Skip to main content

Bandi

E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto di ricerca “Metadatazione dei Fondi Giovanni Battista Venturi e Gaetano Chierici”, di cui è responsabile scientifico il prof. Matteo Al Kalak, finalizzato alla metadatazione di 23 buste del Fondo Giovanni Battista Venturi (Mss. Regg. A 1-23) e di 8 buste del Fondo Gaetano Chierici, conservati presso la Biblioteca comunale “A. Panizzi” di Reggio Emilia, nell’ambito del progetto di digitalizzazione della medesima documentazione

Data di pubblicazione:

E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto di ricerca “Una giornata scolastica italiana: un video-documentario” progetto PUBLIC ENGAGEMENT 2023 DHMORE -CALABRESE (Codice identificativo progetto 2023_PUBLIC_ENGAGEMENT_CALABRESE_DHMORE e CUP E93C23002600005), di cui è responsabile scientifico il prof. Stefano Calabrese

Data di pubblicazione:

E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 02 incarichi di collaborazione occasionale o libero professionale inerenti lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto “The Multifaceted Communication of Diversity, Equity and Inclusion- INTERDISCIPLINARE LINEA UNIMORE” (codice progetto 2023__PROGETTO_INTERDISCIPLINARE_2023_TURNBULL – CUP E93C23002170005)  , progetto di cui è responsabile scientifico la prof.ssa Turnbull Judith Anne; 

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 20/06/2025.

Data di pubblicazione:

Il Programma ERASMUS ITALIANO per la mobilità studentesca sul territorio nazionale - istituito con D.M. 28/03/2024 n. 548 - mira alla costruzione di uno spazio integrato della formazione universitaria italiana, mettendo in comune le risorse disponibili a livello nazionale, nell'ottica di arricchire il piano di studi con attività formative ulteriori e complementari rispetto a quelle proposte dall'Ateneo di provenienza, in una prospettiva interdisciplinare e innovativa. 

La Guida alla compilazione della domanda online e la domanda online saranno disponibili da mercoledì 18 giugno 2025

Data di pubblicazione:

Bando per l'ammissione ad anni successivi CdL in Scienze dell'educazione per il nido e Professioni Socio-Pedagogiche

Anno Accademico  2025/2026

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 20/06/2025.

Data di pubblicazione:

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite e-mail inviata all’indirizzo grant.ricerca.dief@unimore.it
entro e non oltre le ore 13 CET del 31/08/2025.

Data di pubblicazione:

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite e-mail inviata all’indirizzo grant.ricerca.dief@unimore.it
entro e non oltre le ore 13 CET del 31/08/2025.

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it