Skip to main content

Bandi archiviati

Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale - Progetto “Supporto didattico e organizzativo al Master Universitario di I livello in “Tecniche istopatologiche in anatomia patologica" - Responsabile Prof. Luca Reggiani Bonetti.

Data di pubblicazione:

Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale - Progetto “Studio retrospettivo degli outcomes materno-fetali in donne con obesità afferenti alla Clinica Ostetrica nel periodo 2014-2024" - Responsabile Prof.ssa Isabella Neri.

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del Progetto “Le strategie della ricerca sulla sostenibilità del Dipartimento di Giurisprudenza”: prospettive di crescita, attività di supporto e incentivazione sul tema della sostenibilità ambientale”.

 

Termine presentazione domande 29.05.2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del Progetto “Le strategie per l’internazionalizzazione del Dipartimento di
Giurisprudenza: prospettive di crescita, attività di supporto e incentivazione della mobilità”

 

Termine presentazione domande 29.05.2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del Progetto “Beyond the Hospital.” The National Recovery and Resilience Plan and the Development of Italian Primary Care: A Law and Medicine Pilot Project for the Modena Province” (FAR2022_MISSION_ORIENTED_GIANFRANCESCO - CUP: E93C22000800007)

 

Termine presentazione domande 29.05.2025

Data di pubblicazione:

Il bando Experimental è destinato a ricercatori post-dottorato che svolgano ricerca nei migliori istituti nazionali nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura dei tumori; mette a disposizione, per l’anno 2026, 100 borse di ricerca (75 di durata annuale e 25 biennali) nelle aree dell’oncologia e degli stili di vita per la prevenzione oncologica (impatto di alimentazione, attività fisica, fumo e inquinamento).

In occasione del centenario della nascita del fondatore Umberto Veronesi, nel 2026 è stato istituito un bando Clinico indirizzato a medici impegnati in ricerca clinica nei migliori centri di cura nazionali, che svolgano progetti di ricerca innovativi in chirurgia, radiologia e terapie oncologiche per migliorare la vita dei pazienti. Le borse a disposizione sono 10 di durata annuale.

I bandi e le modalità di applicazione sono disponibili al sito:

https://grant.fondazioneveronesi.it/

i bandi saranno aperti fino al 18 luglio 2025, ore 17:59

Data di pubblicazione:

Prot n. 2471 del 21/05/2025

Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza, nell’ambito del progetto: “Archivio resti carpologici e carpoteca di confronto di LPP", sotto la responsabilità della Dott.ssa Giovanna Bosi

Scadenza presentazione candidature: entro le 13.00 del 27/05/2025

Data di pubblicazione:

Prot n. 2468 del 21/05/2025 

Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza, nell’ambito del progetto: “Revisione e organizzazione reperti antracologici LPP”, sotto la responsabilità della Dott.ssa Giovanna Bosi.

Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 27/05/2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per l’attribuzione di n. 2 incarichi di lavoro autonomo aventi ad oggetto: “Raccolta e aggregazione dati clinici: SIS-NET (UniMORE)” nell’ambito del Programma di Ricerca del Partenariato Esteso dal titolo “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (PE00000007) finanziato con D.D. MUR n. 1554 del 11 ottobre 2022, a valere sulle risorse del PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, finanziato dall’Unione Europea NexGenerationEU su fondi PNRR MUR – progetto INF-ACT [P00000007] - CUP I83C22001810007 - Resp. Prof. Massimo Girardis

Data di pubblicazione: