I Master, di primo o di secondo livello, si conseguono con un minimo di 60 crediti e hanno la durata minima di un anno. I Corsi di Master Universitario possono essere organizzati dall'Università in collaborazione con enti pubblici o privati ma sempre finalizzati a rispondere a domande formative di cui è stato possibile individuare l'esistenza reale sul territorio nazionale.
A partire dall'a.a. 2013/2014 i Master sono gestiti dalle strutture dipartimentali e quelli relativi all'area medica dall'Ufficio Rapporti con il SSN.
Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Master per l'anno accademico 2018/2019
Legenda: = Master con servizi di supporto per la Frequenza a Distanza.
Master attivati nel precedente anno accademico 2017/2018
Master di secondo livello - a.a. 2017/2018 | posti | scadenza | Chirurgia della mano e microchirurgia | 10 | 15/12/2017 | Food Innovation | 60 | 30/11/2017 | Gestione delle sostanze chimiche - REACH e CLP ![]() | 25 | 30/11/2017 | Ingegneria del veicolo (interateneo con il Politecnico di Milano) | 25 | 20/10/2017 | Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale | 18 | 30/11/2017 | Modelli di organizzazione per la prevenzione dei rischi negli ambienti di vita e di lavoro privati e pubblici - Safety Management ![]() | 40 | 08/03/2018 | Public History | 30 | 29/09/2017 | Valutazione e trattamento neuropsicologici dei Disturbi Specifici di Apprendimento (interateneo con l’Univ. Rep. San Marino) | 35 | 04/01/2018 |
---|