Ti trovi qui:
Home »
Servizi »
Segreterie e Uffici studenti »
Ufficio Orientamento allo Studio / InformaStudenti (sede di Modena)
Collegamenti
- Comunicazioni
- News InformaStudenti
- Immatricolazioni e iscrizioni
- Procedure Amministrative
- FAQ - Domande e Risposte
- Rilascio certificati
- Modulistica di uso frequente
- Pergamene di Laurea
- Bandi e Avvisi studenti
Accesso diretto:
Ufficio Orientamento allo Studio / InformaStudenti (sede di Modena)
Orientamento allo studio, lavoro e placement
Palazzo del Rettoratovia Università, 4 - 41121 Modena
tel: 059 205 8255
e-mail informastudenti@unimore.it
Al fine di attuare le misure di risparmio energetico deliberate dagli Organi Accademici, il Servizio osserverà le seguenti chiusure al pubblico:
- dal 14 al 18 agosto 2023;
- dal 25 al 29 dicembre 2023.
Nei periodi sotto indicati:
- dal 7 al 11 agosto 2023
- dal 2 al 5 gennaio 2024
il Servizio è chiuso al pubblico ma garantirà il ricevimento telefonico e il servizio di risposta alle mail oltre al ricevimento on line del giovedì.
Ricevimento allo sportello in presenza
Orari validi dal 11 aprile al 3 novembre 2023.
mattino | pomeriggio | |||
dalle | alle | dalle | alle | |
lunedì | 13:30 | 16:30 | ||
martedì | 09:30 | 13:30 | ||
mercoledì | 13:30 | 16:30 | ||
venerdì | 09:30 | 13:30 |
Ricevimento telefonico
Orari validi dal 11 aprile 2023 al 3 novembre 2023
mattino | pomeriggio | |||
dalle | alle | dalle | alle | |
lunedì | 09:00 | 11:30 | ||
martedì | 09:00 | 11:30 | ||
mercoledì | 09:00 | 11:30 | ||
giovedì | 09:00 | 11:30 | ||
venerdì | 09:00 | 11:30 |
Ricevimento on line
Ricevimento su prenotazione prenota appuntamento on line
mattino | pomeriggio | |||
dalle | alle | dalle | alle | |
giovedì | 13:30 | 16:30 | ||
venerdì | 10:30 | 13:30 |
Competenze
Il servizio offre consulenza su:• corsi di studio che compongono l’offerta formativa Unimore
• modalità e requisiti di accesso: dall’ammissione all’immatricolazione
• quanto costa studiare all'università
• diritto allo studio: benefici e facilitazioni
• interventi per studenti disabili
• procedure amministrative: trasferimento, passaggio di corso di studi, riconoscimento crediti, equipollenza
• didattica: frequenza, orari di lezione, appelli d'esame, ecc.
• agevolazioni e opportunità: salute, sport, attività culturali, tempo libero, trasporti, ecc.
• orientamento in ingresso, in itinere e in uscita: servizi e iniziative
Questa pagina è stata utile?