Ti trovi qui:
Home »
Unimore online »
profilo Docente
Servizi online Unimore
Informazioni per il personale docente
FAQ
Possono accedere tutti i docen... continua
Per modificare i permessi su f... continua
Puoi utilizzare lo strumento I... continua
Puoi unirti al team “Webinar t... continua
Si. Quando crei un evento nel ... continua
Utilizzando Microsoft Teams pu... continua
Al momento i Dipartimenti per ... continua
Didattica a distanza con Ms Teams
Guida all'uso di Microsoft Project
Microsoft Project: uno strumento di gestione dei progetti potente ma semplice per organizzare, gestire e completare il lavoro efficacemente.
» Guida completa
[data ultimo agg. 11/05/2023]Video - Accesso alla piattaforma Office 365/Teams
Come accedere alla piattaforma Ms Teams con le credenziali Unimore
Accesso a Teams
[data ultimo agg. 04/05/2020]Chatbot Teams Unimore
Utilizzo dello strumento Chat Bot disponibile nella piattaforma Teams
» Accesso al Chat Bot
[data ultimo agg. 28/04/2021]Microsoft Teams - Quick Start Guide per i docenti
Guida veloce all'uso di Teams per collaborare in una classe/gruppo di lavoro
» Scarica la Guida 2021-2022
[data ultimo agg. 17/09/2021]Moodle How-to docenti: guida all'aula virtuale su Microsoft Teams
Come usare l'aula virtuale di Teams sulla piattaforma Moodle
» How-To docenti: aule Teams su Moodle
[data ultimo agg. 12/09/2022]Teams-Moodle How-To per Docenti
Breve manuale how-to per docenti su come utilizzare lo strumento Ms Teams
» How-To Ms Teams Docenti
» How-To Ms Teams Docenti (english version)
[data ultimo agg. 12/09/2022]Guida all'uso di Microsoft OneDrive e SharePoint
Come usare gli strumenti Microsoft OneDrive e SharePoint
» Guida Microsoft OneDrive e SharePoint
[data ultimo agg. 07/06/2022]Gestire prove ed esami scritti con Attività e Voti di Teams
Come utilizzare la piattaforma Teams per gestire corsi, attività ed esami per il docente.
» Guida prove ed esami scritti con Attività e Voti
[data ultimo agg. 12/09/2022]Gestire i permessi su file e cartelle in Teams
Come modificare i permessi su file e cartelle in Teams
» Guida completa
[data ultimo agg. 07/03/2022]Organizzare un evento Live con Teams
Guida per organizzare eventi LIVE utilizzando la piattaforma Microsoft Teams
» Guida operativa
[data ultimo agg. 23/11/2021]Video - Lo strumento Whiteboard di Teams
Utilizzare la Whiteboard (lavagna bianca) in una lezione con Teams
Whiteboard Teams
[data ultimo agg. 30/04/2020]Video - Organizzare un evento Live con Teams
Video pillola, operazioni da effettuare per la pianificazione di un evento in Live Streaming con lo strumento Teams
Evento Live con Teams
[data ultimo agg. 25/02/2021]Uso dei gruppi di lavoro in Teams
Come suddividere in gruppi di lavoro (Breakout Rooms) i partecipanti a un meeting.
» Istruzioni complete
[data ultimo agg. 19/11/2021]Archiviazione dei team e gestione materiali dei team archiviati
Indicazioni per l'archiviazione dei gruppi di lavoro e la gestione dei materiali dei gruppi archiviati in MS Teams
» Istruzioni complete
[data ultimo agg. 25/11/2021]Collaborare con utenti guest in un team
Indicazioni per le collaborazioni con utenti guest con MS Teams
» Istruzioni complete
[data ultimo agg. 25/11/2021]Copia e condivisione di file tra team
Guida alla condivisione dei contenuti fra team diversi tramite l'interfaccia di Teams o di Sharepoint
» Guida completa
[data ultimo agg. 08/03/2022]
Accessibilità didattica a distanza con Teams
Video - Accessibilità dei contenuti con OneNote e Teams
Utilizzo dello strumento OneNote nel Blocco Appunti della classe.
Accessibilita One Note
[data ultimo agg. 30/04/2020]Office 365 - Strumento di lettura immersiva
Utilizzo dello strumento di lettura immersiva in Word e Teams
» Guida all'utilizzo
[data ultimo agg. 16/04/2021]Utilizzo dei sottotitoli con Power Point
Come attivare la modalità sottotitoli con Power Point online
» Guida operativa
[data ultimo agg. 16/04/2021]Sottotitoli in un Evento Live di Teams
Attivazione dei sottotitoli durante un evento Live di teams
» Guida operativa
[data ultimo agg. 16/04/2021]Trascrizione del parlato con Microsoft Stream
Generazione automatica dei sottotitoli a partire dal parlato, salvataggio e correzione.
» Guida operativa
[data ultimo agg. 16/04/2021]
Didattica a distanza con Google G Suite
Accesso alla piattaforma Google G Suite
Passaggi necessari per accedere a GSuite con il profilo istituzionale Unimore
Accedere a G Suite
[data ultimo agg. 04/05/2020]Gestire corsi, attività ed esami con Google Classroom – istruzioni per il docente
Indicazioni sulla gestione delle attività con la piattaforma Classroom di G Suite
» Guida per il docente
[data ultimo agg. 04/05/2020]
Didattica a distanza con Moodle / Dolly
Riutilizzo del materiale di un corso Moodle
Il portale Moodle consente il semplice riutilizzo dei materiali presenti nei corsi dell’anno precedente
» Istruzioni complete
[data ultimo agg. 12/09/2022]Moodle How-to docenti
Introduzione all'uso della piattaforma Moodle per l'anno accademico 2021-2022
» Guida Moodle 2021-2022 How-to docenti
[data ultimo agg. 12/09/2022]Moodle How-to docenti: gestire un insegnamento
Istruzioni per il docente sulla gestione di un insegnamento
» Guida Moodle 2021-2022 How-to docenti - gestire un insegnamento
[data ultimo agg. 12/09/2022]Moodle How-to docenti: limitazione degli accessi alle risorse
Indicazioni per limitare l'accesso alle risorse
» Guida Moodle 2021-2022 How-to docenti - limitare gli accessi
[data ultimo agg. 12/09/2022]Moodle How-to docenti: guida alla creazione di un quiz
Indicazioni per la creazione di un QUIZ
» Guida Operativa
[data ultimo agg. 12/09/2022]Come recuperare le videolezioni di Collaborate
Guida al recupero delle videolezioni realizzate con Blackboard Collaborate
» Istruzioni complete
[data ultimo agg. 15/02/2022]Moodle How-to docenti: guida all'aula virtuale su Microsoft Teams
Come usare l'aula virtuale di Teams sulla piattaforma Moodle
» How-To docenti: aule Teams su Moodle
[data ultimo agg. 12/09/2022]
Riunioni e ricevimenti a distanza
Come creare un team per Consigli e Collegi di Organi Accademici
Operazioni necessarie per la creazione di un TEAM per le sedute di Consigli e Collegi di Organi Accademici
» Creare un team per Consigli e Collegi di Organi Accademici (versione sfogliabile)
» Creazione Teams per Consigli e Collegi
[data ultimo agg. 23/10/2020]Come gestire un team per i Consigli e Collegi di Organi Accademici
Principali operazioni di gestione del TEAM per le sedute di Consigli e Collegi di Organi Accademici.
» Gestire un team per Consigli e Collegi di Organi Accademici (versione sfogliabile)
» Gestire team per Consigli e Collegi
[data ultimo agg. 23/10/2020]Pianificare il ricevimento studenti con Teams
Come utilizzare la piattaforma Teams e lo strumento Booking per gestire il ricevimento studenti
» Consulta la guida
[data ultimo agg. 04/05/2020]Organizzare un evento Live con Teams
Guida per organizzare eventi LIVE utilizzando la piattaforma Microsoft Teams
» Guida operativa
[data ultimo agg. 23/11/2021]Video - Organizzare un evento Live con Teams
Video pillola, operazioni da effettuare per la pianificazione di un evento in Live Streaming con lo strumento Teams
Evento Live con Teams
[data ultimo agg. 25/02/2021]Gestire Prenotazioni online con Google Calendar
Utilizzare G Suite e Calendar per gestire prenotazioni a servizi e sportelli
» Consulta la guida
[data ultimo agg. 30/04/2020]Pianificare il ricevimento studenti con G Suite
Indicazioni per pianificare il ricevimento studenti con G Suite Meet e Calendar.
» Consulta la guida
[data ultimo agg. 30/04/2020]Organizzare riunioni con Teams
Come utilizzare la piattaforma Microsoft Teams per organizzare riunioni
» Consulta la guida
[data ultimo agg. 15/01/2021]Organizzare webinar con Teams
Come utilizzare la piattaforma Microsoft Teams per organizzare webinar
» Guida Organizzare webinar con Teams
[data ultimo agg. 24/06/2021]Organizzare riunioni e lezioni con Google Meet
Guida all'utilizzo dello strumento Meet della G Suite per l'organizzazione di riunioni e lezioni (versione aggiornata sia per licenze Education sia per licenze Enterprise for Education)
» Consulta la guida completa
[data ultimo agg. 02/11/2020]Gestire prenotazioni online con Office365 e Bookings
Come utilizzare la piattaforma Teams e lo strumento Booking per gestire le prenotazioni
» Consulta la guida
[data ultimo agg. 30/04/2020]
Laurea a distanza
Sessioni di Laurea con Gsuite
Guida allo svolgimento di sessioni di lauree a distanza utilizzando lo strumento Meet di GSuite.
» Consulta la guida completa
[data ultimo agg. 02/11/2020]Sessioni di Laurea con Teams
Guida allo svolgimento di sessioni di laureea a distanza utilizzando Ms Teams
» Sessioni di Laurea con Teams (giugno 2021)
[data ultimo agg. 29/04/2020]
Firma digitale
Firma digitale di documenti elettronici
Indicazioni sulle modalità di firma digitale remota e firma con smart card
» Firma digitale di documenti elettronici
[data ultimo agg. 04/05/2020]
Programmi in uso in Unimore
Accesso diretto al programma CSA
CSA Carriere e Stipendi è utilizzabile collegandosi direttamente al terminal server Cineca all'indirizzo specificato nel link. Si consiglia una risoluzione dello schermo di almeno 1280 x 800 pixel.
» Vai al programma
[data ultimo agg. 29/04/2020]Accesso diretto al Protocollo TITULUS
Per accedere a Titulus è sufficiente collegarsi al link, non è necessario il collegamento tramite VPN
» link di accesso
[data ultimo agg. 05/05/2020]
Strumenti utili per il docente
Riutilizzo del materiale di un corso Moodle
Il portale Moodle consente il semplice riutilizzo dei materiali presenti nei corsi dell’anno precedente
» Istruzioni complete
[data ultimo agg. 12/09/2022]Collegamento VPN Virtual Private Network
VPN Virtual Private Network è un servizio di rete che permette ad un PC al di fuori della rete Unimore di collegarsi come se fosse all'interno della rete. Per attivare il collegamento VPN occorre installare sul proprio PC un software specifico. Unimore consiglia l'utilizzo del client gratuito Forticlient.
» Vai al contenuto
[data ultimo agg. 29/03/2022]Accedere al proprio PC dell'ufficio con Desktop Remoto
Istruzioni per permettere il collegamento dal PC di casa al proprio PC dell'ufficio.
» Vai al contenuto
[data ultimo agg. 30/04/2020]Condivisione di file e cartelle con Google Drive
Drive è un servizio presente nella suite Google Gsuite in uso a tutti i profili Unimore. In questo breve tutorial viene spiegato come condividere documenti con altri utenti.
» Consulta la guida - v.2.1
[data ultimo agg. 15/10/2020]Come registrare una lezione offline con Ms Power Point
Guida alla creazione di una lezione audio-video a partire da una presentazione in Ms PowerPoint
» Consulta la guida
[data ultimo agg. 29/04/2020]Didattica a distanza con SPSS
Licenze temporanee per l'utilizzo del software SPSS
» Informazioni sulle licenze SPSS per la didattica
[data ultimo agg. 29/04/2020]Didattica a distanza con MATLAB
Indicazioni e tutorial sull'ambiente di sviluppo MATLAB e il suo utilizzo nella didattica a distanza.
» Consulta la guida
[data ultimo agg. 11/05/2020]Inviare mail agli studenti di un insegnamento
Estrazione lista studenti e invio di comunicazione mail
» Istruzioni per selezionare e inviare mail a liste studenti
» Guida allo strumento InfoStudenti di Esse3
[data ultimo agg. 29/04/2020]Verificare l'identità degli studenti iscritti all'appello
Controllare foto e documento di identità all'interno di Esse3
» Istruzioni Esse3
[data ultimo agg. 08/06/2020]Strumenti per la didattica online, Fondazione Crui
Pagina dedicata agli strumenti per la didattica online sul sito di Fondazione CRUI
» Consulta il sito della Fondazione CRUI
[data ultimo agg. 29/04/2020]
Supporto tecnico
Riferimenti per il supporto tecnico
Questa pagina è stata utile?