Legenda:




Collegamenti
Società e cultura
/ Laurea
Scienze strategiche
Unimore Orienta - Rimani conness@
Approfondimenti sui corsi di laurea e laurea magistrale dell'anno accademico 2021-2022, videocall individuali
e materiale di orientamento.
Corso Interateneo con l'Università di Torino
Il corso di laurea interateneo è organizzato dall'Università di Modena e Reggio Emilia insieme con l'Università di Torino.
Titolo di studio | Laurea in Scienze strategiche |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | L/DS Classe delle lauree in scienze della difesa e della sicurezza |
Durata del corso di studi | 3 anni - 180 CFU Crediti Formativi Universitari |
Presentazione
Il corso di Laurea in Scienze Strategiche, offerto dall'Ateneo di Modena e Reggio Emilia, è ad accesso riservato agli Allievi Uffciali dell'Esercito. Nasce per l'esigenza dell'Esercito Italiano di avere un percorso formativo per i futuri Uffciali delle varie Armi. A tal fne, il corso offre una preparazione culturale e tecnica di ampio respiro, in grado di fornire l'addestramento teoricopratico necessario ad operare, con incarichi di comando, direzione, di gestione e di coordinamento, nei settori specifci delle Forze Armate e della sicurezza. Inoltre, prepara alla gestione e direzione di sistemi organizzativi-funzionali, anche di carattere non specifcatamente militare, ed alla tutela degli interessi strategici dello Stato italiano e dell'Unione Europea. Per meglio caratterizzare i profli professionali, il corso di studi prevede tre percorsi formativi specifci.
Cosa si studia
Accanto alla formazione specifcamente militare e sportiva, gli studi offrono sia una formazione in campo tecnico-scientifco sia una formazione in discipline giuridiche, socio-politiche, economiche, fnalizzate anche al proseguimento degli studi con la successiva Laurea Magistrale. Ampio spazio viene dato all'insegnamento della lingua inglese e della geografa fsica e politica in relazione alle necessità militari di appartenenza alla NATO e ad altre Organizzazioni di carattere internazionale.
Cosa si diventa
I laureati in Scienze Strategiche acquistano il Primo grado da Uffciale e acquisiscono le competenze funzionali all'esercizio del comando e alla capacità di direzione connesse all'organizzazione, preparazione e gestione del personale, di mezzi e materiali specifci, di attività connesse alle procedure di carattere logistico per il funzionamento delle strutture militari.
Informazioni per l'anno accademico 2021-2022
Le informazioni relative all'anno accademico 2021-2022 possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza | Lezioni tradizionali |
---|---|
Accesso |
![]() |
Piano di studi | Piano di studi e scheda informativa dalla Guida di Dipartimento/Facoltà |
Immatricolazioni | Consultare |
Tasse e Contributi universitari | Consultare le informazioni alla pagina tasse e contributi |
Sede del corso |
corso Canalgrande, 45 41121 Modena tel. 059 205 8213 / 8181 / 8216 | e-mail: segrfac.giurisprudenza@unimore.it |
Dipartimento | » Dipartimento di Giurisprudenza |
Sito web | www.giurisprudenza.unimore.it/L/scst |
Referenti del corso
e-mail luigi.foffani@unimore.it
e-mail carla.fiori@unimore.it