Ti trovi qui: Home » Privacy » Gestione Presenze

Informativa sul trattamento dei dati personali relativi all'Applicativo Gestione Presenze

INFORMATIVA AI SENSI DELGLI ARTT. 12 E SS. REG. UE 2016/679, RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia nella persona del suo legale rappresentante, il Magnifico Rettore pro tempore, in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti del GDPR (regolamento UE 2016/679) e del D.lgs. 196/2003 (così come modificato dal D.lgs. 101/2018) Le fornisce le seguenti informazioni circa il trattamento dei Suoi dati personali effettuato mediante l’applicazione Gestione Presenze (di seguito anche “l’Applicazione”).

CATEGORIE DI DATI.
Il trattamento dei dati oggetto della presente informativa coinvolge tutti gli studenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia che accedono agli atenei durante il periodo di emergenza correlata alla diffusione del coronavirus COVID-19. In particolare, alla luce della normativa vigente, l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha predisposto l’accesso agli atenei solo mediante l’utilizzo dell’Applicazione, che raccoglie dati personali identificativi e genera un QR Code da esibire all’ingresso.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
I dati personali raccolti mediante l’Applicazione verranno trattati al solo fine di permettere l’accesso agli atenei coniugando lo svolgimento delle attività di ricerca e di didattica con la sicurezza delle persone nel rispetto delle disposizioni e dei protocolli approvati. La base giuridica del trattamento è, pertanto, da rinvenirsi nell’implementazione delle Linee guida concernenti la completa ripresa delle ordinarie attività delle istituzioni della formazione superiore per l'anno accademico 2020/21 (Allegato n.18 del DPCM 7 agosto 2020) e del Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di Covid-19 nelle aule universitarie (Allegato n. 22 del DPCM 7 settembre 2020).

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE.
In relazione alla finalità esplicitata precedentemente, i dati personali saranno trattati secondo modalità volte a prevenire ogni violazione dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell’interessato. In particolare, nel rispetto dei principi di minimizzazione dei dati, correttezza, liceità e trasparenza i Suoi dati saranno trattati prevalentemente su supporto magnetico, elettronico e/o telematico. I Suoi dati saranno trattati per conto del titolare del trattamento solo da soggetti adeguatamente autorizzati, quali il personale di ogni ateneo coinvolto nella gestione dell’emergenza Covid-19. I Suoi dati personali saranno conservati per un periodo pari almeno a 14 giorni dalla data di ogni lezione e/o altra attività alla quale ha partecipato all’interno dell’ateneo, affinché possano essere messi a disposizione del Dipartimento di prevenzione che potrebbe richiederli per eventuali attività di contact tracing.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, né di comunicazione a terzi, se non in ragione delle specifiche previsioni normative (es. in caso di richiesta da parte dell’Autorità Sanitaria Competente per la ricostruzione della filiera degli eventuali contatti stretti di uno studente risultato positivo al COVID-19).

DATI IDENTIFICATIVI DI TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO.
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, nella persona del suo legale rappresentante, il Magnifico Rettore pro tempore, con sede in Via Università 4, 41121 Modena, Tel. 059 2056511; Viale A. Allegri 9, 42121 Reggio Emilia, Tel. 0522 523041; Il responsabile della protezione dei dati (DPO), designato nel rispetto della normativa, è reperibile all’indirizzo: dpo@unimore.it.

DIRITTI DELL’INTERESSATO.
Alle condizioni previste dal GDPR, Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

- art. 15 Diritto di accesso dell’interessato;
- art. 16 Diritto di rettifica;
- art. 17 Diritto alla cancellazione;
- art. 18 Diritto di limitazione di trattamento;
- art. 20 Diritto alla portabilità dei dati;
- art. 21 e art. 22: Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche.

Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalità per l'esercizio dei predetti diritti si rimanda al testo integrale delle citate previsioni, disponibili sul sito: www.garanteprivacy.it.
La informiamo che, qualora ritenesse violati i diritti di cui sopra, la vigente normativa Le consente di presentare reclamo presso l'Autorità di Controllo nazionale.

Le ricordiamo che potrà esercitare i diritti supra indicati rivolgendosi all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), via Università 4, 41121 Modena a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante mail a urp@unimore.it ovvero al DPO all’indirizzo dpo@unimore.it