Ti trovi qui: Home » Didattica » Master »
Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d'insegnamento comportamentali (FAD)
Master in Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d'insegnamento comportamentali (FAD)
Società
Master Annuale - a.a. 2016/2017
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 1000 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
FAD Frequenza a distanza | Master con servizi di supporto per la frequenza a distanza |
Costo iscrizione | 300 euro |
Bando di ammissione Scadenza |
Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 20/12/2016 alle ore: 12:30 |
Direttore | Prof. Giacomo Stella |
Referente | Dott.ssa Elisa Galanti |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il Master si propone di formare: insegnanti, educatori e altre figure riabilitative che lavorino nel campo dei disturbi evolutivi globali, correntemente detti Disturbi dello spettro autistico sulla conoscenza di base delle tematiche che riguardano gli interventi sull’autismo secondo differenti scuole che applicano all’autismo i principi dell’ABA, tali per cui sotto una specifica supervisione possano implementare le procedure indicate.Requisiti per l'accesso
Possono accedere al Master i possessori dei seguenti titoli: - Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004; - Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999; - Tutte le Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento).Sede delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno a Reggio Emilia in Viale Allegri 9 – Palazzo Dossetti e presso CEA in Via Allegri n.15, 42121 Reggio Emilia.Periodo di svolgimento
Da Novembre a Giugno 2017Documenti collegati
- FAQ Master
- Modulistica uso interno (accesso riservato UNIMORE)
- Bandi di ammissione ai Master
- Graduatorie ammessi ai Master
Guida alla domanda di ammissione (formato .pdf).
- Stampa Certificati e Diploma originale (Pergamena)
Questa pagina è stata utile?