Il Comune di Comiso, con l’alto patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, della Presidenza dell’ARS, dell’Assessorato Regionale dei BBCC e dell’Identità siciliana e del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, nell’intento di promuovere la ricerca nel campo degli studi della Sicilia Antica, ha istituito il “Premio Biagio Pace - Città di Comiso”. Il Premio è istituito in ricordo del celebre concittadino cui si devono alcune tra le più grandi scoperte archeologiche della Sicilia antica, considerato ancora oggi uno dei capisaldi e punto di riferimento nella ricerca archeologica moderna. La quarta edizione si svolgerà nell’anno 2025 (il “Premio Biagio Pace - Città di Comiso 2025”).
Ore 12,00 del 1 settembre 2025 (il “Termine”)
RILEVAZIONE 2024 Opinione degli specializzandi in medicina e chirurgia iscritti all'a.a. 2022/2023
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI – SEDE DI MODENA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_DSLC_B_REP_2 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 02/07/2025
Il Bando è rivolto nello specifico ai giovani delle Facoltà di Architettura, Agraria, Ingegneria, Psicologia del lavoro, Scienze Statistiche, Economia, Gestione aziendale, Storia dell’Arte, Lettere e Filosofia, Storia, Conservazione dei Beni Culturali, Istituto Superiore per la Conservazione e Restauro (ICR), Archivistica e Biblioteconomia, Opificio delle Pietre Dure, Scienze della Comunicazione, Turismo, Giurisprudenza.
Termine di presentazione domande 1 agosto 2025
Bando di iscrizione Unimore professioni di Chimico, Chimico iunior, Ingegnere, Ingegnere iunior, Biologo, Biologo iunior, Dottore agronomo e dottore forestale, Agronomo e forestale iunior e Biotecnologo agrario
ISCRIZIONI PRIMA SESSIONE 2025: dal 23 giugno 2025 ore 9,30 al 30 giugno 2025 ore 23,59.
ISCRIZIONI SECONDA SESSIONE 2025: dal 06 ottobre 2025 ore 9,30 al 21 ottobre 2025 ore 23,59.
Bando di iscrizione Unimore professioni di Dottore commercialista e di Esperto contabile e degli esami integrativi finalizzati all’iscrizione al registro dei revisori legali
ISCRIZIONI PRIMA SESSIONE 2025: dal 23 giugno 2025 ore 9,30 al 30 giugno 2025 ore 23,59.
ISCRIZIONI SECONDA SESSIONE 2025: dal 06 ottobre 2025 ore 9,30 al 21 ottobre 2025 ore 23,59
Bando di iscrizione Unimore professioni di Odontoiatra e di Farmacista
ISCRIZIONI PRIMA SESSIONE 2025: dal 23 giugno 2025 ore 9,30 al 30 giugno 2025 ore 23,59.
ISCRIZIONI SECONDA SESSIONE 2025: dal 06 ottobre 2025 ore 9,30 al 21 ottobre 2025 ore 23,59.
Procedura di Interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof.ssa E. Genovese
Procedura di Interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof.ssa E. Genovese
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it