Ti trovi qui: Home » Didattica » Master » Health Community Care: l'ostetrica di comunità

Master in Health Community Care: l'ostetrica di comunità
Salute

Master Annuale - a.a. 2019/2020

livello Master Universitario di I Livello
n. posti 30
durata del corso master annuale
ore totali 1500 ore di lezione/tirocinio
crediti universitari 60 CFU
Costo iscrizione 2016  euro
Bando di ammissione
Scadenza
Consulta il bando di ammissione
presentazione domanda entro 15/01/2020 alle ore: 13:30
Direttore Prof. Fabio Facchinetti
Referente Alba Ricchi (alba.ricchi@unimore.it) - Maria Teresa Molinazzi (mariateresa.molinazzi@unimore.it)
Sito web del master http://www.laureainostetricia.unimore.it
Dipartimenti
  • Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto

Presentazione

All’interno del contesto nazionale il tema della definizione di nuovi modelli organizzativi per le aziende sanitarie e per l’ambito territoriale, mette in luce l’importanza del ruolo della nuova figura dell’Ostetrica di Comunità. Rappresenta quella figura professionale che prevede specifiche competenze in salute pubblica ed ampie vedute della dimensione sociale e sanitaria della persona e della collettività anche al di fuori dei Servizi Sanitari. Creare un/a professionista che possieda capacità e competenze specifiche per svolgere attività nella rete dei servizi territoriali, in particolare nelle Case della Salute, negli ambulatori consultoriali e nelle case di maternità. Migliorare la collaborazione multidisciplinare attraverso la formazione di una rete di professionisti in contato tra loro e aggiornati sulle evidenze medico scientifiche. Acquisire gli strumenti per individuare le problematiche delle donne nel contesto famigliare in cui sono inserite e la gestione delle stesse attraverso interventi mirati. Integrare le conoscenze per la gestione in autonomia della gravidanza fisiologica e la gestione della gravidanza patologica in collaborazione con i professionisti specifici.

Requisiti per l'accesso

Laurea in ostetricia, (classe L/SNT1 e classe SNT/1) o titoli equipollenti per l’ammissione al Master di 1° livello (tutti coloro che sono in possesso del Titolo professionale conseguito in base alla normativa precedente il D.M. 24.07.1996 (Legge 23.12.1957, n. 1252; Legge 26.10.1960, n. 1395 ) purchè in possesso di diploma di maturità quinquennale.

Sede delle lezioni

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Materno-Infantili e dell’Adulto

Periodo di svolgimento

Febbraio 2020 - Ottobre 2020

Documenti collegati


Questa pagina è stata utile?