Legenda:




Collegamenti
Scienze
/ Laurea
Matematica
Le informazioni contenute in questa pagina si riferiscono all'anno accademico 2020-2021..
L'offerta per l'anno accademico 2021-2022, in corso di perfezionamento, è
consultabile alla pagina Offerta Formativa 2021-2022
Unimore Orienta - l'Università si presenta - 16 e 18 marzo 2021
Presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale dell'anno accademico 2021-2022.
Titolo di studio | Laurea in Matematica |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | L-35 Classe delle lauree in scienze matematiche |
Durata del corso di studi | 3 anni - 180 CFU Crediti Formativi Universitari |
Presentazione
Il Corso di Laurea in Matematica fornisce una solida preparazione di base nelle diverse aree della Matematica, una buona padronanza del metodo scientifico, abilità informatiche, computazionali e linguistiche. Forma personale con elevate capacità di sintesi e di astrazione, la cui richiesta emerge in modo crescente in enti di ricerca pubblici e privati, nell'industria, nel mondo bancario, assicurativo e finanziario e, più generalmente, nel settore dei servizi ad alto contenuto tecnologico. Tale preparazione è propedeutica per chi intende approfondire gli studi sul versante matematico applicativo, per chi vuole avviarsi alla ricerca scientifica e per coloro che intendano dedicarsi allo studio delle problematiche dell'insegnamento e dell'apprendimento.
Cosa si studia
Si studia approfonditamente la Matematica nei suoi principali settori: Algebra, Geometria, Analisi Matematica, Fisica Matematica, Teoria della Probabilità ed Analisi Numerica. Sono inoltre offerti insegnamenti nei campi della Fisica e dell'Informatica e attività di Laboratorio Computazionale ed Informatico. Viene offerta un'ampia gamma di insegnamenti opzionali per consentire di intraprendere diversi percorsi formativi. Le attività destinate all'esercitazione ai laboratori e alla stesura della Tesi di Laurea offrono allo studente le occasioni per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità e le proprie inclinazioni.
Cosa si diventa
Il percorso naturale dello studio della Matematica prosegue nei Corsi di Laurea Magistrale in Matematica, per specializzarsi nelle attività dell'Insegnamento, della Matematica Applicata o della Ricerca Scientifica, oppure nei Master di I livello. Per quanto riguarda l'accesso al mondo del lavoro, circa la metà dei laureati in Matematica è impiegata nel campo dell'insegnamento della Matematica e della diffusione della cultura scientifica. L'altra metà svolge prevalentemente compiti tecnici o professionali qualificati di supporto alle attività dell'industria, della finanza, dei servizi e nella pubblica amministrazione. Il corso di Laurea in Matematica permette di accedere senza debiti formativi alla Laurea Magistrale in Matematica.
Informazioni per l'anno accademico 2020-2021
Le informazioni relative all'anno accademico 2020-2021 possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza | Lezioni tradizionali |
---|---|
Accesso |
![]() |
Piano di studi | Piano di studi e scheda informativa dalla Guida di Dipartimento/Facoltà |
Immatricolazioni | Consultare Immatricolazioni Lauree e Lauree Mag. a ciclo unico ad accesso libero |
Tasse e Contributi universitari | Consultare le informazioni alla pagina tasse e contributi |
Regolamento didattico | Testo completo in PDF (valido a partire dall'a.a. 2017-2018) |
Sede del corso |
via Giuseppe Campi, 213/b 41125 Modena tel. 059 205 5243 | e-mail: direttore.fim@unimore.it |
Scuola di Ingegneria | » Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche |
Sito web | www.fim.unimore.it/L/MAT |
Referenti del corso
e-mail arrigo.bonisoli@unimore.it
e-mail arrigo.bonisoli@unimore.it