Skip to main content

Tipo di corso

Corso di Dottorato (D.M.226/2021)

Accesso

Programmato

Durata

3 anni

Sede

Modena

Lingue

Inglese

Struttura di riferimento

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

Info

Normativa: D.M. 226/2021
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Modalità didattica: Presenza
Coordinatore

Prof. Sandro Rubichi

mail: sandro.rubichi@unimore.it

tel: +390522523224 Ufficio


Ulteriori informazioni

Conoscenze richieste per l'accesso.

Laurea magistrale (D.M. 270/04) o laurea specialistica (D.M. 509/99) o laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) o analogo titolo conseguito all'estero.
Maggiori informazioni nel bando di ammissione.

Obiettivi formativi specifici.

L’obiettivo formativo specifico del corso di Dottorato in Neuroscienze è la preparazione teorico-pratica di ricercatori con una visione interdisciplinare delle Neuroscienze, ed un alto grado di specializzazione nella ricerca in tali ambiti, utile per l’inserimento negli ambiti di ricerca/sviluppo nel campo delle Neuroscienze presso istituzioni pubbliche o private. L’obiettivo formativo trasversale consiste nell’acquisizione di una serie di abilità e competenze collaterali indispensabili per operare nell’ambito della ricerca biomedica presso istituzioni pubbliche o private. Considerate le competenze e le attività di ricerca dei docenti membri del Collegio, i laboratori esistenti e le attrezzature già acquisite, insieme alle competenze relative alle abilità trasversali presenti in Unimore, il perseguimento degli obiettivi formativi del corso di Dottorato è pienamente raggiungibile con le risorse umane, finanziarie e strumentali già disponibili.

In particolare, il raggiungimento dell’obiettivo formativo specifico si attua attraverso l’inserimento dei dottorandi nelle principali tematiche della ricerca neuroscientifica internazionale con una forte impostazione formativa e di ricerca di tipo multidisciplinare, insieme ad attività di ricerca marcatamente specialistiche. La formazione specifica è ottenuta inserendo l’allievo in uno o più gruppi di ricerca nei quali verrà introdotto alle attività sperimentali e teoriche al fine di acquisire le competenze indispensabili allo sviluppo della filosofia di ricerca specifica per il campo prescelto. Lo studente dovrà infatti definire nei primi mesi del primo anno la tematica oggetto del suo progetto di ricerca con il supporto del tutor che garantisce la piena sostenibilità e fattibilità del progetto nei termini di risorse finanziarie e strumentali.

La formazione multidisciplinare è svolta sia ad personam, sia attraverso differenti tipologie di attività didattica collegiale per l’acquisizione delle conoscenze specifiche delle diverse aree di ricerca presenti nel dottorato.

Il raggiungimento dell’obiettivo formativo trasversale si attua attraverso attività formative collegiali di rilevanza transdisciplinare che includono le seguenti competenze:

- inglese scientifico e strumenti comunicativi per la scienza
- metodologia della ricerca biomedica e statistica biomedica
- qualità della ricerca, bibliometria, open data e open science
- gestione degli aspetti etici nella progettazione della ricerca
- scrittura di progetti di ricerca

Sono inoltre previsti periodi di formazione presso strutture di ricerca ed alta formazione nazionali ed internazionali in cui lo studente possa acquisire competenze teoriche e/o metodologiche specialistiche utili al perseguimento degli obiettivi previsti dal proprio progetto di ricerca. L’inserimento in un diverso ambiente formativo e lavorativo permetterà anche di perfezionare le competenze linguistiche per la diffusione internazionale dei propri prodotti della ricerca, lo sviluppo di abilità collaterali necessarie per il lavoro con gruppi differenti in ambienti multidisciplinari e il coordinamento di progetti complessi e competitivi.

Infine, il dottorando potrà conseguire autonomia nella progettazione della ricerca relativa alle diverse tematiche neuroscientifiche che lo porterà ad un utilizzo appropriato ed aggiornato delle varie tecnologie e modelli sperimentali in relazione alle problematiche scientifiche affrontate. Il tutor è tenuto a proporre ai dottorandi la partecipazione ad attività didattiche e di tutoraggio coerenti con le proprie competenze disciplinari e con l’attività di ricerca svolta.

A cadenza annuale, in occasione del PhD Day, ogni dottorando presenterà un aggiornamento sullo stato di avanzamento del proprio progetto di ricerca al cospetto del Collegio dei Docenti. In questa occasione riceverà commenti, feedback e indicazioni utili al proseguimento della propria attività di ricerca e, più in generale, funzionali alla formazione di ricercatori autonomi su linee di ricerca neuroscientifica originali e innovative. A cadenza annuale il tutor di ogni dottorando presenterà al Collegio dei Docenti una breve esposizione sulle attività dello studente per valutare l’iscrizione all’anno successivo. La tesi di dottorato rappresenta il prodotto scientifico finale del progetto di ricerca di ogni studente. Sarà sottoposta al giudizio di due valutatori esterni e della commissione per l’esame finale e per il conseguimento del titolo d dottore di ricerca. Il Collegio dei Docenti garantisce che i risultati dell’attività di ricerca dei dottorandi e dei futuri dottori di ricerca sarà riconoscibile in modo adeguato nei prodotti della ricerca che ogni comunità scientifica afferente al Corso diffonde con modalità tipiche internazionalmente codificate e condivise.