Tipo di corso
Corso di Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Durata
2 anni
Sede
Modena
Lingue
Inglese
Struttura di riferimento
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Il Corso di Studio in breve.
La Laurea Magistrale fornisce una preparazione solida e aggiornata su temi legati alla ricerca di punta, in particolare nei settori della fisica teorica e sperimentale delle interazioni fondamentali, della fisica teorica e computazionale della materia, delle nanoscienze e delle nanotecnologie, nelle tecnologie quantistiche, in fisica dei sistemi biologici, e nella fisica applicata.
Per meglio valorizzare le proprie specificità e supportare scelte consapevoli degli studenti il Corso di Studi è strutturato in tre curricula, uno di carattere teorico computazionale, uno volto agli aspetti sperimentali delle nanoscienze ed alle nanotecnologie, ed uno dedicato alla fisica applicata ed alla biofisica.
Il Corso di Studi ha un forte carattere internazionale. Tutte le attività didattiche del corso di studi si tengono in lingua inglese, favorendo l'accesso di studenti stranieri. Alle attività didattiche contribuiscono ogni anno visiting professor provenienti da università' straniere, scelti tra i maggiori esperti a livello internazionale nei rispettivi settori di ricerca. La mobilità internazionale è favorita attraverso il programma Erasmus, con 5 sedi consorziate, e dall'A.A. 2021/22 da un programma di doppio titolo con la Radboud Universiteit di Nijmegen.
Almeno un semestre è dedicato alla preparazione della tesi di laurea che consiste di norma in un lavoro di ricerca originale, svolto presso il nostro Dipartimento o all'interno di collaborazioni di ricerca scientifica con altre Università, Enti pubblici di ricerca, o laboratori industriali, sia in Italia che all'estero.
A questo proposito è importante sottolineare che è attiva una convenzione con la sede di Modena dell'Istituto di Nanoscienze del CNR che consente agli studenti di avere accesso ai laboratori dell'Istituto e di svolgere attività di tesi in stretta collaborazione con i ricercatori dell'Istituto stesso.
L'elevato rapporto docenti/studenti, la flessibilita' dei percorsi di studio, la possibilità di accedere ad un programma 'honours' e ai percorsi di mobilità internazionale, permettono una formazione personalizzata ai propri interessi, con una qualità riconosciuta nelle valutazioni degli studenti.
Gli insegnamenti sono pensati, in particolare, in continuità con i corsi di Dottorato della Graduate School in Physics and Nanoscience che ha sede presso lo stesso Dipartimento.
Per meglio valorizzare le proprie specificità e supportare scelte consapevoli degli studenti il Corso di Studi è strutturato in tre curricula, uno di carattere teorico computazionale, uno volto agli aspetti sperimentali delle nanoscienze ed alle nanotecnologie, ed uno dedicato alla fisica applicata ed alla biofisica.
Il Corso di Studi ha un forte carattere internazionale. Tutte le attività didattiche del corso di studi si tengono in lingua inglese, favorendo l'accesso di studenti stranieri. Alle attività didattiche contribuiscono ogni anno visiting professor provenienti da università' straniere, scelti tra i maggiori esperti a livello internazionale nei rispettivi settori di ricerca. La mobilità internazionale è favorita attraverso il programma Erasmus, con 5 sedi consorziate, e dall'A.A. 2021/22 da un programma di doppio titolo con la Radboud Universiteit di Nijmegen.
Almeno un semestre è dedicato alla preparazione della tesi di laurea che consiste di norma in un lavoro di ricerca originale, svolto presso il nostro Dipartimento o all'interno di collaborazioni di ricerca scientifica con altre Università, Enti pubblici di ricerca, o laboratori industriali, sia in Italia che all'estero.
A questo proposito è importante sottolineare che è attiva una convenzione con la sede di Modena dell'Istituto di Nanoscienze del CNR che consente agli studenti di avere accesso ai laboratori dell'Istituto e di svolgere attività di tesi in stretta collaborazione con i ricercatori dell'Istituto stesso.
L'elevato rapporto docenti/studenti, la flessibilita' dei percorsi di studio, la possibilità di accedere ad un programma 'honours' e ai percorsi di mobilità internazionale, permettono una formazione personalizzata ai propri interessi, con una qualità riconosciuta nelle valutazioni degli studenti.
Gli insegnamenti sono pensati, in particolare, in continuità con i corsi di Dottorato della Graduate School in Physics and Nanoscience che ha sede presso lo stesso Dipartimento.
Info
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Classe:
Crediti: 120
Modalità didattica: Presenza
Presidente
prof. Paolo Bordone
tel. 059 205 8395
paolo.bordone@unimore.it
Delegato al tutorato
prof. Guido Goldoni
tel. 059 205 5649
guido.goldoni@unimore.it
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
ADVANCED QUANTUM MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FUNDAMENTALS OF CONDENSED MATTER PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM FIELD THEORY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STATISTICAL MECHANICS AND PHASE TRANSITIONS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
TCP OPTIONAL EXAM 1
-
ADVANCED CONDENSED MATTER THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ELEMENTARY PARTICLES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF QUANTUM SIMULATION OF MATERIALS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
THEORETICAL ASTROPARTICLE PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
TCP OPTIONAL EXAM 2
-
ADVANCED QUANTUM FIELD THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ASTROPHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
CHEMICAL PHYSICS OF BIOMOLECULES
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF MACHINE LEARNING AND ADVANCED COMPUTING FOR PHYSICS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
NANOSCIENCE AND QUANTUM MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS EDUCATION: THEORETICAL AND EXPERIMENTAL METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS OF SEMICONDUCTORS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM MANY-BODY THEORY
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
THEORY AND SIMULATION OF EXCITATIONS IN MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
FREE CHOISE COURSE (fra 1 e 999 CFU)
-
ADVANCED CONDENSED MATTER THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ADVANCED QUANTUM FIELD THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ADVANCED SPECTROSCOPIC AND IMAGING METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ASTROPHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
BIOLOGICAL PHYSICS WITH LABORATORY
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
CHEMICAL PHYSICS OF BIOMOLECULES
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ELEMENTARY PARTICLES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FUNDAMENTALS OF CONDENSED MATTER PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF ELECTRON MICROSCOPY AND HOLOGRAPHY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF MACHINE LEARNING AND ADVANCED COMPUTING FOR PHYSICS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LABORATORY OF QUANTUM SIMULATION OF MATERIALS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MEDICAL PHYSICS
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NANO-MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
NANOSCIENCE AND QUANTUM MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NUMERICAL ALGORITHMS FOR SIGNALS AND IMAGES PROCESSING
6 crediti - 42 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS EDUCATION: THEORETICAL AND EXPERIMENTAL METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS OF SEMICONDUCTORS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM MANY-BODY THEORY
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STATISTICAL MECHANICS AND PHASE TRANSITIONS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
THEORETICAL ASTROPARTICLE PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
THEORY AND SIMULATION OF EXCITATIONS IN MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
MASTER THESIS PROJECT
36 crediti - 0 ore -
TCP OPTIONAL EXAM 4
-
MAGNETISM, SPINTRONICS AND QUANTUM TECHNOLOGIES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
OPTIONAL EXAM TAF F (6 CFU)
-
GOOD PRACTICES IN RESEARCH
3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
HIGH-PERFORMANCE-COMPUTING IN SCIENCES
3 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PHYSICS AND SOCIETY
3 crediti - 0 ore -
-
SCIENCE-BASED INNOVATION
6 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
FREE CHOISE COURSE (fra 1 e 999 CFU)
-
ADVANCED QUANTUM MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
LABORATORY OF ELECTRON MICROSCOPY AND HOLOGRAPHY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF NANOSTRUCTURES
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MAGNETISM, SPINTRONICS AND QUANTUM TECHNOLOGIES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
ENQT OPTIONAL EXAM 1
-
ELEMENTARY PARTICLES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FUNDAMENTALS OF CONDENSED MATTER PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF QUANTUM SIMULATION OF MATERIALS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
NANOSCIENCE AND QUANTUM MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS OF SEMICONDUCTORS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
ENQT OPTIONAL EXAM 2
-
ADVANCED CONDENSED MATTER THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ADVANCED SPECTROSCOPIC AND IMAGING METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF MACHINE LEARNING AND ADVANCED COMPUTING FOR PHYSICS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
NANO-MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
NUMERICAL ALGORITHMS FOR SIGNALS AND IMAGES PROCESSING
6 crediti - 42 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS EDUCATION: THEORETICAL AND EXPERIMENTAL METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
STATISTICAL MECHANICS AND PHASE TRANSITIONS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
THEORETICAL ASTROPARTICLE PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
FREE CHOISE COURSE (fra 1 e 999 CFU)
-
ADVANCED CONDENSED MATTER THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ADVANCED QUANTUM FIELD THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ADVANCED SPECTROSCOPIC AND IMAGING METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ASTROPHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
BIOLOGICAL PHYSICS WITH LABORATORY
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
CHEMICAL PHYSICS OF BIOMOLECULES
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ELEMENTARY PARTICLES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FUNDAMENTALS OF CONDENSED MATTER PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF ELECTRON MICROSCOPY AND HOLOGRAPHY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF MACHINE LEARNING AND ADVANCED COMPUTING FOR PHYSICS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LABORATORY OF QUANTUM SIMULATION OF MATERIALS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MEDICAL PHYSICS
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NANO-MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
NANOSCIENCE AND QUANTUM MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NUMERICAL ALGORITHMS FOR SIGNALS AND IMAGES PROCESSING
6 crediti - 42 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS EDUCATION: THEORETICAL AND EXPERIMENTAL METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS OF SEMICONDUCTORS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM MANY-BODY THEORY
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STATISTICAL MECHANICS AND PHASE TRANSITIONS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
THEORETICAL ASTROPARTICLE PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
THEORY AND SIMULATION OF EXCITATIONS IN MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
MASTER THESIS PROJECT
36 crediti - 0 ore -
ENQT OPTIONAL EXAM 3
-
ADVANCED QUANTUM MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
OPTIONAL EXAM TAF F (6 CFU)
-
GOOD PRACTICES IN RESEARCH
3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
HIGH-PERFORMANCE-COMPUTING IN SCIENCES
3 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PHYSICS AND SOCIETY
3 crediti - 0 ore -
-
SCIENCE-BASED INNOVATION
6 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
FREE CHOISE COURSE (fra 1 e 999 CFU)
-
ADVANCED QUANTUM MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
1
BPAP OPTIONAL EXAM 1
-
ADVANCED SPECTROSCOPIC AND IMAGING METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF NANOSTRUCTURES
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MAGNETISM, SPINTRONICS AND QUANTUM TECHNOLOGIES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
BPAP OPTIONAL EXAM 2
-
FUNDAMENTALS OF CONDENSED MATTER PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF MACHINE LEARNING AND ADVANCED COMPUTING FOR PHYSICS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LABORATORY OF QUANTUM SIMULATION OF MATERIALS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
NANOSCIENCE AND QUANTUM MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS OF SEMICONDUCTORS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
BPAP OPTIONAL EXAM 3
-
BIOLOGICAL PHYSICS WITH LABORATORY
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
CHEMICAL PHYSICS OF BIOMOLECULES
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ELEMENTARY PARTICLES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF ELECTRON MICROSCOPY AND HOLOGRAPHY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
MEDICAL PHYSICS
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NANO-MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
NUMERICAL ALGORITHMS FOR SIGNALS AND IMAGES PROCESSING
6 crediti - 42 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS EDUCATION: THEORETICAL AND EXPERIMENTAL METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
FREE CHOISE COURSE (fra 1 e 999 CFU)
-
ADVANCED CONDENSED MATTER THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ADVANCED QUANTUM FIELD THEORY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ADVANCED SPECTROSCOPIC AND IMAGING METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ASTROPHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
BIOLOGICAL PHYSICS WITH LABORATORY
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
CHEMICAL PHYSICS OF BIOMOLECULES
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ELEMENTARY PARTICLES
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FUNDAMENTALS OF CONDENSED MATTER PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF ELECTRON MICROSCOPY AND HOLOGRAPHY
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LABORATORY OF MACHINE LEARNING AND ADVANCED COMPUTING FOR PHYSICS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LABORATORY OF QUANTUM SIMULATION OF MATERIALS
6 crediti - 60 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MEDICAL PHYSICS
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NANO-MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
NANOSCIENCE AND QUANTUM MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NUMERICAL ALGORITHMS FOR SIGNALS AND IMAGES PROCESSING
6 crediti - 42 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS EDUCATION: THEORETICAL AND EXPERIMENTAL METHODS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PHYSICS OF SEMICONDUCTORS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM MANY-BODY THEORY
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STATISTICAL MECHANICS AND PHASE TRANSITIONS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
THEORETICAL ASTROPARTICLE PHYSICS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
THEORY AND SIMULATION OF EXCITATIONS IN MATERIALS
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
MASTER THESIS PROJECT
36 crediti - 0 ore -
BPAP OPTIONAL EXAM
-
ADVANCED QUANTUM MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
OPTIONAL EXAM TAF F (6 CFU)
-
GOOD PRACTICES IN RESEARCH
3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
HIGH-PERFORMANCE-COMPUTING IN SCIENCES
3 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
PHYSICS AND SOCIETY
3 crediti - 0 ore -
-
SCIENCE-BASED INNOVATION
6 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
FREE CHOISE COURSE (fra 1 e 999 CFU)
-
ADVANCED QUANTUM MECHANICS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
QUANTUM INFORMATION PROCESSING
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
RELATIVITY
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SYNCHROTRON RADIATION: BASICS AND APPLICATIONS
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale