Skip to main content

Bandi

Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze pubblica (in allegato) il bando di selezione per l’assegnazione di un totale di N. 5 borse  di mobilità per lo svolgimento il  programma intensivo di breve durata Erasmus+ Blended Intensive “Programme Mental Health of Migrants and Minorities”  coordinato dalla Oslo Metropolitan University (Norvegia) in collaborazione con UNIMORE e le seguenti Università: University of Malta, University of Eastern Finland, Instituto Politécnico de Portalegre.

Il BIP combina periodi attività virtuale (Online Sessions) previste per i giorni 25 agosto, 27 agosto, 10 settembre e 22 settembre 2025 con un breve periodo di mobilità fisica dal 15 al 19 setembre 2025 (Field Visit). 

Il  BIP verrà svolto in lingua inglese (Livello B1).

 

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Possono candidarsi studenti/sse regolarmente iscritti/ al Corso di Studio Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Sede di Modena, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze per l’a.a. 24/25. 

I candidati dovranno possedere una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento

 

DOMANDA DI AMMISSIONE

Le domande unitamente ad eventuali allegati dovranno essere inviate a partire dal 5 maggio 2025 ed entro e non oltre il termine perentorio di scadenza del bando, a pena di decadenza, fissato per le ore 13.00 del 19 maggio 2025, a mezzo posta elettronica utilizzando esclusivamente il proprio account di ateneo tessera@studenti.unimore.it, all’indirizzo  clm_scienzeinfermieristicheostetrichemo@unimore.it e in cc a annalisa.bargellini@unimore.it (si consiglia di flaggare la ricezione della mail di conferma). Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze pubblica (in allegato) il bando di selezione per l’assegnazione di un totale di N. 5 borse  di mobilità per lo svolgimento il  programma intensivo di breve durata Erasmus+ Blended Intensive “Programme Mental Health of Migrants and Minorities”  coordinato dalla Oslo Metropolitan University (Norvegia) in collaborazione con UNIMORE e le seguenti Università: University of Malta, University of Eastern Finland, Instituto Politécnico de Portalegre.

Il BIP combina periodi attività virtuale (Online Sessions) previste per i giorni 25 agosto, 27 agosto, 10 settembre e 22 settembre 2025 con un breve periodo di mobilità fisica dal 15 al 19 setembre 2025 (Field Visit). 

Il  BIP verrà svolto in lingua inglese (Livello B1).

 

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Possono candidarsi studenti/sse regolarmente iscritti/ al Corso di Studio Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Sede di Modena, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze per l’a.a. 24/25. 

I candidati dovranno possedere una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento

 

DOMANDA DI AMMISSIONE

Le domande unitamente ad eventuali allegati dovranno essere inviate a partire dal 5 maggio 2025 ed entro e non oltre il termine perentorio di scadenza del bando, a pena di decadenza, fissato per le ore 13.00 del 19 maggio 2025, a mezzo posta elettronica utilizzando esclusivamente il proprio account di ateneo tessera@studenti.unimore.it, all’indirizzo  clm_scienzeinfermieristicheostetrichemo@unimore.it e in cc a annalisa.bargellini@unimore.it (si consiglia di flaggare la ricezione della mail di conferma). 

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 02/05/2025.

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un   incarico all’interno del Progetto “Connected Electric Modular Powertrain” - Resp.  Prof. Marko Bertogna

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA – SEDE DI REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_DSV_DID_B_REP_2 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 07/05/2025

Data di pubblicazione:

Repertorio n. 311/2025
Prot n. 1962 del 24/04/2025 

Procedura selettiva pubblica per l'attribuzione di una borsa di ricerca dal titolo: “Caratterizzazione e valutazione di agenti microbici per lo studio del loro potenziale come agenti di biocontrollo verso agenti fitopatogeni di interesse agrario” Resp. scientifico Prof. Davide Giovanardi - finanziata da CORA SEEDS S.r.l. Giunta del Dipartimento di Scienze della Vita del 31/03/2025.

Scadenza presentazioni domande: entro le ore 13.00 del 09/05/2025

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1, sottoscritta e indirizzata al R.U.P. del Centro Nazionale della mobilità sostenibile Via Università 4, Modena (MO) CAP 41121, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC cnms_pnrr@pec.unimore.it entro e non oltre il 30/04/2025.

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1, sottoscritta e indirizzata al R.U.P. del Centro Nazionale della mobilità sostenibile Via Università 4, Modena (MO) CAP 41121, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC cnms_pnrr@pec.unimore.it entro e non oltre il 30/04/2025.

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un   incarico all’interno del Progetto “Driver monitoring integration – dAIEDGE” - Resp.  Prof. Marko Bertogna

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it