Ti trovi qui: Home » Didattica » Master »
Management dello Sport System - interateneo con l’Università di San Marino
Master in Management dello Sport System - interateneo con l’Università di San Marino
Società
Master Annuale - a.a. 2022/2023
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 25 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
Costo iscrizione | 8500 euro |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 24/11/2022 |
Direttore | Prof. Tommaso Fabbri |
Referente | Master Sport Institute (Segreteria@mastersport.org) Fondazione Marco Biagi (mastersport@unimore.it) |
Sito web del master | https://mastersport.org/it/mastersport.html |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il Master, grazie all’esperienza degli oltre 25 anni di attività presso altri Atenei, si propone di formare professionisti in grado di operare con successo nella pianificazione, nella gestione e nella promozione di aziende, organizzazioni e/o istituzioni del settore sportivo. Attraverso il percorso formativo, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze gestionali, conoscenze tecniche, capacità relazionali e di approccio ai mercati sportivi particolarmente utili per un futuro inserimento a livello dirigenziale in aziende, enti ed organizzazioni già esistenti, ovvero per lo sviluppo autonomo di attività di consulenza al servizio delle stesse. Il Master intende rispondere alla crescente domanda di figure professionali qualificate, con specifiche competenze in ambiti quali la pianificazione strategica, l’organizzazione e la gestione aziendale, il diritto sportivo, il marketing, la comunicazione, la gestione degli impianti e degli eventi, la programmazione territoriale delle attività. Una delle caratteristiche più innovative del Master è quella di assicurare ai partecipanti la piena padronanza degli strumenti e delle metodologie necessarie per un’efficace pianificazione, organizzazione e promozione degli eventi sportivi, sia sotto l’aspetto normativo e amministrativo sia dal punto di vista commerciale e di comunicazione/promozione. Questo viene reso possibile da un percorso didattico collaudato nelle numerose edizioni passate che offre una panoramica ampia ma allo stesso tempo dettagliata delle dinamiche che regolano il settore sportivo.Requisiti per l'accesso
L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una selezione alla quale possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del bando, sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: a) tutte le classi di laurea di primo e secondo livello (di cui al D.M. n. 509/99 e al D.M. n. 270/04); b) laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante-riforma D.M. n. 509/99; c) titolo equipollente rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al corso.Sede delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno presso: Dipartimento di Economia Marco Biagi UNIMORE Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto UNIRSMPeriodo di svolgimento
Febbraio 2023 - Gennaio 2024. Le lezioni si terranno da febbraio a giugno, dal lunedì al giovedì dalle 9.30-13.30 e 14.30-18.30 (slot comprensivi di pause intermedie nelle sessioni).Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Questa pagina è stata utile?