Prot n. 1549 del 01/04/2025
Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza, nell’ambito del progetto: PRIN PNRR Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 (M4.C2.1.1) "Fondo per il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)"- "STAYING YOUNG IN OLD AGE: AN INTEGRATIVE APPROACH BASED ON NANOMEDICINE TO REDUCE SKELETAL MUSCLE IMPAIRMENT IN THE ELDERLY" - Codice del Progetto: P2022LSW98 - CUP E53D23020530001”, sotto la responsabilità della Prof.ssa Eliana Grazia Leo
Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 07/04/2025
Prot n. 1544 del 01/04/2025
Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del progetto di ricerca: “Contribution of Lonp1 to the suppression of the immune response in the tumor microenvironment - CUP E53C24004110007 - 1^AIRC 30707 ”, sotto la responsabilità del Prof. Marcello Pinti.
Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 07/04/2025
Prot n. 1491 del 31/03/2025
Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza, nell’ambito del progetto: "Strategie di utilizzo di corroboranti per la gestione delle avversità del pero”, sotto la responsabilità della Prof.ssa Lara Maistrello
Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 04/04/2025
Prot n. 1492 del 31/03/2025
Procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza, nell’ambito del progetto: “Monitoraggio degli impollinatori (Ditteri Sirfidi e Imenotteri Apoidei) lungo i transetti ISPRA nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi – 2025”, sotto la responsabilità della Prof.ssa Lara Maistrello.
Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 04/04/2025
Interpello Progetto "SWANe – Standardized Workflow for Advanced Neuroimaging in Epilepsy" - Resp. Prof.ssa Anna Elisabetta Vaudano
PROCEDURA DI INTERPELLO DISMI (prot. 522 del 24.03.2025) per l’attribuzione di un incarico interno nell'ambito del Progetto di ricerca ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) –MISSIONE 4 “Istruzione Ricerca” COMPONENTE 2, “Dalla ricerca all’impresa” INVESTIMENTO 1.5, “Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”- finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Decreto di concessione n.0001052 del 23/06/2022. Dette attività si inseriscono all’interno del progetto “Modular system for water PUrification and REuse – PURE”, nell’ambito dello Spoke 5 (“Circular economy & Blue Economy”), Milestone M9.1
Resp. prof.ssa Anna Maria Ferrari (15)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 28 marzo 2025
BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN “TECNICHE ISTOPATOLOGICHE IN ANATOMIA PATOLOGICA” Anno Accademico 2024/25
Scadenza domande di ammissione: 10 aprile 2025, ore 13:30
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – MISSIONE 4 “Istruzione Ricerca” COMPONENTE 2, “Dalla ricerca all’impresa” INVESTIMENTO 1.5, “Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”- finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Decreto di concessione n.0001052 del 23/06/2022 CUP E93C22001100001: nello specifico si tratta delle attività relative allo SPOKE 5 milestone M9
Resp. prof.ssa Anna Maria Ferrari (16)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 28 marzo 2025
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca europeo HE DaCapo (Digital assets and tools for circular value chains and manufacturing products) Grant Agreement Project 101091780. – Resp. prof. Pellicciari (12)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025