Tipo di corso
Corso di Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Durata
2 anni
Sede
Modena
Lingue
Italiano
Struttura di riferimento
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Il Corso di Studio in breve.
Il Corso di Laurea Magistrale in 'Lingue, Culture, Comunicazione' è un programma formativo che intende completare validamente la preparazione conseguita con la laurea di primo livello. Si rivolge in modo particolare a studenti e studentesse che abbiano interesse ad acquisire competenze linguistiche di grado elevato, nella loro applicazione al mondo della cultura. Il corso si rivolge a studenti che con la laurea triennale hanno conseguito adeguate competenze in almeno due lingue straniere europee: un livello medio-avanzato nella prima lingua scelta per il proprio percorso di studio e un livello intermedio nella seconda lingua sono requisiti specifici richiesti per l'accesso al corso. Punto di forza del corso di studi è dunque l'acquisizione di specifiche competenze linguistiche a livello avanzato in due lingue straniere europee. L'obiettivo primario è la formazione di esperti linguistici, consulenti e traduttori nei settori dell'editoria, dell'organizzazione di attività culturali e nella valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Particolare rilevanza sarà data alla teoria e alla pratica della traduzione, con riferimento sia al testo letterario che ai testi alle molteplici tipologie testuali di ambito editoriale e alle nuove risorse digitali. Gli studenti e le studentesse saranno inoltre preparati ad una riflessione teorica e pratica tanto sulle esigenze di attività editoriali quanto di manifestazioni culturali nei settori del cinema, del teatro, della letteratura, delle mostre d'arte e dei musei, tanto in un'ottica locale, quanto nazionale e internazionale.
Punto di forza del corso è l'acquisizione di una forte consapevolezza e capacità di orientarsi nel molteplice mondo della traduzione editoriale e in quello dell'organizzazione di attività culturali, che facilita sia un proseguimento degli studi nei vari master di secondo livello, nei dottorati di ricerca, sia direttamente l'inserimento nel mondo del lavoro. I laureati potranno inoltre acquisire crediti necessari per l'accesso ai percorsi abilitanti per l'insegnamento delle lingue straniere nelle scuole.
Punto di forza del corso è l'acquisizione di una forte consapevolezza e capacità di orientarsi nel molteplice mondo della traduzione editoriale e in quello dell'organizzazione di attività culturali, che facilita sia un proseguimento degli studi nei vari master di secondo livello, nei dottorati di ricerca, sia direttamente l'inserimento nel mondo del lavoro. I laureati potranno inoltre acquisire crediti necessari per l'accesso ai percorsi abilitanti per l'insegnamento delle lingue straniere nelle scuole.
Info
Dipartimento: Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Classe:
Crediti: 120
Modalità didattica: Presenza
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
LETTERATURA ITALIANA
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Livello competenza linguistica
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA FRANCESE C1
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA FRANCESE C2
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA INGLESE C1
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA INGLESE C2
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA SPAGNOLA C1
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA SPAGNOLA C2
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA TEDESCA C1
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA IN LINGUA TEDESCA C2
0 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
Scelta I lingua
-
LINGUA FRANCESE - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA INGLESE - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LINGUA SPAGNOLA - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA TEDESCA - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Maggiori informazioni
La lingua inglese è obbligatoria ma con presentazione di piano di studio individuale può essere sostituita con una delle seguenti: francese, spagnolo, tedesco
La lingua inglese è obbligatoria ma con presentazione di piano di studio individuale può essere sostituita con una delle seguenti: francese, spagnolo, tedesco
Scelta II lingua
-
LINGUA FRANCESE - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA INGLESE - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LINGUA SPAGNOLA - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA TEDESCA - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
12 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Maggiori informazioni
La lingua inglese è obbligatoria ma con presentazione di piano di studio individuale può essere sostituita con una delle seguenti: francese, spagnolo, tedesco
La lingua inglese è obbligatoria ma con presentazione di piano di studio individuale può essere sostituita con una delle seguenti: francese, spagnolo, tedesco
Opzione I anno
-
ANALISI DELLA CONVERSAZIONE
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
TEORIE DELLA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
Letteratura Inglese (6 CFU)
-
LETTERATURA INGLESE
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Letteratura francese (6 CFU)
-
LETTERATURA FRANCESE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
Letteratura tedesca (6 CFU)
-
LETTERATURA TEDESCA
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Letteratura spagnola (6 CFU)
-
LETTERATURA ISPANO-AMERICANA
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LETTERATURA SPAGNOLA
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
12 CFU a scelta (fra 1 e 99 CFU)
Maggiori informazioni
Come crediti a scelta devi scegliere complessivamente almeno 12 crediti. Il sistema consente l'inserimento fino ad un massimo di 30 crediti.
Resta fermo che i crediti minimi obbligatori sono 12 e, soddisfatti questi, non sei tenuto a sostenere tutti i crediti inseriti in questo raggruppamento.
Come crediti a scelta devi scegliere complessivamente almeno 12 crediti. Il sistema consente l'inserimento fino ad un massimo di 30 crediti.
Resta fermo che i crediti minimi obbligatori sono 12 e, soddisfatti questi, non sei tenuto a sostenere tutti i crediti inseriti in questo raggruppamento.
Ulteriori competenze linguistiche (3 CFU)
-
ULTERIORI COMPETENZE LINGUISTICHE FRANCESE C2
3 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ULTERIORI COMPETENZE LINGUISTICHE INGLESE C2
3 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ULTERIORI COMPETENZE LINGUISTICHE SPAGNOLO C2
3 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ULTERIORI COMPETENZE LINGUISTICHE TEDESCO C2
3 crediti - 0 ore - Ciclo Annuale Unico
Maggiori informazioni
Come crediti a scelta devi scegliere complessivamente almeno 12 crediti. Il sistema consente l'inserimento fino ad un massimo di 30 crediti.
Resta fermo che i crediti minimi obbligatori sono 12 e, soddisfatti questi, non sei tenuto a sostenere tutti i crediti inseriti in questo raggruppamento.
Come crediti a scelta devi scegliere complessivamente almeno 12 crediti. Il sistema consente l'inserimento fino ad un massimo di 30 crediti.
Resta fermo che i crediti minimi obbligatori sono 12 e, soddisfatti questi, non sei tenuto a sostenere tutti i crediti inseriti in questo raggruppamento.
insegnamenti del Corso di studio I anno (fra 1 e 99 CFU)
-
ANALISI DELLA CONVERSAZIONE
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LABORATORIO DI NARRAZIONI VISIVE
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LETTERATURA FRANCESE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LETTERATURA INGLESE
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LETTERATURA ISPANO-AMERICANA
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LETTERATURA SPAGNOLA
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LETTERATURA TEDESCA
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
TEORIE DELLA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
ESTETICA DEL CINEMA
9 crediti - 54 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE
9 crediti - 54 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE CULTURALE E PRODOTTI TRANSMEDIALI
6 crediti - 36 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
9 crediti - 0 ore -
-
STORIA SOCIALE DELL'ARTE
9 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE (ART.10, C. 5, LETT. D), TIROCINIO/ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE/ATTIVITÀ STRUTTURATE
6 crediti - 0 ore -
Scelta I lingua del II anno
-
LINGUA FRANCESE E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA INGLESE E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA SPAGNOLA E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA TEDESCA E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
Scelta II lingua del II anno
-
LINGUA FRANCESE E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA INGLESE E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA SPAGNOLA E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
LINGUA TEDESCA E STRUMENTI DIGITALI PER LA TRADUZIONE
6 crediti - 36 ore - Primo Ciclo Semestrale