Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca RE.MO.VE. CO2: a pathway to CarbOn neutral Oversize Ceramic tiles - Resp. prof. Luca Montorsi
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 13 maggio 2025
Bando per l’assegnazione dei Premi Gian Paolo Tosoni “L’Agricoltura del futuro – Legislazione, Fisco, Tecnica e Ambiente” ANNO 2025 - IV^ EDIZIONE
Premio riservato agli studenti iscritti e frequentanti con regolarità ai corsi di laurea triennale o magistrale delle Facoltà e dei Dipartimenti degli Atenei nazionali di: - Scienze per l’economia e l’impresa - Scienze giuridiche - Scienze agrarie, forestali, ambientali, alimentari, delle produzioni animali e veterinarie.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata utilizzando la procedura di compilazione e invio telematico presente nel sito Web:
entro e non oltre le ore 23,59 di
martedì 15 Luglio 2025
Bando per procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto "Un'analisi sistematica delle alterazioni dell'attività neuronale durante l'esposizione e l'astinenza dal fumo di sigaretta cronico e dai vapori di sigarette elettroniche nel topo” - Responsabile Prof.Michele Zoli
PROCEDURA DI INTERPELLO INTERNO PROGETTO "STUDI REAL WORLD IN ONCOLOGIA" Resp. Prof. Massimo Dominici - Scadenza presentazione domande il 9 maggio 2025
Bando di collaborazione Progetto "Realizzazione di nuovi flussi informativi per la raccolta dati sulle sostanze stupefacenti circolanti sul territorio italiano per potenziare l’efficacia e l’efficienza" - Resp. Prof.ssa Rossana Cecchi
Bando di collaborazione Progetto "Computational Models for new Patients Stratification Strategies of Neuromuscular Disorders” - CoMPaSS-NMD, Grant Agreement n. 101080874 – Resp. Prof.ssa Rossella Tupler
Bando per contratto di collaborazione Progetto "H2020-JTI-IMI2-FACILITATE-FrAmework for ClInicaL trIal participants daTA reutilization for a fully Transparent and Ethical ecosystem” Grant Agreement No 101034366 - CUP E95F21002680005 - Responsabile Scientifico Prof. Luca Pani
Bando per contratto di collaborazione Progetto “UnaWireD - Anosognosia and Delusions in the Diseased brain” G.A. n. 101042625 CUP E93C22001540005 - Resp. Prof.ssa Giovanna Zamboni
Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze pubblica (in allegato) il bando di selezione per l’assegnazione di un totale di N. 5 borse di mobilità per lo svolgimento il programma intensivo di breve durata Erasmus+ Blended Intensive “Programme Mental Health of Migrants and Minorities” coordinato dalla Oslo Metropolitan University (Norvegia) in collaborazione con UNIMORE e le seguenti Università: University of Malta, University of Eastern Finland, Instituto Politécnico de Portalegre.
Il BIP combina periodi attività virtuale (Online Sessions) previste per i giorni 25 agosto, 27 agosto, 10 settembre e 22 settembre 2025 con un breve periodo di mobilità fisica dal 15 al 19 setembre 2025 (Field Visit).
Il BIP verrà svolto in lingua inglese (Livello B1).
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Possono candidarsi studenti/sse regolarmente iscritti/ al Corso di Studio Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Sede di Modena, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze per l’a.a. 24/25.
I candidati dovranno possedere una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande unitamente ad eventuali allegati dovranno essere inviate a partire dal 5 maggio 2025 ed entro e non oltre il termine perentorio di scadenza del bando, a pena di decadenza, fissato per le ore 13.00 del 19 maggio 2025, a mezzo posta elettronica utilizzando esclusivamente il proprio account di ateneo tessera@studenti.unimore.it, all’indirizzo clm_scienzeinfermieristicheostetrichemo@unimore.it e in cc a annalisa.bargellini@unimore.it (si consiglia di flaggare la ricezione della mail di conferma). Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze pubblica (in allegato) il bando di selezione per l’assegnazione di un totale di N. 5 borse di mobilità per lo svolgimento il programma intensivo di breve durata Erasmus+ Blended Intensive “Programme Mental Health of Migrants and Minorities” coordinato dalla Oslo Metropolitan University (Norvegia) in collaborazione con UNIMORE e le seguenti Università: University of Malta, University of Eastern Finland, Instituto Politécnico de Portalegre.
Il BIP combina periodi attività virtuale (Online Sessions) previste per i giorni 25 agosto, 27 agosto, 10 settembre e 22 settembre 2025 con un breve periodo di mobilità fisica dal 15 al 19 setembre 2025 (Field Visit).
Il BIP verrà svolto in lingua inglese (Livello B1).
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Possono candidarsi studenti/sse regolarmente iscritti/ al Corso di Studio Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Sede di Modena, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze per l’a.a. 24/25.
I candidati dovranno possedere una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande unitamente ad eventuali allegati dovranno essere inviate a partire dal 5 maggio 2025 ed entro e non oltre il termine perentorio di scadenza del bando, a pena di decadenza, fissato per le ore 13.00 del 19 maggio 2025, a mezzo posta elettronica utilizzando esclusivamente il proprio account di ateneo tessera@studenti.unimore.it, all’indirizzo clm_scienzeinfermieristicheostetrichemo@unimore.it e in cc a annalisa.bargellini@unimore.it (si consiglia di flaggare la ricezione della mail di conferma).