Corso di perfezionamento in Bioetica
Società
a.a. 2021/2022
n. posti | 100 |
---|---|
durata del corso | corso annuale |
durata indicativa | 9 mesi |
ore totali | 375 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 15 CFU |
FAD Frequenza a distanza | Corso con servizi di supporto per la frequenza a distanza |
Costo iscrizione | 290 euro |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 03/03/2022 alle ore: 15:00 |
Direttore | Prof. Stefano Calabrese |
Referente | Prof. Stefano Calabrese (stefano.calabrese@unimore.it), Prof.ssa Berenice Cavarra (berenice.cavarra@unimore.it) |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il Corso di Perfezionamento analizza descrittivamente alcuni temi centrali della bioetica, quali i rapporti fra filosofia morale e bioetica; i contesti storici, culturali e sociali entro i quali si è sviluppato il pensiero bioetico in Occidente; i lineamenti teorici di bioetica laica e religiosa; la discussione aperta su tematiche specifiche (ad es. le applicazioni biotecnologiche, l’eutanasia e l’eugenetica), l’evoluzione storico-filosofica delle ‘idee sull’uomo’ e sulla assiologia del vivente.Requisiti per l'accesso
- Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004. - Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999. - Tutte le Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento). - Laurea conseguita all’estero almeno equipollente a una Laurea Triennale. - Coloro che sono in possesso di diploma di istruzione di secondo grado quinquennale e che hanno maturato esperienze professionali ritenute congrue agli scopi del corso.Sede delle lezioni
Sede di svolgimento delle attività Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, viale Timavo, 93 - 42121, Reggio Emilia. Gestione/erogazione delle attività in FAD: centro interateneo EDUNOVA, viale Timavo, 93 - 42121, Reggio Emilia.Periodo di svolgimento
Aprile 2022-Dicembre 2022Documenti collegati
Questa pagina è stata utile?