Ti trovi qui: Home » Didattica » Master »
Cyber Defence Governance (interateneo con l'Università degli Studi di Genova)
Master in Cyber Defence Governance (interateneo con l'Università degli Studi di Genova)
Tecnologia
Master Annuale - a.a. 2019/2020
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 16 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 16/09/2019 alle ore: 13:00 |
Nota | Il Master è gratuito per gli appartenenti alle FF.AA. Partecipanti non FF.AA. 5000€ Uditore non FF.AA. 4000€ |
Direttore | Prof. Michele Colajanni |
Referente | Ufficio Supporto alla Didattica master.dief@unimore.it |
Sito web del master | http://www.cris.unimore.it/stelmilit |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali di livello gestionale e manageriale in grado di assumere ruoli decisionali e responsabilità nelle azioni preventive e di contrasto delle minacce cyber attuali ed emergenti focalizzandosi sulle tematiche di governance della sicurezza in conformità ai principali standard e alle best practice internazionali fornendo competenze abilitanti a ricoprire i ruoli di: • Progettista di sicurezza dei sistemi e dei servizi in rete • Esperto di standard di Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni • Esperto di Cyber Risk management • Progettista e responsabile di SOC e CERT • Responsabile del processo di Incident Management e Remediation • Competente sulle norme nazionali, internazionali e NATO sulla Cyber WarfareRequisiti per l'accesso
- Tutte le lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. 270/04, - tutte le lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. 509/99, - tutte le lauree conseguite ai sensi dell'ordinamento previgente il D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) in qualsiasi classe che, sulla base del curriculum formativo e/o dell’esperienza pregressa, abbiano comprovate competenze informatiche. Può essere ammessa l’iscrizione al master in qualità di uditore a soggetti diplomati che, pur non in possesso di titolo accademico, abbiano comprovate competenze informatiche attinenti al Master.Sede delle lezioni
Le lezioni si terranno presso la Scuola Telecomunicazioni Forze Armate di Chiavari, sita in Via Parma 34, 16043 Chiavari (GE).Periodo di svolgimento
Ottobre 2019 – Gennaio 2020Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Questa pagina è stata utile?