Ti trovi qui: Home » Didattica » Master » Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie

Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Salute

Master Annuale - a.a. 2022/2023

livello Master Universitario di I Livello
n. posti 40
durata del corso master annuale
ore totali 1500 ore di lezione/tirocinio
crediti universitari 60 CFU
Costo iscrizione 2400  euro
Bando di ammissione
Scadenza
Consulta il bando di ammissione
presentazione domanda entro 01/12/2022 alle ore: 13:30
Nota Il Master articolato su 60 crediti può prevedere un’organizzazione part-time della didattica e avere conseguentemente una durata superiore ad un anno accademico.
Direttore Prof.Sergio Rovesti
Referente Dott.ssa Katiuscia Cottafavi, Dott.ssa Maurizia Malagoli, Dott.ssa Cinzia Monti
Sito web del master http://dolly.masterfcps.unimore.it/
Dipartimenti
  • Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

Presentazione

Il Master si propone di sviluppare competenze gestionali necessarie per assumere funzioni di coordinamento ai diversi livelli delle organizzazioni sanitare, socio-sanitarie e socio-assistenziali pubbliche e private. Tali competenze saranno finalizzate: alla gestione delle risorse umane con un approccio orientato allo sviluppo, all’interprofessionalità e al governo dei processi lavorativi; alla promozione di cambiamenti organizzativi; alla gestione delle risorse materiali e tecnologiche. La formazione sarà orientata a far accrescere capacità di leadership da esercitare in contesti complessi e caratterizzati da costante innovazione.

Requisiti per l'accesso

Possono accedere al Master i possessori di Laurea, conseguita ai sensi del D.M. 509/99 o del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica/o (SNT/01 o L/SNT1); Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione (SNT/02 o L/SNT2); Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche (SNT/03 o L/SNT3); Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie della Prevenzione (SNT/04 o L/SNT4). Possono accedere al Master anche i possessori di Diploma Universitario conseguito anteriormente all’attivazione dei corsi di laurea afferenti alle classi sopra elencate o di Diploma ad esso equipollente ai sensi dell’art. 4 della legge 26.2.1999 n. 42, purché in possesso di diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.

Sede delle lezioni

Le lezioni del Master si svolgeranno in presenza (presso aule situate nell’area del Policlinico di Modena, nel campus universitario di Modena - via Campi ecc.) o a distanza (fino al 30% delle ore d’aula).

Periodo di svolgimento

gennaio 2023 - ottobre 2024

Documenti collegati


Questa pagina è stata utile?