Informazioni per le Istituzioni
ECHE/EPS
L'Erasmus Charter for Higher Education (ECHE)
fornisce il quadro d'azione generale delle attività che una istituzione
d'istruzione superiore come Unimore può sviluppare all'interno del Programma Erasmus+.
L'European Policy Statement (EPS) è fondamentale
per l'applicazione dell'Erasmus Charter for Higher Education.
Descrive lo stato attuale dell'attività di cooperazione internazionale di Unimore nel contesto degli sviluppi più recenti in ambito nazionale,
internazionale ed europeo.
INFOSHEET UNIMORE
L'Information Sheet Erasmus+ di Unimore fornisce una panoramica esaustiva della nostra Università e include tutte quelle informazioni utili per le altre istituzioni europee e per i relativi studenti.
ACCORDI INTER-ISTITUZIONALI
Questo tipo di accordo viene siglato tra due o più istituzioni universitarie europee. Per la mobilità tra paesi che fanno parte del Programma Erasmus+, tutte le istituzioni coinvolte devono essere titolari di una Erasmus Charter for Higher Education (ECHE). Tramite la firma di un Accordo Inter-istituzionale le università coinvolte stabiliscono di implementare la loro attività di scambio di studenti e di staff nel contesto del Programma Erasmus+. Si impegnano in questo modo a rispettare i requisiti di qualità previsti dall'Erasmus Charter for Higher Education in tutti gli aspetti organizzativi e gestionali della mobilità e adottano una serie di misure quantitative e qualitative per assicurare un elevato impatto dell'azione congiunta.
ACCORDI INTER-ISTITUZIONALI ESISTENTI (a.a. 2018/19)
Elenco sedi per Dipartimento/Corso di Studio - Bando Erasmus+ per studio a.a. 2018/2019 (scaduto il 19/02/2018)
- Dipartimento di Comunicazione ed Economia
- Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
- Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
- Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
- Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
- Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
- Dipartimento di Scienze della Vita - ex Agraria
- Dipartimento di Scienze della Vita - ex Bioscienze
- Dipartimento di Scienze della Vita - ex Farmacia
- Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - CDL a ciclo unico
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - CDL Professioni Sanitarie Reggio Emilia
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - CDL in Dietistica Modena
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - CDL in Infermieristica Modena
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - CDL in Tecniche di Laboratorio Biomedico Modena
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - CDL in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Modena
Come sviluppare un nuovo Accordo Inter-Istituzionale
Se la vostra Università è intenzionata a firmare un nuovo Accordo inter-istituzionale con Unimore dovete inviare la vostra proposta all'Ufficio Relazioni Internazionali. Occorre tenere conto che è obbligatorio utilizzare la bozza di accordo fornita di seguito per qualsiasi nuovo accordo stipulato con la nostra Università.
Per maggiori informazioni
a Modena
- Ufficio Relazioni Internazionali (sede di Modena)
Sezione mobilità studentesca
tel: 059 205 6568 - fax: 059 205 6566
e-mail: agreements@unimore.it
a Reggio Emilia
- Ufficio Relazioni Internazionali (sede di Reggio Emilia)
Sezione mobilità studentesca
tel: 0522 52 2422 - fax: 0522 52 2199
e-mail: studentmobility@unimore.it