Ti trovi qui: Home » Didattica » Master »
Economia e management dell'internazionalizzazione e dell'innovazione sostenibile
Master in Economia e management dell'internazionalizzazione e dell'innovazione sostenibile
Società
Master Annuale - a.a. 2013/2014
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 25 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
Costo iscrizione | 6000 euro |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 30/01/2014 |
Nota | Master interateneo con le Università di Ferrara e Parma. Possibile contributo regionale a copertura dell'importo del costo di iscrizione. |
Direttore | Prof. Massimo Neri |
Referente | Prof. Massimo Neri email: massimo.neri@unimore.it; Prof. Giovanni Masino email: giovanni.masino@unife.it |
Dipartimenti |
|
Presentazione
I profili che si intendono formare sono: - responsabile dell'innovazione (tecnologica, di prodotto, di processo, di servizio, organizzativa); - responsabile della ricerca e sviluppo; - responsabile dei processi di internazionalizzazione; - responsabile della progettazione eco-sostenibile di prodotti e servizi; numerose altre figure aziendali potranno beneficiare del percorso formativo e ampliare la propria prospettiva e le proprie conoscenze sui problemi di gestione dell'innovazione e dell'internazionalizzazione grazie alla rilevanza trasversale delle competenze formate dal Master (imprenditori, dirigenti, responsabili delle risorse umane, responsabili dell'area commerciale, responsabili dell'organizzazione, responsabili della produzione, responsabili della pianificazione strategica, knowedge managers, project managers etc.).Requisiti per l'accesso
Il master si rivolge ai possessori di - titolo di studio universitario di durata almeno triennale in una delle seguenti classi di laurea conseguita ai sensi del D.M. 270/04, o titolo equipollente, in ingegneria o in discipline economiche, giuridiche e sociali, così come definito nel bando; - titolo di pari valore rilasciato all'estero, riconosciuto idoneo dal Consiglio Scientifico del corso ai soli limitati fini dell'iscrizione al corso in ingegneria o in discipline economiche, giuridiche e sociali; - certificazione di conoscenza della lingua inglese almeno uguale a B2.Sede delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con seminari e laboratori anche presso: Dipartimento di Economia dell’Università di Parma; Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara.Periodo di svolgimento
4.11.2013 – 5.11.2014Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Questa pagina è stata utile?