Master in La riabilitazione della sordità infantile
Salute
Master Annuale - a.a. 2020/2021
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 50 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
Costo iscrizione | 2500 euro |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 21/12/2020 alle ore: 13:30 |
Direttore | Prof.ssa Elisabetta Genovese |
Referente | Prof.ssa Francesca Forli, Prof.ssa Elisabetta Genovese |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il master si propone di formare logopedisti afferenti ad unità operative e/o servizi di aziende sanitarie, pubbliche e private, che siano in grado di trattare in modo adeguato tutte le problematiche relative alla sordità in età evolutiva, alla luce delle moderne possibilità diagnostiche e terapeutiche offerte dalla diffusione dei programmi di screening audiologico neonatale, dalle evoluzioni tecnologiche in campo di protesi acustiche e dalla procedura di impianto cocleare.Requisiti per l'accesso
Laurea in Logopedia [classe delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione (L/SNT2 - SNT/02)]Sede delle lezioni
Le attività didattiche in presenza si terranno presso le aule - del Centro Didattico dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia in Via del Pozzo 71 41100 Modena - dell’Università di Pisa, Ospedale Cisanello, via Paradisa 2, 56100 PisaPeriodo di svolgimento
Novembre 2020-Dicembre 2021Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Questa pagina è stata utile?