UNIMORE mette a disposizione contributi economici per gli studenti fuori sede che hanno sostenuto spese sanitarie. L'iniziativa è rivolta a chi è iscritto a corsi di laurea o laurea magistrale, risiede in una regione diversa da quella della sede universitaria e ha un ISEE non superiore a 20.000 euro.
Il contributo serve a rimborsare le spese per certificati medici, sia agonistici che non agonistici. Viene rimborsato l'80% della spesa documentata, fino a un massimo di 100 euro per studente per anno accademico. Sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1° novembre 2024.
L'iniziativa è in attuazione dell'art. 9, comma 1, lettera f), del d.m. n. 581/2022.
il Co.Re.Com. Calabria, in collaborazione con il Consiglio regionale della Calabria, ricorda che è ancora possibile partecipare al concorso “Gonfia la Rete, Vinci sul Web – 4ª edizione”, dedicato agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, delle Università e delle Accademie.
L’iniziativa invita i giovani a riflettere, con spirito critico e creativo, sull’impatto dei social network e delle piattaforme digitali nella diffusione delle informazioni, con particolare attenzione al ruolo degli algoritmi, delle filter bubble e dei fenomeni di disinformazione.
Come partecipare
Gli studenti possono realizzare un video, spot, fiction, fumetto, opera musicale o docu-fumetto che rappresenti in modo originale e consapevole il rapporto tra i giovani e il mondo digitale.
Premi in palio
Sono previsti buoni per l’acquisto di materiale informatico fino a 2.000 euro per le opere più meritevoli.
Scadenza per la presentazione delle opere: entro le ore 23:59 del 21 novembre 2025.
Si allegano i seguenti Link:
Bando di concorso: https://corecom.consrc.it/hp2/default.asp?selez=GonfiaLaRete
Procedura selettiva pubblica per l'attivazione di una borsa di ricerca di Ateneo nell’ambito del Progetto di ricerca dal titolo “Ottimizzazione di tecniche di laser texturing”, riguardante l’ambito di ricerca dei materiali e della loro risposta ai trattamenti con sorgenti laser – Responsabile della ricerca Prof. Orazi
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 Contratto di Ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010 - Centro interdipartimentale di ricerca sulle Digital Humanities (DHMoRe) - Codice Bando Pica: CDR_2025_17
Scadenza bando: 10 novembre 2025 ore 13:00
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 Contratto di Ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010 - Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche - Codice Bando Pica: CDR_2025_19
Scadenza bando: 19 novembre 2025 ore 13:00
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera professionale o di lavoro autonomo inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito della protezione degli animali utilizzati ai fini sperimentali presso: il Centro Servizi Stabulario Interdipartimentale di Ateneo; lo Stabulario del Dipartimento di Scienze della Vita (c/o Palazzo di Biologia) ed eventuali altri Stabilimenti autorizzati ai sensi del D.lgs. n. 26/2014- SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 19.11.2025.
Decreti del Direttore di Struttura Decentrata Rep. 773/2025 Prot. 4777/2025
Procedura selettiva pubblica per l'attribuzione di una borsa di ricerca dal titolo: “Utilizzo del sistema CRISPR gene editing per correggere le mutazioni causative della distrofia muscolare di Emery Dreifuss” Resp. scientifico Prof.ssa Alessandra Recchia - finanziata da Associazione A.I.D.M.E.D. OdV - Giunta del Dipartimento di Scienze della Vita del 09/09/2025
Scandenza presentazione domande: entro le ore 13.00 del 05/11/2025
Selection procedures for the awarding of no. 1 Research Contract pursuant to art. 22 of Law no. 240 of 30 December 2010 - Research Center on Digital Humanities (DHMoRe) - Call's Pica Code: CDR_2025_17
notice deadline: 10 November 2025, 1:00 p.m. (CET)
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it