Il Programma ERASMUS ITALIANO per la mobilità studentesca sul territorio nazionale - istituito con D.M. 28/03/2024 n. 548 - mira alla costruzione di uno spazio integrato della formazione universitaria italiana, mettendo in comune le risorse disponibili a livello nazionale, nell'ottica di arricchire il piano di studi con attività formative ulteriori e complementari rispetto a quelle proposte dall'Ateneo di provenienza, in una prospettiva interdisciplinare e innovativa.
La Guida alla compilazione della domanda online e la domanda online saranno disponibili da mercoledì 18 giugno 2025
Bando per l'ammissione ad anni successivi CdL in Scienze dell'educazione per il nido e Professioni Socio-Pedagogiche
Anno Accademico 2025/2026
Bando per l'assegnazione di nr. 3 borse di studio, del valore di 1.250,00 euro, per la frequenza al Master di II livello in “Public & Digital History per il patrimonio culturale” – IX Edizione a.a. 2024/2025"
Il bando ERASMUS+ per Traineeship 2025/26 permette a studenti e neolaureati (purché si candidino prima del conseguimento del titolo) di svolgere tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca sia nei Paesi partecipanti al Programma che presso i Paesi terzi non associati al programma
L'INFODAY ERASMUS+ TRAINEESHIP 2025/2026 si svolgerà on-line mercoledì 11 giugno 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per accedere utilizzare il link in fondo alla pagina
Il Premio prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 2.000,00 Euro (al lordo di ritenute o imposte di legge se e in quanto dovute) per l’autore del saggio di maggior pregio, in grado di riflettere gli studi, la ricerca e l'interesse di Sir Denis per il periodo artistico del Seicento (XVII secolo), in particolare per l'opera del Guercino e della sua scuola, dei Carracci, di Caravaggio e di Nicolas Poussin, e la sua vasta gamma di interessi storico-artistici, che hanno incluso il XV e il XVI secolo e anche alcuni importanti artisti moderni e contemporanei.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro e non oltre il giorno lunedì 6 ottobre 2025, ore 17.00 (ora locale).
Istruzioni e adempimenti per l'immatricolazione al corso di laurea in SCIENZE NATURALI (L-32 Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura)
Bando per posti liberi su anni successivi al primo da Atenei italiani o esteri per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia a.a. 2025/2026
Istruzioni e adempimenti per l'immatricolazione al corso di laurea in FISICA (L-30 Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche)
Istruzioni e adempimenti per l'immatricolazione al corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE (L-7 Classe delle lauree in ingegneria civile e ambientale)
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it