Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di due incarichi di collaborazione inerenti allo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto Supporto al project management nell’ambito dei seguenti progetti di ricerca europei: Echarge4Drivers, Elviten (follow up) ed OLGA, AUTOMOTIF 4.0, DIVERSIFY-CCAM, NOUS, ZEV-UP, PROSPECT, HOLOGISTICS, Roades4ALL - Resp. prof. Dell’Amico (14)
Termine per la presentazione delle domande: 21 marzo 2025 ore 12:00
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto di ricerca “Rilevazione per le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale – anno 2024” - CUP E93C24001890007 - Responsabile Prof. Tommaso Fabbri
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: MARTEDI' 11 MARZO 2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto di ricerca FAR Dipartimentale 2024- azione 1 dal titolo “MINA-m4c2: Ricerca e innovazione nel PNRR. Nuovi intermediari dell'innovazione e nuovi modelli di partenariato? Analisi multilayer degli agenti e degli ambiti di investimento” - Responsabile Prof. Simone Righi
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: MARTEDI' 11 MARZO 2025
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del programma di ricerca del CENTRO NAZIONALE SVILUPPO DI TERAPIA GENICA E FARMACI CON TECNOLOGIA A RNA “National Center for Gene Therapy And Drugs Based On Rna Technology (CN RNA & GENE THERAPY)” - SPOKE 1 - Genetic Diseases, a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - progetto CN00000041 – CUP E93C22001080001 - pubblicato dal MUR con Decreto Direttoriale n. 3138 del 16 dicembre 2021, modificato con Decreto Direttoriale n. 3175 del 18 dicembre 2021, avente ad oggetto “psnNAdb: il database delle network strutturali dei complessi proteina-acido nucleico”- Prof.ssa Francesca Fanelli.
Prot n. 183 del 04/03/2025
Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del progetto: “PR FESR 2021-2027 - Cellule staminali e medicina personalizzata: il caso dell’epidermolisi bollosa (HG7 3.0) PG/2023/309037 CUP E97G22000680003”, sotto la responsabilità del Prof. Michele De Luca.
Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 10/03/2025
Bando Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1. incarico di lavoro autonomo
Progetto: “Fibroblast like synoviocytes and macrophages interactions in inflammatory conditions” – Responsabile: Prof. Carlo Salvarani - SCADENZA IL 13/03/2025
La Fondazione “Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri”– ETS lancia una nuova iniziativa: la Borsa di Studio “Giorgio Primiceri”. Un’opportunità rivolta a coloro che, animati da un forte spirito di iniziativa e da un desiderio inarrestabile di crescita, sono pronti a dare il meglio di sé stessi per raggiungere obiettivi ambiziosi.
La Fondazione esorta i giovani talenti a sognare in grande e ad immaginare un futuro ricco di successi personali e professionali. Ogni sogno ha valore e merita di essere coltivato con passione e determinazione.
La borsa di studio è riservata a cittadini italiani, con le limitazioni elencate nel Regolamento del Bando.
La borsa di studio intende sostenere l’impegno economico necessario per il conseguimento di un Master presso una delle Università inserite nelle classifiche dei QS World University Rankings by Subjects 2024 in una delle seguenti discipline:
- Macro-Area“Social Sciences & Management”:
- “Accounting and Finance”;
- “Business and Management Studies”;
- “Development Studies”;
- “Economics and Econometrics”;
- “Law and Legal Studies”;
- “Marketing”;
- “Statistics and Operational Research”.
- Macro-Area“Engineering and Technology”:
- “Computer Science and Information Systems”.
SCADENZA 31/03/2025
Il Premio Balzan ha lo scopo di incoraggiare nel mondo, senza distinzioni di nazionalità, di razza e di religione, la cultura, le scienze e le più meritevoli iniziative umanitarie, di pace e di fratellanza tra i popoli.
Le categorie dei premi sono:
- lettere, scienze morali e arti
- scienze fisiche, matematiche, naturali e medicina
- umanità, pace e fratellanza tra i popoli
Le materie premiande nelle lettere, scienze morali e arti e nelle scienze fisiche, matematiche, naturali e medicina sono annuali, a rotazione e non possono essere più di quattro.
Il premio per l’umanità, la pace e la fratellanza tra i popoli ha una frequenza stabilita dalla Fondazione, con intervallo, di regola, non inferiore a un triennio.
SCADENZA 15/03/2025