Ti trovi qui: Home » Didattica » Master »
Digital Forensics e Tecnologie Cyber (interateneo con l'Università degli Studi di Genova)
Master in Digital Forensics e Tecnologie Cyber (interateneo con l'Università degli Studi di Genova)
Tecnologia
Master Annuale - a.a. 2019/2020
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 16 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 16/09/2019 alle ore: 13:00 |
Nota | Il Master è gratuito per gli appartenenti alle FF.AA. Partecipanti non FF.AA. 5000€ Uditore non FF.AA. 4000€ |
Direttore | Prof. Alessandro Armando (UniGE) / Vice Direttore: Prof. Michele Colajanni |
Referente | Ufficio Supporto alla Didattica master.dief@unimore.it |
Sito web del master | http://www.cris.unimore.it/stelmilit |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il Master ha l’obiettivo di fornire competenze teoriche e pratiche nell’area tecnologica della cyber e della digital forensics approfondendo aspetti relativi ai sistemi operativi, a Internet e ai servizi basati su Internet, e presentando le metodologie e gli strumenti per condurre attività di difesa cyber, e di analisi e investigazione di digital forensics nel rispetto del codice di procedura penale e degli standard internazionali comunemente adottati. Sarà formato personale in grado di ricoprire ruoli di: • Esperto di analisi e recupero dati da supporti di memoria dei principali PC, server e dispositivi mobili • Esperto di sicurezza dei sistemi in rete • Esperto di Penetration Testing e Vulnerability Assessment • Analista di Security Operations Center • Analista di sistemi compromessi • Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) e di Parte (CTP)Requisiti per l'accesso
- Tutte le lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. 270/04, - tutte le lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. 509/99, - tutte le lauree conseguite ai sensi dell'ordinamento previgente il D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) in qualsiasi classe che, sulla base del curriculum formativo e/o dell’esperienza pregressa, abbiano comprovate competenze informatiche. Può essere ammessa l’iscrizione al master in qualità di uditore a soggetti diplomati che, pur non in possesso di titolo accademico, abbiano comprovate competenze informatiche attinenti al Master.Sede delle lezioni
Le lezioni si terranno presso la Scuola Telecomunicazioni Forze Armate di Chiavari, sita in Via Parma 34, 16043 Chiavari (GE).Periodo di svolgimento
Ottobre 2019 – Gennaio 2020Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Questa pagina è stata utile?