Skip to main content

PRISMA: promuovere il benessere psicologico nella comunità accademica

Contenuto
Image
Logo progetto PRISMA

Il progetto PRISMA nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere psicofisico e prevenire le condizioni di disagio psicologico nella popolazione studentesca universitaria, con un programma di interventi di ricerca, di potenziamento di servizi di ascolto psicologico e di consulenza già esistenti, di sensibilizzazione e di formazione, rivolti all’intera comunità accademica.

Il progetto coinvolge una rete di otto Atenei italiani e una AFAM, sotto il coordinamento dell’Università di Ferrara ed è finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Azioni Principali

  1. Ricerca

Rilevazione quali-quantitativa del benessere e degli stili di vita degli studenti universitari e dei percorsi di Alta Formazione, con particolare attenzione alle risorse personali e relazionali, ai fattori protettivi e alle condizioni di rischio psicosociale e psicopatologico.

Questionario rivolto a studenti e dottorandi
Per contribuire alla ricerca, ti invitiamo a compilare un questionario (disponibile in italiano e in inglese) della durata di circa 20 minuti:
Italiano
Inglese

Il questionario è anonimo: le risposte non consentono l’identificazione dei partecipanti e saranno trattate nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016 e D.Lgs. 196/2003, modificato dal D.Lgs. 101/2018).
 
  1. Attività rivolte agli studenti
    • Attività individuali e di gruppo per il sostegno psicologico e la prevenzione delle dipendenze in qualunque forma siano espresse.
    • Indagini per comprendere i meccanismi che facilitano o ostacolano la ricerca di aiuto.
  2. Attività rivolte al personale
    • Percorsi formativi interuniversitari per docenti, specialisti e personale tecnico-amministrativo, con l'obiettivo di sviluppare competenze nel riconoscimento e nella gestione del disagio psicologico tra gli studenti.
  3. Attività per consulenti
    • Workshop e seminari per specialisti, mirati al potenziamento delle competenze nel supporto al benessere psicologico in ambito accademico.

Eventi in Programma presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha pianificato una serie di eventi per promuovere il benessere psicofisico e la consapevolezza all'interno della comunità accademica:

  1. Escape Room (University Edition): "Riuscirai ad uscirne?"

Un'esperienza interattiva in cui i partecipanti affrontano enigmi sulla gestione dello stress e tecniche di studio efficaci.

  1. "Mens sana in corpore sano in… natura sana!"

Un'iniziativa che combina attività di pulizia di un parco cittadino con una camminata in campagna, culminando in un picnic e sessioni di fitness all'aperto.

  1. Settimana dello Sport UNIMORE

Una settimana dedicata allo sport con eventi tematici giornalieri, mirati a sensibilizzare gli studenti sull'importanza dell'attività fisica per il benessere mentale e fisico, con testimonianze di atleti e professionisti del settore.

  1. Convegno sulle disuguaglianze di genere nell’accademia

Un convegno che affronta le tematiche legate alle disparità di genere nel contesto accademico, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali.

  1. "Donne e STEM"

Un evento di role play che esplora le sfide e le opportunità per le donne nelle discipline scientifiche e tecnologiche.

  1. Cineforum

Un ciclo di 10 proiezioni cinematografiche su tematiche sociali e di salute mentale, seguite da discussioni con esperti.

Loghi progetto PRISMA

Eventi Seminari Formazione