Fondazione Finanza Etica invita le persone studenti laureate magistrali nell’anno accademico 2024/2025 a partecipare al Premio tesi di Laurea Antonio Genovesi.
Si possono candidare le persone laureate da settembre 2024 a luglio 2025.
Vogliamo valorizzare l'impegno di persone studenti che, con i loro lavori di tesi, abbiano elaborato riflessioni su tematiche economiche seguendo un approccio diverso da quello dell'economia mainstream.
La scadenza del bando è fissata al 19 agosto 2025
Per qualsiasi informazione: setti.fondazione@bancaetica.org o 0554936073
Procedura di INTERPELLO interno - Delibera del Consiglio di Dipartimento del 15.05.2025 - Progetto: “Attività di supporto ai Docenti nell'ambito della terza missione” – Responsabile: Prof. Loris Vezzali - Scadenza presentazione domande: 21 maggio 2025
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: MERCOLEDI' 21 MAGGIO 2025
Procedura di INTERPELLO per l’attribuzione di DUE incarichi interni - Delibera del Consiglio di Dipartimento del 15.05.2025 - nell’ambito del Programma di Ricerca del Partenariato Esteso dal titolo “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (PE00000007) finanziato con D.D. MUR n. 1554 del 11 ottobre 2022, a valere sulle risorse del PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, finanziato dall’Unione Europea NexGenerationEU su fondi PNRR MUR – progetto INF-ACT [P00000007] - CUP I83C22001810007 per la realizzazione del progetto “Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork for identification of clinical and diagnostic Markers, immunological monitoring and “Target and tailored” therapies for adults, children and patients admitted to intensive care units – Acronimo SIS-NET - ID Progetto S4-01.P0001” - Avviso di selezione pubblicato con Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022 - Bando a Cascata ID CALL COC-1-2023-ISS-01 pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, in qualità di SPOKE 4 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 (CUP I83C22001810007), avente ad oggetto “Raccolta e aggregazione dati clinici: SIS-NET (UniMORE)”; – Responsabile: Prof.Massimo Girardis - Scadenza presentazione domande: 21 maggio 2025.
Eternoo S.p.A., leader in Italia nella distribuzione di materiali edili e soluzioni per l’edilizia professionale, presente capillarmente sul territorio, si distingue per l’impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e la forte attenzione alla crescita delle nuove generazioni. Eternoo S.p.A., in collaborazione con UNIMORE, istituisce 3 Borse di Studio denominate “Eternoo – Building Future” del valore di 2.500 euro l’una lordo ateneo.
Possono presentare la domanda di candidatura gli iscritti nel 2024/2025 al secondo anno dei corsi di corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dei Materiali, Analisi dei Dati per l'economia e il Management, Artificial Intelligence Engineering, Direzione e Consulenza D'impresa, Ingegneria Gestionale, Informatica, Ingegneria Informatica di UNIMORE.
Scadenza presentazione domande 30 giugno 2025
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di nr. 1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto “Sviluppo di celle a ossido solido mediante pressatura isostatica” Progetto SNAM - Resp. Prof. Marcello Romagnoli.
Prot n. 2338 del 14/05/2025
Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza, nell’ambito del progetto: "PRIN2022 "IoHOP: Quality valorization of the Italian hop based on a multiapproach strategy", con codice progetto 2022M3HR45 e CUP E53D23009960001. Progetto PRIN 2022 NELL'AMBITO del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 4 COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 1.1 – “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)” - rif. D.D. N. n. 104 del 02/02/2022, sotto la responsabilità della Dott.ssa Marta Lovino
Scadenza presentazione domande: entro le ore 13.00 del 19.05/2025
Prot n. 2306 del 13/05/2025
Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza, nell’ambito del progetto: “Indagine sullo stato della flora e della vegetazione in alcuni siti della Pianura Reggiana”, sotto la responsabilità della Prof.ssa Elisabetta Sgarbi.
Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 19/05/2025
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo - Progetto “STUDI REAL WORLD IN ONCOLOGIA" - Resp. Prof. Massimo Dominici.