Ti trovi qui:
Home »
Notte Europea della Ricerca 2022 »
Reggio Emilia - Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo
Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo
piazzale Europa, 1 - Reggio Emilia
Programma - Venerdì 30 settembre 2022
- 18:00 - 20:00
CRPA LAB - Sezione Alimentare
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Anna Garavaldi e Valeria Musi - 18:00 - 21:30
Parole in scatola e pensieri in barattolo. Quando la narrazione si fa strumento di ricerca.
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Piera Maresca (dottoranda Reggio Childhood Studies, Desu e Fondazione Reggio Children) e Annamaria Gentile (dottoranda in Reggio Childhood Studies, Desu e Fondazione Reggio Children) - 18:00 - 23:00
a) "Microvespe e profumi contro mosche e cimici dannose" b) Evviva le mosche!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Lara Maistrello, Daniele Giannetti, Elena Costi, Niccolò Patelli - 18:00 - 23:30
"Un tocco di classe. L’occupazione delle Officine Reggiane 1950-51"
Mostra - 18:00 - 23:30
Dalla cantina alla soffitta: STORIA E MEMORIA in casa tua.
Presentazione
a cura di Nicola Barbieri, Federico Ruozzi, Sara Barilli, Martina Nasi - 18:00 - 23:30
Etciù! Salute! Un pieno di vitamina C.
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Francesca Masino/Giuseppe Montevecchi/Stefani Cocchiara/Andrea Antonelli - 18:00 - 23:30
Fabbrica del futuro 4.0
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Matteo Bartoli e Gabriele Sereni Digital Automation Lab - Fondazione REI - 18:00 - 23:30
I sottoprodotti/coprodotti agro-industriali: un rifiuto o una risorsa?
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Domenico Pietro Lo Fiego - Katia D'Ambra - Giovanna Minelli - 18:00 - 23:30
il bilancio del Bidone
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giuseppe Montevecchi - Francesca Masino - Stefani Cocchiara - Andrea Antonelli - 18:00 - 23:30
Il Tecnopolo, ART-ER e l'Ecosistema dell'Innovazione della Regione Emilia-Romagna
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Michela Capretti, Fernando Arias, Tecnopolo di Reggio Emilia - Fondazione REI / Luca Piccinno – ART-ER - 18:00 - 23:30
Incontriamo i robot
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Laboratorio ARSControl - 18:00 - 23:30
L’energia dell’idrogeno nelle scuole per educare alla sostenibilità ambientale
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Tiziana Altiero, Ilaria Giovannini - 18:00 - 23:30
Matematica per Gioco
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Gloria Rinaldi (Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria)- Federica Patelli (Liceo Moro RE)- Luca Tofanetti (studente LM in Matematica) - 18:00 - 23:30
Nocciolo e nocciole: dalla genetica alla crema spalmabile
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Claudio Brandoli, Elisabetta Sgarbi - 18:00 - 23:30
PAROLE, PAROLE, PAROLE: giochiamo per la scuola del futuro
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Camilla Cantadori Ph.D student, Assistant Professor Laia Mogas-Soldevilla, Professor Giulio Ceppi, Professor Fiorenzo Omenetto - 18:00 - 23:30
Project red: il progetto di Rover per esplorazione extraterrestre del Dismi per la European Rover Challenge
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Andrea Spaggiari + team studenti project red - 18:00 - 23:30
Reggio Childhood Studies: from early childhood to lifelong learning
Presentazione
a cura di Enrico Barbetti; Pierina Giovanna Bertoglio; Annamaria Gentile; Laura Landi; Camilla Cantadori; Faustino Rizzo; Rosa Buonanno; Eloisa Di Rocco; Piera Maresca - 18:00 - 23:30
Relazioni tentacolari. Verso la costruzione di un pensiero ecologico.
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Rosa Buonanno - 18:00 - 23:30
Scopri i servizi bibliotecari aperti a tutti!
Presentazione
a cura di Curzia Moretti, Nicoletta Ferretti - 18:00 - 23:30
SOTTO UNA NUOVA LUCE: LASER TEXTURING E SCANSIONE 3D
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Riccardo Pelaccia, Vincenzina Siciliani, Manuel Mazzonetto, Keltoum Oubellaouch,Barbara Reggiani, Leonardo Orazi - 18:00 - 23:30
Startup e progetti di Open Innovation per lo sviluppo di un ecosistema industriale sostenibile e tecnologicamente all’avanguardia.
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Elena Galli, Laura D'Alascio, Francesco Noera – Tech-Up Accelerator - Fondazione REI - 18:00 - 23:30
Stereotipi e pregiudizi religiosi e di genere: come individuarli e combatterli?
Presentazione
a cura di Federico Ruozzi, Francesca Cadeddu, Gian Antonio Di Bernardo - 18:00 - 23:30
STRADORA Game: ... e la storia incominciò !
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Pamela Benedetti, Fabrizio Lugli, Erica Menozzi - 18:00 - 23:30
Tutte le cose hanno una frequenza e una vibrazione
Laboratorio / Esperimenti
a cura di M. Cocconcelli, C. Fonte, P. Grosso, G. Mottola, R. Rubini, M. Strozzi - 18:30 - 19:30
Dalle Officine Meccaniche al Parco Innovazione: visita guidata nella memoria delle Reggiane
Visita guidata
a cura di Istoreco - 18:30 - 21:00
Open factory E80 Group: Tecnologie per la sostenibilità ambientale
Laboratorio / Esperimenti
a cura di E80 Group - 18:30 - 22:00
Open factory Webranking: La tecnologia al servizio del marketing
Presentazione
a cura di Webranking - 19:00 - 22:00
Direzione 2030. Eduiren e le sue proposte formative per la transizione ecologica
Presentazione
a cura di Eduiren - 19:00 - 22:00
RisparmiaREnergia. Toccare con mano l’efficienza energetica.
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Iren Smart Solutions e Fondazione REI ed Eduiren - 19:00 - 23:30
Educare alla legalità per vivere bene insieme
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Eloisa Dirocco, Faustino Rizzo - 20:30 - 22:00
CRPA LAB - Sezione Energia e Ambiente
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Mariangela Soldano e Andrea Poluzzi
