Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico all’interno del Progetto “PRIN 2022” - Resp. Prof. Ciro Cecconi
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione Progetto"PLS Informatica".Resp. prof.ssa Manuela Montangero
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n.1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto " UnaWireD - Anosognosia and Delusions in the Diseased brain" Resp. Prof.ssa Giovanna Zamboni
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n.1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto "FITS - (dys)Functional Information Transfer in ex vivo human brain tissue Samples: a multiscale investigation through in vitro and in silico approaches " Resp. Prof. Jonathan Mapelli
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del Progetto SAFELY (Social media Awareness For Education and Legal Youth (CUP J33C22002810001) nell'ambito del Programma "SEcurity and RIghts In the CyberSpace" (PE00000014 - CUP J33C22002810001), Missione 4 "Istruzione e ricerca", Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 - Avviso "Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base" - finanziato dall'Unione europea - NextGenerationUE - Bando pubblico, rivolto ad Università, per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di attività di ricerca fondamentale a valere sui fondi PNRR MUR - M4C2 - Investimento 1.3 - CUP J33C22002810001 - Spoke 8 UNIBO
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 01.07.2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 “Data4Innovation- Data ecosystem governance toward enhancing data sharing for innovation: implications for organizations” - codice progetto P2022HXLBF - Decreto di finanziamento MUR D.D. n. 1376 del 1 settembre 2023 - CUP C53D23008070001 - Responsabile Prof.ssa Simona Leonelli
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 27 GIUGNO 2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto “Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna" (GREAT-ER) - PROGRAMMA REGIONALE FESR 2021-2027 AZIONE 1.1.6 - determinazione di concessione e impegno risorse n. 23836 dell’11/11/2024 - CUP E38D24000070007 - Resp. Prof. Bernardo Balboni
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 27 GIUGNO 2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto di ricerca FAR Dipartimentale 2024 - azione 1 dal titolo “Gender Equality in Academia” - GEA - CUP E93C24000580005 - Resp. Prof.ssa Marina Murat
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 27 GIUGNO 2025
Terza edizione del concorso per l’assegnazione di un premio per una tesi di laura magistrale, di master o di dottorato in memoria del magistrato Francesco Saverio Pavone che abbia quale oggetto lo studio della criminalità organizzata.
La tesi deve avere quale oggetto principale lo studio della criminalità organizzata, con riferimento ai fenomeni mafiosi, alla corruzione, ai crimini ambientali (ecomafie) e alle economie illegali. È privilegiato il riferimento al contesto territoriale del Veneto. Le tesi possono appartenere a qualunque ambito disciplinare.
La domanda di partecipazione e gli allegati vanno inviati a partire dalla data di pubblicazione del Bando su BUR ed entro il 31 agosto 2025 per mezzo di posta elettronica all’indirizzo: protocollo@consiglioveneto.it Il messaggio di posta elettronica dovrà riportare il seguente oggetto: “Premio Francesco Pavone — Domanda di partecipazione”.