Ti trovi qui:
Home »
Didattica »
Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale »
Approccio abilitativo alle disabilità sensoriali uditive
Corso di perfezionamento in Approccio abilitativo alle disabilità sensoriali uditive
Salute
a.a. 2020/2021
n. posti | 200 |
---|---|
durata del corso | corso annuale |
durata indicativa | 7 mesi |
ore totali | 375 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 15 CFU |
FAD Frequenza a distanza | Corso con servizi di supporto per la frequenza a distanza |
Costo iscrizione | 300 euro |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 10/09/2021 alle ore: 13:30 |
Direttore | Prof.ssa Elisabetta Genovese |
Referente | Dott. Giacomo Guaraldi |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il percorso formativo prevede l’acquisizione di competenze specifiche sulle disabilità sensoriali e sull’uso di strumenti comunicativi per l’apprendimento (LIS, CAA). Sarà, inoltre, possibile apprendere metodi psicopedagogici e didattici destinati ad alunni con disabilità uditiva o alunni con pluridisabilità nella progettazione di interventi educativi speciali a partire dalla eziopatogenesi del quadro patologico. Verranno, pertanto, trattati i nuclei di insegnamenti nei seguenti campi: pedagogico, psicologico e negli insegnamenti della medicina specialistica con particolare attenzione al settore riabilitativo. Lo studente acquisirà competenze specifiche relativo all’uso e ai metodi psicopedagogici e didattici specificatamente destinati ad alunni con disabilità sensoriali, con particolare attenzione a studenti con disabilità uditive (ipoacusici e non udenti).Requisiti per l'accesso
Il corso di perfezionamento professionale è aperto, previa selezione, a coloro che siano in possesso dei seguenti titoli universitari: diploma universitario, laurea, laurea specialistica/magistrale. Può inoltre essere aperto a coloro che sono in possesso di diploma di secondo grado e che hanno maturato esperienze professionali ritenute congrue agli scopi del corso.Sede delle lezioni
DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE MATERNO – INFANTILI E DELL’ADULTO e CENTRO INTERATENEO EDUNOVAPeriodo di svolgimento
luglio - dicembre 2021Documenti collegati
Questa pagina è stata utile?