Ti trovi qui: Home » Didattica » Master »
Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management
Master in Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management
Società
Master Annuale - a.a. 2022/2023
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 21 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
Costo iscrizione | 4000 euro |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 30/08/2023 |
Nota | 4.000,00 euro quota base / 2.500,00 euro per chi ha conseguito il titolo di laurea da non più di tre anni alla data di scadenza del bando Sono previste borse di studio. Per maggiori informazioni consultare il bando di ammissione. È prevista la partecipazione in qualità di Uditore, sia all’intero master che ai singoli moduli didattici che lo compongono. |
Direttore | Prof. Roberto Pinardi |
Referente | Dott.ssa Margherita Grillo |
Sito web del master | https://www.masterhsemanagement.unimore.it/ |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Obiettivo del Master è la diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza, anche in ambito ambientale e di tutela dei dati personali, del modello 231 e dei sistemi di gestione integrata presso le aziende private e pubbliche. Il Master si rivolge a neolaureati nonché a dirigenti e funzionari pubblici, in particolare di Amministrazioni statali, AUSL, INPS e INAIL, a consulenti in direzione ed organizzazione aziendale e ad addetti e responsabili ai servizi di prevenzione e protezione, mirando a formare l’HSE Manager. L’Health, Safety and Environment (HSE) Manager è una figura professionale già presente di fatto nelle istituzioni pubbliche e private che è stata recentemente oggetto di regolamentazione da parte della norma UNI 11720:2018: «Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza». Compito principale del Manager HSE è quello di favorire l’integrazione dei concetti di salvaguardia della salute, della sicurezza e dell’ambiente all’interno di un’organizzazione lavorativa. Ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 il Master è abilitante al ruolo di RSPP – moduli A, B, C ed è valido per il relativo aggiornamento professionale. Più precisamente, i moduli 1, 2, 4, 7 e 8 del Master, equivalgono al percorso di formazione base per RSPP (moduli A, B, C), mentre i moduli 3, 5 e 6 del Master sono validi per l’aggiornamento professionale di A/RSPP. Con il superamento di specifiche prove è altresì possibile ottenere la qualifica di A/RSPP nei settori della Sanità residenziale (B-SP3, modulo 9 del Master) e Chimico - Petrolchimico (B-SP4, modulo 10 del Master).Requisiti per l'accesso
Per accedere al Master è necessario essere in possesso di un titolo di laurea Triennale.Sede delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la sede della Fondazione Marco Biagi in Largo Marco Biagi 10, 41121 Modena (MO) ma saranno erogate anche a distanza sia in modalità sincrona che asincrona per favorire la partecipazione di chi lavora.Periodo di svolgimento
Il Master inizierà nel mese di settembre 2023 e si concluderà con la discussione di una tesi indicativamente nel mese di settembre 2024Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Questa pagina è stata utile?