Legenda:




Collegamenti
Salute
/ Laurea
Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
Unimore Orienta - open day 22 febbraio 2022
Presentazione dei corsi di laurea dell'anno accademico 2022-2023
Titolo di studio | Laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | L/SNT3 Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche |
Durata del corso di studi | 3 anni - 180 CFU Crediti Formativi Universitari |
Informazioni per l'anno accademico 2022-2023
Le informazioni relative all'anno accademico 2022-2023 sono in corso di aggiornamento e possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza | Lezioni tradizionali |
---|---|
Accesso |
![]() |
Sede del corso |
via del Pozzo, 71 41124 Modena tel. 059 4222874 |
Referenti |
Presidente prof. Guido Ligabue
guido.ligabue@unimore.it
ReferenteTutorato dott. Massimiliano Contesini massimiliano.contesini@unimore.it |
Dipartimento/Scuola | » Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Sito web | www.cltrmir.unimore.it |
Regolamento didattico | Testo completo in PDF (valido a partire dall'a.a. 2017-2018) |
Piano di studi | Piano di studi e scheda informativa dalla Guida di Dipartimento/Facoltà |
Bandi / Graduatorie | • Bando per posti liberi su anni successivi al primo da stesso corso da Atenei italiani o esteri per i Corsi di Laurea nelle PROFESSIONI SANITARIE e LM in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE.A.A. 2022/2023 |
Presentazione
La Laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia abilita professionisti con competenze adeguate a gestire apparecchiature che sfruttano diversi tipi di energie (raggi X, gamma, campi magnetici, ultrasuoni ecc.) con finalità diagnostiche o terapeutiche. La collaborazione fattiva con i fisici medici, con i medici radiologi, i medici nucleari e i radioterapisti caratterizza il lavoro in équipe proprio di questa laurea professionalizzante.
Cosa si studia
L'attività didattica è organizzata in lezioni frontali e tirocini professionalizzanti presso reparti delle strutture convenzionate. Durante gli anni di corso lo studente apprende i principi fondamentali di fisica, biochimica, anatomia, fisiologia, patologia generale e clinica, igiene e primo soccorso, patrimonio di base per un professionista sanitario. Particolare rilevanza rivestono gli insegnamenti teorici e pratici finalizzati ad apprendere le modalità di uso diagnostico e terapeutico di radiazioni ionizzanti, traccianti radioattivi, di energie termiche, ultrasoniche e di risonanza magnetica, nonché le applicazioni informatiche nell'area radiologica con riferimento all'elaborazione ed archiviazione di immagini, di referti e di dati di interesse clinico-sanitario.
Cosa si diventa
Il laureato Tecnico di radiologia medica per immagini e radioterapia è un professionista sanitario dell'area tecnico-diagnostica che svolge con autonomia professionale, su prescrizione medica, le procedure necessarie all'esecuzione di metodiche diagnostiche o terapeutiche su materiali biologici o sulla persona. Può svolgere la propria attività nelle strutture sanitarie pubbliche o private, in rapporto di dipendenza o libero professionale, nei settori di Radiodiagnostica, Radioterapia, Medicina nucleare e Fisica medica. Gestisce ed utilizza apparecchiature complesse, la cui funzione è quella di produrre immagini del corpo umano a scopo diagnostico e/o terapeutico. L'aspetto relazionale con i pazienti e gli altri professionisti sanitari, con i quali opera in équipe, è di fondamentale importanza. Questa Laurea è direttamente abilitante alla professione e consente l'accesso alla Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche o ai Master di primo livello senza alcun debito formativo.