Tipo di corso
Accesso
Durata
Sede
Lingue
Struttura di riferimento
Il Corso di Studio in breve.
Il corso di laurea Magistrale in “Salute e sport” forma la figura professionale del Chinesiologo, una figura altamente qualificata nel campo delle attività motorie, con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. Il chinesiologo opera nell'ambito della promozione della salute e dell'attività motoria, dell'acquisizione di stili di vita corretti e funzionali all'inclusione sociale, nonché del miglioramento della qualità della vita e del benessere psico-fisico sia nelle persone sane sia nelle persone affette da patologie.
Una delle caratteristiche più innovative del Corso è l'approfondimento delle differenze tra maschi e femmine sia nell'allenamento sportivo che nella gestione di piani personalizzati di terapia attraverso l'esercizio fisico.
Il primo anno di corso approfondisce le conoscenze di fisiologia e delle modificazioni della risposta cardiovascolare e respiratoria legate ad uno stato di malattia. Particolare attenzione sarà dedicata alle degenerazioni croniche tra cui quelle osteo-articolari, considerate sia in condizioni fisiologiche (invecchiamento e differenze tra maschi e femmine) che patologiche .
Il primo anno vengono fornite agli studenti le conoscenze e gli strumenti psico-pedagogici utili a condure interventi di educazione alla salute e prevenzione attraverso la corretta applicazione dell'attività fisica e dei corretti stili di vita.
Il secondo anno di corso prevede 2 percorsi (curricula) che saranno sviluppati nelle due sedi.
Il curriculum “Attività motoria e salute” si svolgerà presso UNIMORE e fornirà una preparazione specifica per l'utilizzo della attività fisica e motoria nelle condizioni di patologia cronica sottolineando le differenze di genere non solo nello sviluppo della malattia ma anche nella risposta muscolare, articolare e cardiovascolare al fine di indirizzare il paziente verso una attività personalizzata.
Il curriculum “Modelli di promozione della salute”si svolgerà presso UNIVR e sarà rivolto all'attività sul territorio. Lo studente apprenderà le competenze per sviluppare modelli di prevenzione delle malattie croniche attraverso interventi sul territorio che includono la promozione di corretti stili di vita e un'azione specifica sui modelli di disabilità attraverso lo sport.
Per raggiungere gli obiettivi formativi sopra descritti, il curriculum del corso di laurea magistrale è strutturato in modo da consentire allo studente un apprendimento progressivo che si completa con attività di tirocinio presso strutture sportive convenzionate.
Grazie alla preparazione in ambito psico-pedagogico, il Corso prevede la possibilità di accesso alla formazione avanzata per gli insegnanti di scuola secondaria.
Il chinesiologo può lavorare presso strutture pubbliche e private negli ambiti dei servizi turistico-ricreativi e di recupero post-riabilitativo: ad esempio Centri Fitness, piscine, centri socio-educativi, strutture alberghiere, strutture termali, centri per il benessere, associazioni sportive dilettantistiche, palestre che promuovono salute e attività motoria adattata.
Il Corso prevede iniziative di supporto per gli studenti disabili o con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) che possono ottenere da UNIMORE e da ER-GO Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, interventi integrativi ad altre richieste dallo studente, sia di natura economica sia in forma di servizi di supporto personalizzati in relazione al deficit individuale.
Ai soggetti che risultano idonei ai benefici viene garantito un sostegno economico per affrontare le spese del percorso di studio.(https://www.unimore.it/it/didattica/iscrizioni-e-tasse/diritto-allo-studio)
Unimore sport. UNIMORE si occupa di diffondere e sostenere la cultura e la diffusione dell'attività sportiva attraverso la promozione dell'attività fisica e dello sport agonistico all'interno dell'Università e sul territorio modenese e reggiano. L'Ateneo da anni supporta i propri iscritti che praticano attività sportiva ad alti livelli con una serie di misure (ad esempio: riconoscimento, per un massimo di 3 CFU all'anno, dell'attività agonistica svolta; recupero degli esami non sostenuti causa concomitanza con manifestazioni sportive nazionali ed internazionali), nella convinzione che studio e sport abbiano in comune l'impronta necessaria nel percorso di formazione. Nel 2017 UNIMORE è stato fra i primi atenei italiani a sottoscrivere un accordo con il CONI destinato a supportare l'attività di formazione universitaria degli studenti atleti. Da questo accordo è nato il programma “Unimore Sport Excellence” che offre percorsi dinamici, borse di studio, benefici specifici per atleti che si distinguono a livello nazionale ed internazionale. (https://www.sport.unimore.it/)
Info
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
-
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO I ANNO
3 crediti - 24 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE I ANNO
3 crediti - 24 ore - Ciclo Annuale Unico
-
BASI ANATOMICHE E PATOLOGICHE NELL'ATTIVITÀ FISICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BASI PSICO-SOCIOLOGICHE DELLA PROMOZIONE DELL'ATTIVITÀ FISICA E SPORTIVA PER LA SALUTE
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MONITORAGGIO BIOMEDICO DELL'ALLENAMENTO
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELLO SPORT E ATTIVITA' FISICA PER LA SALUTE
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
TIROCINIO FORMATIVO I ANNO
10 crediti - 100 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO II ANNO
4 crediti - 32 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO
5 crediti - 40 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PROVA FINALE
13 crediti - 0 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
TIROCINIO FORMATIVO II ANNO
10 crediti - 100 ore - Ciclo Annuale Unico
-
CONDUZIONE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE E MOTORIE PER LA SALUTE
9 crediti - 72 ore - Ciclo Annuale Unico
-
DIDATTICA ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI NELLE ATTIVITA' MOTORIE E NELLO SPORT
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DIABETE ED ALTRE PATOLOGIE ENDOCRINOLOGICHE
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ETICA SPORTIVA E LOTTA AL DOPING
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
MALATTIE RESPIRATORIE ESERCIZIO SENSIBILI
3 crediti - 24 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MONITORAGGIO DELL'ATTIVITA' FISICA
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E PROMOZIONE DELL'ATTIVITA' FISICA
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PATOLOGIE ONCOLOGICHE ESERCIZIO SENSIBILI
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PSICOLOGIA SOCIALE E DELLO SPORT
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO I ANNO
3 crediti - 24 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE I ANNO
3 crediti - 24 ore - Ciclo Annuale Unico
-
BASI ANATOMICHE E PATOLOGICHE NELL'ATTIVITÀ FISICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BASI PSICO-SOCIOLOGICHE DELLA PROMOZIONE DELL'ATTIVITÀ FISICA E SPORTIVA PER LA SALUTE
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MONITORAGGIO BIOMEDICO DELL'ALLENAMENTO
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELLO SPORT E ATTIVITA' FISICA PER LA SALUTE
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
TIROCINIO FORMATIVO I ANNO
10 crediti - 100 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO II ANNO
4 crediti - 32 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO
5 crediti - 40 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PROVA FINALE
13 crediti - 0 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
TIROCINIO FORMATIVO II ANNO
10 crediti - 100 ore - Ciclo Annuale Unico
-
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MODELLI DI ATTIVITA' FISICA E SPORT PER STILI DI VITA ATTIVI
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI NELLE ATTIVITA' MOTORIE E NELLO SPORT
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ALLENAMENTO SPORTIVO ADATTATO PER LA DISABILITA'
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ATTIVITA' FISICA E SALUTE MENTALE
3 crediti - 24 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MEDICINA DELLO SPORT
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE ESERCIZIO SENSIBILI
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROMOZIONE DELLA SALUTE
3 crediti - 24 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PSICOLOGIA CLINICA
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PSICOMETRIA
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
VALUTAZIONE NEGLI SPORT ADATTATI
3 crediti - 24 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO I ANNO
3 crediti - 24 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE I ANNO
3 crediti - 24 ore - Ciclo Annuale Unico
-
BASI ANATOMICHE E PATOLOGICHE NELL'ATTIVITÀ FISICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BASI PSICO-SOCIOLOGICHE DELLA PROMOZIONE DELL'ATTIVITÀ FISICA E SPORTIVA PER LA SALUTE
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MONITORAGGIO BIOMEDICO DELL'ALLENAMENTO
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELLO SPORT E ATTIVITA' FISICA PER LA SALUTE
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
TIROCINIO FORMATIVO I ANNO
10 crediti - 100 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO II ANNO
4 crediti - 32 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO
5 crediti - 40 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PROVA FINALE
13 crediti - 0 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
TIROCINIO FORMATIVO II ANNO
10 crediti - 100 ore - Ciclo Annuale Unico
Ulteriori informazioni
Requisiti di accesso e modalità di ammissione
Conoscenze richieste per l'accesso.
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Salute e Sport occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Per essere ammessi al corso è necessario:
avere conseguito uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Laurea triennale della classe L-22 (D.M. 270/04)
- diploma di laurea di 1° livello - Classe 33 delle Lauree in Scienze
delle attività motorie e sportive (D.M. 509/99)
- diploma ex I.S.E.F.
- titolo di altro tipo conseguito all’ estero, riconosciuto idoneo
ed equiparato a uno dei titoli di studio sopra indicati.
oppure studenti provenienti da altre lauree triennali in possesso di specifici requisiti curriculari quali:
- avere conseguito almeno 60 CFU nei seguenti settori scientifico
disciplinari: M-EDF/01, M-EDF/02, BIO/09, BIO/10, BIO/16, MED/09, MED/13, MED/34 (di cui almeno 30 nei settori: M-EDF/01, M-EDF/02)
- la conoscenza della lingua inglese certificata o con un attestato di competenza linguistica di livello B1 informatizzato (o superiore) oppure con un esame curriculare in un settore scientifico disciplinare L-LIN.
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione che avverrà secondo le modalità definite nel Regolamento didattico del corso di studio. È richiesta la conoscenza della lingua inglese di livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Modalità di ammissione.
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione. È richiesta la conoscenza della lingua inglese di livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Le modalità di accertamento e i contenuti del test di verifica (sia per quanto riguarda il numero di quesiti che le specifiche materie oggetto di verifica e le modalità di valutazione) sono dettagliatamente pubblicizzati, con congruo anticipo, sul sito https://www.chimomo.unimore.it/it/didattica/corsi-di-laurea-magistrale-informazioni-generali/corso-di-laurea-magistrale-salute-e alla pagina del CdS e nell'apposito bando di ammissione al CdS. La Commissione fissa annualmente un calendario di prove per lo svolgimento dei test di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione, che viene dettagliato nel bando di ammissione pubblicizzato sul sito https://www.chimomo.unimore.it/it/didattica/corsi-di-laurea-magistrale-informazioni-generali/corso-di-laurea-magistrale-salute-e alla pagina del CdS. In caso di esito negativo, sarà possibile per il candidato ripetere la prova in qualsiasi delle date successive. La validità della prova è limitata all'anno solare in cui è sostenuta.
Profilo e sbocchi occupazionali
Competenze associate alla funzione.
Chinesiologo delle attività motorie preventive ed adattate
Saranno fornite conoscenze teoriche e pratiche per formare specialisti nell'ambito dell'attività motoria per il benessere e dell'attività motoria adattata, dotati di solide basi scientifiche necessarie per lo svolgimento di attività complesse nel campo delle attività motorie dell'uomo, con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. Obiettivo del corso è anche quello fornire conoscenze per l'incremento dell'efficienza fisica e il mantenimento della stessa lungo l'arco dell'intera vita, sia in soggetti normali ma anche e soprattutto in popolazioni predisposte a - o affette da - patologie croniche degenerative ad alto impatto sociale, da come situazioni di disagio infantile, adolescenziale, negli anziani e nei disabili, includendo anche l'acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, con l'obiettivo del maggior livello di autonomia ed integrazione possibili sviluppando anche le abilità residue mediante l'attività motoria. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata nell'acquisire le competenze necessarie per il miglioramento della performance sportiva di atleti con disabilità fisica o cognitiva.
Funzione in contesto di lavoro.
Chinesiologo delle attività motorie preventive ed adattate
• direzione tecnica e la supervisione di programmi motori adattati ad adulti sani, adolescenti, anziani, soggetti con vizi posturali o con quadri clinici stabilizzati riguardanti diversi organi e apparati, conoscendo le possibili complicanze che l'esercizio fisico può comportare in ciascuna categoria e le precauzioni per prevenirle;
• programmazione e la supervisione di proposte individualizzate di esercizio fisico, basandosi su indicazioni sanitarie e dati di valutazione motorie, stabilendo il tipo di esercizio, intensità, durata, frequenza, progressione, precauzioni, per un'ampia varietà di patologie croniche e di condizioni di disabilità fisica e psichica;
• gli adattamenti delle funzioni vitali dell'organismo umano in risposta alle pratiche di attività fisica, in relazione al genere, età, stato di salute o condizione clinica di ciascun soggetto;
• test di valutazione dell'esercizio fisico post-riabilitativo, in termini di modalità, protocolli, misurazioni fisiologiche e risultati attesi, specifici per differenti popolazioni, inclusi soggetti con patologie cardiovascolari, polmonari, metaboliche e di altra natura in fase stabilizzata dal punto di vista clinico e riabilitativo, nonché i bambini e gli anziani;
• riconoscimento di soggetti che necessitano della supervisione sanitaria durante test di esercizio sotto massimale e massimale, nonché di soggetti che richiedono una valutazione sanitaria prima di impegnarsi in un programma motorio;
• conoscenza dei fattori di rischio (inclusi quelli sesso specifici) per soggetti con patologie cardiovascolari, polmonari, metaboliche e d'altra natura, e la comprensione degli indicatori prognostici per soggetti ad alto rischio; nonché la conoscenza degli effetti di tali malattie sulla prestazione fisica e la salute del soggetto durante i test e la pratica dell'esercizio fisico;
• le condizioni tecniche e i sintomi clinici che impongono l'arresto di un test di esercizio;
• le strategie farmacologiche più frequentemente utilizzate a scopo profilattico e terapeutico nelle malattie causa di disabilità nelle diverse fasce d'età, gli effetti di queste sulle risposte ai test di esercizio, nonché le modifiche dell'attività dei farmaci indotte dall'esercizio fisico stesso;
• le procedure per fare fronte a situazioni di emergenza cardio-respiratoria, che possono insorgere prima, durante e dopo un test di esercizio o una sessione di attività motoria guidata;
• le strategie comportamentali necessarie per le modificazioni degli stili di vita, comprendenti l'esercizio fisico, l'alimentazione e i metodi di affrontare stress e malattie;
• il riconoscimento dei sintomi di disadattamento e/o incapacità di fare fronte a problemi patologici o socio-ambientali che possono richiedere un consulto di operatori qualificati in campo psicologico;
• gli elementari interventi cognitivo-comportamentali utili per migliorare l'adesione ai programmi di attività motoria e la perseveranza nella loro prosecuzione;
• le metodologie e le tecniche educative, comunicative e psicomotorie rivolte a disabili, bambini, adulti, anziani e a soggetti che necessitano di assistenza e rieducazione sociale e civile.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati.
Chinesiologo delle attività motorie preventive ed adattate
- Strutture pubbliche e private negli ambiti dei servizi turistico-ricreativi e di recupero post-riabilitativo quali ad esempio:
- Centri Fitness, piscine, centri socio-educativi, strutture alberghiere, strutture termali, centri per il benessere, associazioni sportive dilettantistiche, strutture sanitarie e palestre che promuovono salute e attività motoria adattata;
- Strutture socio-pedagogiche, nei quali si svolgono programmi o corsi di attività motorie individuali o collettivi, di promozione dello sviluppo della salute, turistico-ricreative, educativo-psico motorie, rivolte ai bambini, adulti, anziani e disabili.
- Palestre che promuovono la salute
Obiettivi e percorso formativo
Descrizione obiettivi formativi specifici.
Il laureato magistrale in 'Salute e sport' ha il ruolo di programmare e attuare protocolli di attività motoria per soggetti sani a scopo di prevenire, soggetti a rischio o già affetti da patologie, nelle diverse fasce d'età e condizione fisiche, finalizzati alla gestione di misure preventive e in particolare al controllo e miglioramento delle patologie con esiti stabilizzati del sistema cardiovascolare, muscolo scheletrico, osteoarticolare, neurodegenerative e dismetaboliche, attraverso l'attività motoria adattata.
Il percorso formativo consente allo studente di approfondire le competenze acquisite durante la laurea triennale sviluppando metodi e didattiche dell'attività motoria con insegnamenti dedicati alla progettazione e valutazione dello sport e dell'attività fisica per la salute e relativo tirocinio sulla conduzione delle attività sportive e motorie per la salute. Saranno approfonditi gli insegnamenti relativi al monitoraggio biomedico dell'allenamento (fisiologia dello sport e dell'attività fisica). Per acquisire conoscenze e competenze utili per l'insegnamento delle scienze motorie, il corso prevede attività di area psicologica, pedagogica e sociologica. Nel secondo anno di corso lo studente potrà approfondire conoscenze e competenze su attività motoria e salute oppure su modelli di promozione della salute. Gli studenti potranno accedere agli insegnamenti proposti da entrambe le sedi per completare il loro percorso di studi.
Il primo anno di corso è finalizzato a fornire conoscenze approfondite sulla fisiologia, sulle modificazioni della risposta cardiovascolare e respiratoria allo stato di malattia con particolare riferimento alle patologie croniche (definite dall'OMS come malattie non comunicabili), sulle modificazioni osteo articolari legate sia a condizioni fisiologiche quali l'invecchiamento e le differenze di genere sia alle condizioni patologie che si manifestano nelle patologie croniche e degenerative. In questo anno vengono fornite agli studenti anche conoscenze psico-pedagogiche relative alle principali teorie psicologiche in riferimento alle relazioni e ai comportamenti umani e alle metodologie pedagogiche necessarie per condure interventi di educazione alla salute e prevenzione attraverso la corretta applicazione dell'attività fisica e dei corretti stili di vita.
Il secondo anno di corso prevede la possibilità che lo studente approfondisca tematiche differenti. L' “Attività motoria e salute” fornirà una preparazione specifica per l'utilizzo della attività fisica e motoria nelle condizioni di patologia cronica sottolineando le differenze di genere non solo nello sviluppo della malattia anche nella risposta muscolare, articolare e cardiovascolare al fine di indirizzare il paziente verso una attività personalizzata ed efficace.
E' possibile anche approfondire “Modelli di promozione della salute” sul territorio. Lo studente apprenderà le competenze per sviluppare modelli di prevenzione delle malattie croniche attraverso interventi sul territorio che includono la promozione di corretti stili di vita e un'azione specifica sui modelli di disabilità anche attraverso lo sport.
Per raggiungere gli obiettivi formativi sopra descritti, il curriculum del corso di laurea magistrale è strutturato in modo da consentire allo studente un apprendimento progressivo, che si completa con i tirocini. In questo modo si consente allo studente una progressione graduale e costante nell'apprendimento di conoscenze multidisciplinari finalizzate alla formazione della figura professionale.
Il Corso secondo i Descrittori di Dublino
Abilità comunicative.
Il laureato magistrale:
- possiede la capacità di rapportarsi e di operare in team, quando le problematiche affrontate richiedano la collaborazione con medici e personale sanitario responsabili della cura o della prevenzione dei quadri clinici dei soggetti che si sottopongono a programmi di esercizio fisico con soggetti diversi dotati di differenti conoscenze e competenze;
- è capace di interagire con i clienti in modo efficace, per favorire la motivazione e l'adesione ai programmi di esercizio fisico anche attraverso la realizzazione di progetti di Comunità.
L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate avviene in forma diversa all'interno delle attività formative e viene verificata negli elaborati scritti o multimediali, nelle esposizioni orali, nelle attività di coordinamento o partecipazione nei gruppi di lavoro, negli interventi seminariali e nella verifica della comprensione di testi anche in lingua inglese. La prova finale, inoltre, offre allo studente un'ulteriore opportunità di approfondimento e di verifica delle capacità di analisi, elaborazione e comunicazione del lavoro svolto
Autonomia di giudizio.
Il laureato magistrale:
- è in grado di selezionare le informazioni necessarie per la risoluzione di problemi inerenti allo stato di forma fisica dei soggetti che svolgono attività motoria, in relazione all'età, al genere e allo stato di salute secondo le modalità e i contenuti delle aree di apprendimento del corso di studio;
- possiede la capacità di interpretare e mettere a sistema le informazioni stesse al fine di giungere a una diagnosi dei problemi osservati cui rispondere in modo adeguato e multidisciplinare.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, seminari con esperti, sviluppo di project work specifici relativi a temi legati alla salute e al benessere, come prevenzione e adattamento relativi ai diversi insegnamenti previsti dal Corso di studio, dal tirocinio e tramite l'attività assegnata dal docente relatore per la preparazione della prova finale. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli insegnamenti del piano di studio dello studente e la valutazione del grado di autonomia e capacità di lavorare, anche in gruppo, durante le esercitazioni, le prove in itinere e la prova finale, tramite questionari o altre prove scritte.
Capacità di apprendimento.
Il laureato magistrale:
- è in grado di approfondire autonomamente le conoscenze e le competenze acquisite nel percorso formativo del corso di studio, in modo tale da auto-promuovere l'aggiornamento rispetto alle novità scientifiche e normative, nonché all'evoluzione delle migliori pratiche;
- acquisisce e utilizza le informazioni scientifiche necessarie per valutare la validità delle proprie attività professionali, in accordo ai principi delle buone pratiche basate sulle evidenze scientifiche. Le capacità di apprendimento sono conseguite attraverso il percorso di studio nel suo complesso, con riguardo particolare a tutte le attività autonome previste nell'arco del biennio di formazione cioè progetti individuali e di gruppo in vista dell'esame delle singole attività formative e lo svolgimento della prova finale.
La capacità di apprendimento è verificata:
- in maniera continua durante le attività formative, specialmente in laboratorio ma anche con presentazioni individuali o di gruppo durante le lezioni frontali;
- attraverso la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento del tirocinio;
- nell'attività relativa alla prova finale monitorata dal relatore.
Conoscenza e comprensione.
Tecnico-addestrativa
Il laureato magistrale:
Conosce i principi di valutazione dello stato fisico dei soggetti e di prescrizione dell'attività fisica, con specificità di genere, età e stato di salute, sia a scopo preventivo sia correttivo e post-riabilitativo.
- Conosce i fondamenti della biomeccanica del movimento umano, i principali protocolli impiegati nell'analisi del movimento e soluzioni tecnologiche disponibili per la riabilitazione motoria.
- Ha competenze sulla funzione primaria che l'attività fisica riveste nel processo d'invecchiamento, in particolare sulla diminuzione progressiva delle capacità di adattamento fisico e di prestazione dell'individuo e le differenze che si realizzano nei due sessi.
- Conosce le varie tipologie di deficit: fisico, sensoriale e intellettivo-relazionale, e apprende le tecniche didattiche e gli strumenti per la gestione di attività motorie di persone in situazione di disabilità.
- È in grado di individuare e differenziare i momenti della prevenzione e della compensazione e di stendere un protocollo di lavoro individualizzato per ogni soggetto portatore di alterazioni posturali, applicando metodologie didattiche adatte anche all'età avanzata.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite dagli studenti, oltre che dalla partecipazione alle lezioni frontali, grazie all'alto numero di esercitazioni di laboratorio e alla formazione-lavoro svolto all'interno di équipe multiprofessionali. Le esercitazioni pratiche permettono un confronto individuale con il docente che fornisce allo studente la possibilità di accrescere le proprie conoscenze e di sviluppare la propria capacità di comprensione
Area di apprendimento Biomedica
Il laureato magistrale:
--Conosce le risposte dell'organismo umano all'esercizio fisico di diversa intensità, sia in condizioni di salute che in
condizioni cliniche stabilizzate e controllate, concomitanti o susseguenti a patologie di varia natura, con specificità di
genere, età e condizioni di forma fisica;
- Conosce i trattamenti farmacologici che possono interagire con le risposte all'esercizio;
-Conosce i principali quadri fisiopatologici e clinici che possono trarre giovamento da appropriati programmi di attività fisica e i limiti imposti da queste condizioni cliniche al regime di impegno fisico;
-Conosce l'epidemiologia e i fattori di rischio legati all'attività fisica, sia in soggetti sani che in pazienti in condizioni cliniche stabilizzate.
è in grado di svolgere lavoro di qualità all'interno di team multi-professionali ed in particolare con soggetti provenienti dal mondo sanitario, da quello bioingegneristico, biomedicale e informatico anche per lo sviluppo e l'utilizzo di tecnologie d'avanguardia per la valutazione del paziente/cliente e la stesura, somministrazione e valutazione del programma di allenamento
Psico-pedagogica
Il laureato magistrale:
- Possiede quelle conoscenze di psicologia sociale, di sociologia e di pedagogia speciale, che gli permettano di valutare le condizioni personali e socio-ambientali dei praticanti, e comunicare efficacemente con essi, considerando le specifiche condizioni di età, stato di salute e ambiente socio-culturale.
- Conosce le principali teorie che si riferiscono al gruppo sociale nell'infanzia, adolescenza, maturità, terza età e che si concretizza nell'ambiente scolastico, di lavoro, e ludico
- Conosce le modificazioni che avvengono nel gruppo e nel singolo, a livello cognitivo, comportamentale, emozionale nei vari stadi di età, caratterizzati da specifici quadri definiti di devianza e di marginalità.
- Capisce e identifica i cambiamenti sociali odierni e quelli in atto in campo culturale e comunicativo, cogliendone il nesso e inserendoli nel quadro offerto dalla teoria della società post-moderna.
- Approfondisce le proprie conoscenze nell'ambito della crescente rilevanza sociale delle attività motorie, in dipendenza dal dilatarsi della sfera del tempo libero e dalla sempre più frequente ricerca, da parte di categorie e strati sociali diversi, di maggior benessere fisico attraverso pratiche di fitness e di wellness, e in generale tramite una migliore cura del corpo e della propria immagine.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Tecnico-addestrativa
Il laureato magistrale:
è capace di compiere un'analisi dello stato di benessere psico-fisico e dei fattori di rischio, sia con metodi anamnestici sia con test di funzionalità, facendo anche uso di avanzati strumenti elettronici e informatici, per definire il profilo di ogni praticante dal punto di vista dello stato di forma fisica e dello stile di vita;
- è in grado di definire il programma delle attività motorie, anche in presenza di categorie specifiche di clienti che presentino, o siano a rischio di, vizi posturali, condizioni di disabilità, condizioni fisiologiche particolari e patologie comuni che possano trarre beneficio dall'attività fisica;
- è capace di mettere il praticante in grado di eseguire gli esercizi in modo autonomo, o sotto la guida di istruttori qualificati, di seguire le fasi di realizzazione del programma, di valutarne i risultati e predisporre gli eventuali correttivi;
- è capace di attuare gli interventi necessari a garantire lo svolgimento delle attività in condizioni di sicurezza ambientale e gestisce situazioni di emergenza che possono insorgere nello svolgimento del programma.
La verifica del raggiungimento delle capacità sopraelencate avviene tramite lo svolgimento di prove (esami scritti, orali, relazioni, ecc.) che prevedono lo svolgimento di specifici compiti in cui lo studente dimostra la padronanza di specifici strumenti e metodologie e l'acquisizione di autonomia critica.
Il raggiungimento delle capacità sopraelencate è favorito anche tramite lo svolgimento di attività pratiche nella forma di esercitazioni. Durante queste attività, lo studente è in grado di capire e applicare in maniera individuale e autonoma quanto acquisito, sotto la supervisione del docente.
Area di apprendimento Biomedica
Il laureato magistrale:
- è in grado di valutare i parametri quantitativi delle risposte fisiologiche all'esercizio e rapportarli al normale ambito di variabilità delle specifiche popolazioni distinte per sesso, età e condizioni fisiche;
- è capace di eseguire test cardio-polmonari di esercizio e valutare le condizioni di intolleranza all'esercizio fisico;
- è in grado di riconoscere segni e sintomi di alcune patologie internistiche, cardiologiche e respiratorie di interesse in ambito sportivo e di indirizzare il paziente al trattamento più idoneo;
- è capace di riconoscere i principali segni di anormalità del sistema nervoso centrale e periferico, con particolare riferimento alle funzioni sensori-motorie;
- è in grado di attuare interventi basilari di traumatologia e primo soccorso;
- è in grado di descrivere i criteri che guidano le fasi della riabilitazione in generale e in particolare in alcune patologie d'interesse dell'apparato locomotore;
- è in grado di valutare le interazioni tra l'esercizio fisico e l'attività dei farmaci e adattare i programmi di attività motoria agli eventuali trattamenti farmacologici cui i soggetti sono sottoposti;
- è capace di utilizzare gli strumenti epidemiologici per valutare i fattori di rischio inerenti alle condizioni di sedentarietà e attività fisica per le malattie multifattoriali che interessano lambito motorio e gli stili di vita;
- è in grado di valutare le condizioni di sicurezza degli impianti sportivi e la loro rispondenza ai requisiti igienici.
La verifica del raggiungimento delle capacità sopraelencate avviene tramite lo svolgimento di prove (esami scritti, orali, relazioni, ecc.) che prevedono lo svolgimento di specifici compiti in cui lo studente dimostra la padronanza di specifici strumenti e metodologie e l'acquisizione di autonomia critica. Il raggiungimento delle capacità sopraelencate è favorito anche tramite lo svolgimento di attività pratiche nella forma di esercitazioni. Durante queste attività, lo studente è in grado di capire e applicare in maniera individuale e autonoma quanto acquisito, sotto la supervisione del docente.
Psico-pedagogica
Il laureato magistrale:
- è in grado di analizzare e dirigere esperienze educative e processi di inserimento e di integrazione che riguardano soggetti difficili, nei contesti scolastici ed extrascolastici, nella pianificazione di progetti educativi speciali che consentano la riduzione dell'handicap e la conquista di nuove autonomie;
- è capace di pianificare e gestire progetti caratterizzati da "buone prassi" educative nei contesti di inserimento e integrazione, e utilizzare i necessari strumenti di valutazione;
- è in grado di cogliere le potenzialità della comunicazione delle attività motorie tramite l'analisi anche empirica delle sue molteplici forme, dalla pubblicità alle iniziative di comunicazione sociale attuate dalle organizzazioni non profit.
La verifica del raggiungimento delle capacità sopraelencate avviene tramite lo svolgimento di prove (esami scritti, orali, relazioni, ecc..) che prevedono lo svolgimento di specifici compiti in cui lo studente dimostra la padronanza di specifici strumenti e metodologie e l'acquisizione di autonomia critica.