Skip to main content

Bandi

Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, nell’ambito del progetto ITALIAE – Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cofinanziato nell’ambito del POC PON “Governance e Capacità Istituzionale”, promuove un Premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli Enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Gli studenti devono aver discusso la tesi di laurea a conclusione del corso di studi triennale, specialistico o magistrale nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 15 agosto 2025.

Il termine per la presentazione del materiale è fissato il 30 agosto 2025.

 

Data di pubblicazione:

Il Comune di Comiso, con l’alto patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, della Presidenza dell’ARS, dell’Assessorato Regionale dei BBCC e dell’Identità siciliana e del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, nell’intento di promuovere la ricerca nel campo degli studi della Sicilia Antica, ha istituito il “Premio Biagio Pace - Città di Comiso”. Il Premio è istituito in ricordo del celebre concittadino cui si devono alcune tra le più grandi scoperte archeologiche della Sicilia antica, considerato ancora oggi uno dei capisaldi e punto di riferimento nella ricerca archeologica moderna. La quarta edizione si svolgerà nell’anno 2025 (il “Premio Biagio Pace - Città di Comiso 2025”).

Ore 12,00 del 1 settembre 2025 (il “Termine”)

Data di pubblicazione:

Il Bando è rivolto nello specifico ai giovani delle Facoltà di Architettura, Agraria, Ingegneria, Psicologia del lavoro, Scienze Statistiche, Economia, Gestione aziendale, Storia dell’Arte, Lettere e Filosofia, Storia, Conservazione dei Beni Culturali, Istituto Superiore per la Conservazione e Restauro (ICR), Archivistica e Biblioteconomia, Opificio delle Pietre Dure, Scienze della Comunicazione, Turismo, Giurisprudenza.

Termine di presentazione domande 1 agosto 2025

Data di pubblicazione:

Bando di ammissione al corso di laurea magistrale ad accesso programmato di Salute e Sport (LM-67)

Data di pubblicazione:

Bando per l'ammissione ad anni successivi CdL in Scienze dell'educazione per il nido e Professioni Socio-Pedagogiche

Anno Accademico  2025/2026

Data di pubblicazione:

Bando per l'assegnazione di nr. 3 borse di studio, del valore di 1.250,00 euro, per la frequenza al Master di II livello in “Public & Digital History per il patrimonio culturale” – IX Edizione a.a. 2024/2025"

Data di pubblicazione:

Il bando ERASMUS+ per Traineeship 2025/26 permette a studenti e neolaureati (purché si candidino prima del conseguimento del titolo) di svolgere tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca sia nei Paesi partecipanti al Programma che presso i Paesi terzi non associati al programma

L'INFODAY ERASMUS+ TRAINEESHIP 2025/2026 si svolgerà on-line mercoledì 11 giugno 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per accedere utilizzare il link in fondo alla pagina
 

Data di pubblicazione:

Il Premio prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 2.000,00 Euro (al lordo di ritenute o imposte di legge se e in quanto dovute) per l’autore del saggio di maggior pregio, in grado di riflettere gli studi, la ricerca e l'interesse di Sir Denis per il periodo artistico del Seicento (XVII secolo), in particolare per l'opera del Guercino e della sua scuola, dei Carracci, di Caravaggio e di Nicolas Poussin, e la sua vasta gamma di interessi storico-artistici, che hanno incluso il XV e il XVI secolo e anche alcuni importanti artisti moderni e contemporanei.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro e non oltre il giorno lunedì 6 ottobre 2025, ore 17.00 (ora locale).
 

 

Data di pubblicazione:

Istruzioni e adempimenti per l'immatricolazione al corso di laurea in SCIENZE NATURALI (L-32 Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura)

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it