Legenda:




Collegamenti
Società e cultura
/ Laurea magistrale a ciclo unico
Scienze della formazione primaria
Le informazioni contenute in questa pagina si riferiscono all'anno accademico 2020-2021..
L'offerta per l'anno accademico 2021-2022, in corso di perfezionamento, è
consultabile alla pagina Offerta Formativa 2021-2022
Unimore Orienta - l'Università si presenta - 16 e 18 marzo 2021
Presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale dell'anno accademico 2021-2022.
Titolo di studio | Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | LM-85 bis Classe delle lauree magistrali in scienze della formazione primaria |
Durata del corso di studi | 5 anni - 300 CFU Crediti Formativi Universitari |
Presentazione
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria è l'unico corso che abilita all'insegnamento sia nella scuola dell'infanzia sia nella scuola primaria. Si caratterizza per una didattica innovativa, che include lezioni in aula, tirocinio nelle scuole, esercitazioni in laboratorio e supporto a distanza mediante una piattaforma E-learning costantemente aggiornata. Nei laboratori, gli/le studenti/sse, in gruppi, sono guidati da docenti e professionisti della formazione: imparano ad applicare a livello pratico principi e metodologie studiati teoricamente e simulano attività e procedure che contraddistinguono la pratica quotidiana dell'insegnamento. Durante il tirocinio, gli/le studenti/sse sono coinvolti in progetti educativi-didattici e di ricerca promossi in collaborazione con le istituzioni scolastiche. Il Corso di Laurea è fortemente radicato nel territorio, valorizza le migliori esperienze innovative della scuola e rende conto anche del modello reggiano delle scuole dell'infanzia. Il livello di occupazione dei laureati è positivo: a un anno dalla laurea, l'87,4% dei laureati trova un lavoro come insegnante (a tempo determinato o indeterminato) (Fonte Alma Laurea 2018).
Cosa si studia
Il curricolo del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria intende formare un laureato professionalmente qualificato, a livello di conoscenze, competenze e abilità per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria (vedi piano formativo allegato). Il curricolo formativo si articola in 30 insegnamenti con 20 laboratori didattici strettamente connessi ad essi, 1 laboratorio di tecnologie didattiche, 5 laboratori di lingua inglese e 8 crediti formativi a libera scelta; sono inoltre previste 600 ore di tirocinio nelle scuole dell'infanzia e primaria. La frequenza dei laboratori e del tirocinio è obbligatoria.
Cosa si diventa
Il percorso formativo prepara un laureato qualificato per l'insegnamento sia nella scuola dell'infanzia sia nella scuola primaria.
Informazioni per l'anno accademico 2020-2021
Le informazioni relative all'anno accademico 2020-2021 possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Referenti del corso
e-mail laura.cerrocchi@unimore.it
e-mail laura.cerrocchi@unimore.it