Ti trovi qui: Home »
Didattica »
Formazione Insegnanti »
Specializzazione per le attività di sostegno »
Normative
Normativa ministeriale di riferimento per i Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità
Vedi anche:
- Bandi per l'accesso
- Informazioni generali sui Corsi Sostegno
- Riferimenti Normativi Sostegno
- FAQ: Domande e Risposte
Comunicazioni
26/01/2023 Percorso 5 CFU per docenti che hanno superato il concorso straordinario di accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune
Riguardo al Percorso 5 CFU in favore dei docenti che hanno superato il concorso straordinario per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuol ...
19/01/2023 Patrono di Modena: chiusura dell'Ufficio Formazione Insegnanti
In occasione della festa del Santo Patrono di Modena, San Geminiano, l'Ufficio Formazione Insegnanti resterà chiuso lunedì 30 e martedì 31 gennaio 202 ...
16/09/2022 Ricevimento telefonico dell'Ufficio Formazione Insegnanti - Nuovo orario a partire dal 15 settembre 2022
L'Ufficio Formazione Insegnanti informa che dal 15 settembre 2022, è in vigore il nuovo orario di ricevimento telefonico, consultabile al link ...
08/09/2022 Avviso relativo agli esiti dello scorrimento delle graduatorie di merito
Si informa l'utenza che è stata pubblicata una comunicazione relativa agli esiti dello scorrimento delle graduatorie di merito per l'ammissione al Cor ...
- Nota MUR del 9.06.2022
Modalità di erogazione dei corsi del VII ciclo TFA sostegno - proposte CRUI - Decreto ministeriale MUR n. 333 del 31.03.2022
Attivazione del VII ciclo del corso di specializzazione sul sostegno didattico - Decreto ministeriale MUR n. 755 del 6.07.2021
Decreto di autorizzazione all'attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per l'a.a. 2020/21 - Decreto ministeriale MUR n. 139 del 4.02.2021
Decreto ministeriale concernente la deroga temporale per la conclusione del V ciclo del Corso di specializzazione sul sostegno 2019/2020 - Decreto ministeriale MUR n. 858 del 18.11.2020
TFA 2019/2020 - Svolgimento di laboratori per gli idonei e della prova orale ai fini dell'accesso ai corsi, in modalità a distanza. - Nota MIUR del 14.08.2020
Attivazione Corso di specializzazione per le attività di sostegno 2020-2021 - Chiarimenti. Come da precisazione, l'anno di riferimento dell'attivazione del V ciclo è il 2020, non il 2020-2021. - Decreto Interministeriale n. 90 del 07-08-2020
Disposizioni concernenti le prove di accesso ai percorsi di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità - DM n. 94 del 25.05.2020
Avvio corsi specializzazione sul sostegno didattico 2019/2020 per studenti idonei cicli precedenti. - DM n. 41 del 28.04.2020.
Rinvio date prove preliminari ammissione al V ciclo del Corso di specializzazione sul Sostegno. -
DM n. 176 del 11.03.2020
Proroga date test preliminare per il conseguimento della specializzazione sul sostegno didattico TFA - DM n. 95 del 12.02.2020
Decreto di autorizzazione all'attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per l'a.a. 2019/20 - Nota di chiarimento del 28.11.2019
Nota chiarimento D.D.G. 34823 del 07.11.2019 relativa alle procedure di specializzazione sul sostegno A.A. 2019/20 - D.D.G. n. 34823 del 7.11.2019
Indicazioni operative V ciclo corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità - D.D.G. n.12914 del 10 aprile 2019
Nota chiarimenti D.M.92/2019 relativa alle procedure di specializzazione sul sostegno A.A. 2018/19 - Decreto Ministeriale n.158 del 27 febbraio 2019
Rettifica al decreto 118 / 2019 - Decreto Ministeriale n.118 del 21 febbraio 2019
Decreto di autorizzazione all'attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per l'a.a. 2018/19 - Decreto Ministeriale n.92 del 8 febbraio 2019
Disposizioni concernenti le procedure di specializzazione sul sostegno di cui al decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca 10 settembre 2010 n. 249 e successive modificazioni - Allegati al D.M. 616/2017
Obiettivi, contenuti e attività formative relative ai SSD dei quattro ambiti disciplinari dei 24 CFU. - Decreto Ministeriale n. 616 del 10 agosto 2017
Modalità per il conseguimento dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. - Nota MIUR n. 14954 del 19 maggio 2017
DDMM n.141 del 10 marzo 2017 e n.226 del 13 aprile 2017 - percorsi di specializzazione per le attività di sostegno - Decreto Ministeriale n. 259 del 9.5.2017
Revisione e aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado previste dal DPR n. 19/2016. - Tabella A - DM 259/2017
NUOVE CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI. - Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 59
Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria. - D.Lgs. n.59 del 13 aprile 2017
Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria - Decreto Ministeriale n.226 del 13 aprile 2017
Decreto di modifica delle date di svolgimento dei test preliminari indicate nel DM 141/2017 - Decreto Ministeriale n.141 del 10 marzo 2017
Decreto di autorizzazione all'attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per l'a.a. 2016/17 - Decreto Ministeriale n.948 del 1 dicembre 2016
Disposizioni concernenti l'attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno ai sensi del decreto MIUR 249/2010 e successive modificazioni - Tabella B - DPR 19/2016
Classi di concorso a posti di insegnante tecnico-pratico per la scuola secondaria di primo e secondo grado e titoli necessari per l'accesso ai relativi percorsi di abilitazione. - Tabella A - DPR 19/2016
Classi di concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado e titoli necessari per l'accesso ai percorsi di abilitazione. - D.P.R. n.19 del 14 feb.2016
Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento. - Decreto Ministeriale n.967 del 24 dicembre 2014
Decreto di autorizzazione all'attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per l'a.a. 2014/15 - Decreto Ministeriale n.832 del 10 novembre 2014
Procedura per l'attivazione dei Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno, A.A. 2014/2015 - Nota MIUR prot. n.1890 del 5 giugno 2014
Rettifica Allegato B del D.M. n. 312/2014 - Allegato B del Bando MIUR II ciclo TFA
Numero dei posti disponibili per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per ciascuna regione - Bando MIUR II ciclo TFA
Bando ministeriale relativo all'attivazione del II ciclo TFA e dei Corsi di specializzazione per le attivit� di sostegno didattico agli alunni con disabilità - Nota MIUR prot. 13390 dell'11 dicembre 2013
Chiarimenti in merito ai requisiti di ammissione ai corsi di specializzazione per il sostegno - Nota MIUR prot. 13190 del 6 dicembre 2013
Chiarimenti in merito alla possibilità di partecipazione ai corsi di specializzazione per il sostegno da parte dei docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l'a.s. 2001/02 - Decreto Ministeriale 9 agosto 2013 n. 706
Definizione posti disponibili per l'ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a.2013/2014 - Decreto Ministeriale 30 settembre 2011
Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249. - Decreto Ministeriale 4 aprile 2011, n. 139
Attuazione DM 10 settembre 2010, n. 249, recante regolamento concernente "formazione iniziale degli insegnanti" - Decreto Ministeriale 10 settembre 2010, n.249
Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Artt. 5 e 13.
Per maggiori informazioni
Ufficio Formazione Insegnanti
Segreteria Postlaurea
tel: 059 205 6097 - fax: 059 205 6574
e-mail: formazioneinsegnanti@unimore.it