La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Centro AIRI Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC airi@pec.unimore.it entro e non oltre il 13/06/2025.
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca FAR2024 Sviluppo dipartimentale - ricerca diffusa (CUP E93C24000480005) - Resp. prof.ssa Villani (36)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 26 settembre 2025
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo ed implementazione di un sistema di controllo di macchine interagenti con operatori umani – Resp. prof. Cesare Fantuzzi (37)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 26 settembre 2025
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca “Trustworthy Robotic Assistant for Improved Minimally Invasive Surgery - Tramis", Codice Progetto FIS-2023-02042, CUP E53C24003820001 - Responsabile Prof.ssa Federica Ferraguti (39)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2025
Avviso di disponibilità di posti ai fini dell’iscrizione al Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità
X ciclo, a.a. 2024/2025
Apertura iscrizioni: 17 Settembre 2025, ore 13:30
Chiusura iscrizioni: 25 Settembre 2025, ore 13:30
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto di ricerca “Mobilità elettrica, occupazione e formazione: prospettive per la transizione nella Motor Valley” - Pratica Sime n. 2024.0254 IDROL 1303 - Responsabile Dott.ssa Giulia Tagliazucchi
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 22 SETTEMBRE 2025
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione autonoma o libero professionale, inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del progetto di ricerca: “JERUS-IT-ARTS -BETWEEN ITALY AND JERUSALEM: RETRACING MUSIC AND ARTS NETWORKS, ENHANCING EDUCATION AND PROMOTING CULTURAL HERITAGE PRESERVATION” – INTAFAM_00044 - rif. D.D. n. 124 del 19 luglio 2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”, sotto-investimento T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - CUP E33C24000160006, progetto di cui è responsabile scientifico la dott.ssa Maria Chiara Rioli - scadenza presentazione domande il 26.09.2025 - ore 13.00
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n. 02 incarichi di collaborazione occasionale o libero professionale inerenti lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca Beyond Parliament: AI-Enhanced Multilingual Corpus Using Innovative Methodology for Non-Institutional Political Speeches in German, French, Spanish and Italian (CUP E93C24001970005), progetto di cui è responsabile scientifico il prof. Vincenzo Gannuscio - scadenza presentazione domande il 22.09.2025 ore 13.00
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it