Finanziamento per Attività culturali/sociali
Bando per finanziamento delle attività culturali e sociali » Consulta la sezione Bandi
Modulistica per Attività Sociali/Culturali:
- Sottoscrizione rappresentanti negli Organi Accademici, nei Consigli di Dipartimento o nei Consigli di Corso di Studio (per le liste studentesche) (allegato A2); Formato RTF | Formato PDF
- Sottoscrizione 50 studenti (per i gruppi di 50 studenti) (allegato A3) Formato RTF | Formato PDF
Prospetto riassuntivo dei finanziamenti concessi per attività culturali e sociali.
Finanziamenti a.a. 2019/2020
Finanziamenti a.a. 2018/2019
Finanziamenti a.a. 2017/2018
Finanziamenti a.a. 2016/2017
Finanziamenti a.a. 2015/2016
Finanziamenti a.a. 2014/2015
Finanziamenti a.a. 2013/2014
Finanziamenti a.a. 2012/2013
Finanziamenti a.a. 2011/2012
Finanziamenti a.a. 2010/2011
Tempo libero
Finanziamento delle attività culturali e sociali
Ogni anno l'Università stanzia fondi destinati ad iniziative ed attività culturali e sociali attinenti alla realtà universitaria e proposti dagli studenti. I contributi sono erogati in base alla Legge n. 429 del 3 agosto 1985 "Norme per la gestione dei contributi di cui all'art. 11 della Legge 18 dicembre 1951 n. 1551, versati dagli studenti delle università e degli istituti superiori".
Attività sportive
a Modena
- L'attività sportiva rivolta a studenti e dipendenti è gestita dal CUS Centro Universitario Sportivo di Modena.
Il CUS Modena organizza all'interno dei propri impianti corsi fitness, tornei a squadre, corsi per bambini e
altro ancora. I corsi hanno inizio generalmente nel mese di ottobre e terminano a giugno.
CUS Centro Universitario Sportivo
via G. Campi, 161 - 41125 Modena
tel. 059 205 8125 - fax 059 205 8132
e-mail:cus@unimore.it
» www.cusmore.it
» Consulta le convenzioni attive a Modena per i tesserati CUS
a Reggio Emilia
- CUS Centro Universitario Sportivo, sportello di Reggio Emilia
Aperto il mercoledì dalle 10.30 alle 14.30
viale A Allegri 9 - Palazzo G. Dossetti, primo piano - Reggio Emilia
tel. 327 8222112
» Consulta le convenzioni attive a Reggio Emilia per i tesserati CUS -
Studenti e dipendenti universitari posso praticare attività motoria e sportiva a prezzi scontati grazie alla
convenzione tra Unimore e UISP e CSI Reggio Emilia.
Per maggiori informazioni
» UISP - Unione italiana sport per tutti e
» CSI - Centro Sportivo Italiano, Comitato di Reggio Emilia - Palestra sotto il cielo - San Lazzaro
Presso il Campus universitario San Lazzaro Reggio Emilia è stata realizzata una palestra all'aperto gratuita e accessibile a tutti, per promuovere l'attività fisica e la socializzazione. Si tratta di un percorso di 1 km nella zona pedonalizzata del parco dove sono collocate tre aree per l'allenamento individuale con attrezzature sportive miste, idonee a persone con disabilità.
Mappa del percorso
Eventi sportivi
È attiva una convenzione con Reggiana Calcio per usufruire di tariffa ridotta riservata a studenti universitari per assistere alle partite in casa della squadra al MAPEI Stadium - Città del Tricolore, Reggio Emilia, in Tribuna Est Distinti al prezzo di 7 €. Il biglietto è acquistabile presso la sede della Reggiana calcio oppure al botteghino presentando la student-card Unimore.
Spettacoli Teatrali
Gli studenti universitari muniti di Student Card e regolarmente iscritti all'Ateneo, accedono al cartellone degli spettacoli proposti dai Teatri Di Modena e Reggio Emilia con abbonamenti o biglietti emessi a condizioni particolarmente vantaggiose ed esclusive, grazie a convezioni stipulate con Unimore.
a Reggio Emilia
- Teatri di Reggio Emilia
Convenzione Ateneo - Teatri di Reggio Emilia
per maggiori informazioni; tel. 800554222 e 0522 458811
a Modena
- Fondazione Teatro Comunale di Modena
Via Del Teatro, 8 - 41121 Modena
Riduzioni:
Prezzo dell'abbonamento ridotto al 75% per studenti universitari in possesso di StudentCard e regolarmente iscritti per l'anno accademico in corso per gli abbonamenti a: Concerti, Balletto ed Opera, Altro Suono.
Per informazioni: tel. 059 2033003 - E-mail: promozione@teatrocomunalemodena.it - Emilia Romagna Teatro Fondazione
Via Carlo Sigonio, 50/4 - 41124 Modena
Abbonamento CARTA TEATRO
Contenente 12 crediti che possono essere utilizzati a scalare per l’ingresso ai seguenti Teatri:
- Teatro Storchi 2 crediti
- Teatro delle Passioni 1 credito
Prezzo di vendita per lo studente universitario 25€ anziché 60€
La CARTA TEATRO potrà essere acquistata dallo studente in possesso di StudentCard e regolarmente iscritto per l'anno accademico in corso.
Per informazioni:
Biglietteria Teatro Storchi - Largo Garibaldi, 15 - tel. 059/2136021
dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 14.00
sabato dalle ore 10.00 alle 13.00
Biglietteria Teatro delle Passioni - Via Carlo Sigonio, 382 - tel. 059/301880
Biglietteria aperta solo in concomitanza con gli spettacoli, da un'ora e trenta minuti prima
Biglietteria telefonica
e-mail: biglietteria@emiliaromagnateatro.com
tel. 059/2136021, fax: 059/211426
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
Coro dell'Università
L'Associazione Studentesca e Culturale Universitaria "Coro dell'Università di Modena e Reggio Emilia", nata nel 2001 e definitivamente costituitasi nel 2002, nasce per favorire l'aggregazione e la socializzazione giovanile universitaria e lo sviluppo della cultura sul territorio attraverso l'espressione musicale sia vocale che strumentale.
Per maggiori informazioni
Riferimenti
Dott.ssa Antonella Coppie-mail:

CIRS Circolo Ricreativo e Sportivo di Ateneo
Il CIRS, Circolo Ricreativo e Sportivo dei dipendenti dell'Università di Modena e Reggio Emilia, è una associazione
a cui possono aderire i dipendenti universitari sia in servizio che cessati.
Le attività organizzate dal CIRS sono aperte ai soci, ai familiari ed agli amici.
Per maggiori informazioni consultare il sito web del CIRS www.cirs.unimore.it.
Assistenza spirituale
Prof. Don Marco Maioli, assistente ecclesiastico per l'ambiente universitario di Modena.
Reperibilità:
Via Sant'Agata 11 Modena - tel. 059 216184 (abitazione)
Via Campi 213/b Modena - tel 059 2055208 (Dip. di Matematica)
» Per maggiori
informazioni
Don Matteo Galaverni, incaricato per la Pastorale del mondo Accademico
e dell'Università della Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla.
e-mail: pastorale.unire@gmail.com
Reperibilità:
Via Mons. Gilberto Baroni, 1 42123 Reggio Emilia - tel. 0522.280252 (abitazione)
» Per maggiori
informazioni