Scuole di Specializzazione del settore giuridico
Scuola di specializzazione per le professioni legali
La Scuola di specializzazione per le professioni legali, attiva presso l'Ateneo di Modena e Reggio Emilia ha sede didattica e amministrativa presso il Dipartimento di Giurisprudenza in via S. Geminiano n.3 a Modena.
Informazioni didattiche
Per informazioni di carattere didattico consultare il sito web della scuola: www.sspl.unimore.it
Normativa di riferimento
Indicazioni generali
- Decreto Ministeriale 21 dicembre 1999, n.537
Regolamento recante norme per l'istituzione e l'organizzazione delle scuole di specializzazione per le professioni legali - Regolamento della Scuola per le professioni legali
istituita presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Indicazioni per l'anno accademico 2018-2019
- Graduatoria di ammissione alla Scuola di Specializzazione Professioni legali - a.a. 2018/2019
(approvata con atto Prot. 816 del 07/11/2018)
Come previsto dall'art.1 del bando (prot. 703 del 19/09/2018 ), per motivi di economicità dell'offerta didattica, tenuto conto del numero degli idonei alla selezione pari a 7, la Scuola ed il Dipartimento di Giurisprudenza hanno deliberato di non attivare il primo anno della SSPL per l'a.a. 18/19, pertanto non si procederà all'apertura delle immatricolazioni.
Accedi alla graduatoria - Bando di ammissione Unimore
Apertura iscrizioni: ore 10,00 del 20 settembre 2018 - Scadenza presentazione domande: ore 13,30 del 05 ottobre 2018. Prova di selezione il 25 ottobre 2018 ore 9,00 - Avviso: In attesa di pubblicazione del Bando di Ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2018/2019, gli specializzandi interessati all’assegnazione di servizi e benefici (posti alloggio, borse di studio, contributi per la ristorazione, riduzione dei contributi universitari, tutorato alla pari in favore di studenti con disabilità) devono consultare il bando benefici dell’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori – Sede territoriale di Modena e Reggio Emilia per l’a.a. 2018/2019, disponibile sul sito www.er-go.it. La richiesta di benefici/servizi va fatta esclusivamente online dal sito internet di Er.Go e può essere presentata anche se lo specializzando non è ancora iscritto alla Scuola.
Per quanto concerne scadenze e requisiti per beneficiare di tali servizi sarà necessario fare riferimento esclusivo a detto bando.
I periodi di presentazione e scadenza delle domande sono i seguenti:
- domanda on line Er-Go per borsa di studio, esonero totale contributi universitari: 20.09.2018;
- domanda on line Er-Go solo per la riduzione delle tasse universitarie: 06.11.2018.
Per presentare la domanda non è necessario essere già iscritti alla Scuola di Specializzazione Professioni Legali, pertanto si può presentare domanda anche senza conoscere l’esito della selezione relativa all’ammissione.
Per informazioni in tema di esonero e contribuzione differenziata i candidati potranno fare riferimento agli uffici di Er.Go: tel. 051/6436900 (Call Center), Er.Go risponde oppure all’Ufficio Benefici Studenti: servizi.studenti@unimore.it. - Decreto Interministeriale n. 557 del 23 luglio 2018 - Bando di concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione per le professioni legali. Anno accademico 2018/2019: versione .rtf | versione .pdf
Certificati e pergamene
Informazioni sull'autocertificazione e sul Diploma originale (pergamena)
Per maggiori informazioni
Segreteria studenti Scuola di Specializzazione per le professioni legali
via San Geminiano, 3 - 41121 Modena
e-mail: helpdesk.giurisprudenza@unimore.it
» Consulta orari di apertura