interpello il 08.09.2025 ore 13.00
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO LA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA – SEDE DI MODENA E REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_MEDICINA_BANDO A_REP_10 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 12/09/2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto ICARO Unimore 2025 (Mentoring 1) - CUP E91B24000680003 - Responsabile Prof. Bernardo Balboni
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 8 SETTEMBRE 2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto ICARO Unimore 2025 (Mentoring 2) - CUP E91B24000680003 - Responsabile Prof. Bernardo Balboni
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 8 SETTEMBRE 2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto di ricerca “Lively ageing: una rete integrata di servizi e tecnologie per il benessere degli anziani” - codice locale progetto T1-CN-25 - Piano Sviluppo e Coesione Salute, Traiettoria 1 - Active & Healthy Ageing - Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare – CUP E93C22001590006 - Responsabile Prof. Eugenio Caperchione
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 8 SETTEMBRE 2025
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite e-mail inviata all’indirizzo grant.ricerca.dief@unimore.it entro e non oltre le ore 13 CET del 12/09/2025.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite e-mail inviata all’indirizzo grant.ricerca.dief@unimore.it entro e non oltre le ore 13 CET del 12/09/2025.
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it