Legenda:




Collegamenti
Salute
/ Laurea
Tecniche di laboratorio biomedico
Le informazioni contenute in questa pagina si riferiscono all'anno accademico 2020-2021..
L'offerta per l'anno accademico 2021-2022, in corso di perfezionamento, è
consultabile alla pagina Offerta Formativa 2021-2022
Unimore Orienta - l'Università si presenta - 16 e 18 marzo 2021
Presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale dell'anno accademico 2021-2022.
Titolo di studio | Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | L/SNT3 Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche |
Durata del corso di studi | 3 anni - 180 CFU Crediti Formativi Universitari |
Presentazione
Il Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico forma figure professionali dotate di competenze immediatamente impiegabili nel mondo del lavoro. Il settore principale è quello sanitario tecnico nell'ambito della diagnostica umana e veterinaria e della prevenzione ambientale, in cui il laureato svolge, con piena autonomia professionale, le procedure tecniche necessarie all'esecuzione di metodiche diagnostiche su materiali e reperti biologici.
Cosa si studia
Durante i tre anni lo studente viene progressivamente preparato all'esercizio della futura professione, attraverso un programma di lezioni frontali e tirocini pratici, svolti con la supervisione e la guida di tutor professionali ed in conformità con gli standard europei. La frequenza alle lezioni ed ai tirocini è obbligatoria. Gli studi forniscono un'adeguata preparazione sia nelle discipline scientifiche di base sia in quelle professionalizzanti, per una maggiore comprensione dei processi patologici e per un più opportuno approccio diagnostico. Gli studenti dovranno inoltre acquisire la conoscenza della lingua inglese indispensabile per il loro continuo aggiornamento e per l'eventuale partecipazione al progetto Erasmus. L'attività pratica viene svolta presso diversi laboratori dell'Università degli Studi di Modena, dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena-Policlinico e OCSAE di Baggiovara, dell'AUSL di Reggio Emilia-Arcispedale S.M.N. e dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna.
Cosa si diventa
I laureati potranno svolgere attività di laboratorio, di analisi e di ricerca, in rapporto di dipendenza o libero-professionale, presso: laboratori di Analisi chimico-cliniche, Farmacotossicologia, Endocrinologia, Immunoematologia e Trasfusionale, Microbiologia, Virologia, Anatomia patologica, Medicina legale, Genetica medica, Veterinaria ecc. di strutture pubbliche e private; laboratori universitari di ricerca; istituti zooprofilattici; in aziende in campo biomedicale, alimentare e farmaceutico;nelle agenzie regionali deputate al controllo della qualità dell'ambiente; laboratori privati di ricerca e di diagnostica. Il Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico permette di accedere senza debiti formativi: ai master di I livello, di durata annuale, in definiti settori specialistici. Presso questo Ateneo è attivo il Master in “Coordinamento delle professioni sanitarie”, titolo obbligatorio per intraprendere la carriera di Coordinatore tecnico; alla Laurea magistrale di II livello in Scienze delle Professioni sanitarie tecnico diagnostiche. La Laurea magistrale ha durata biennale ed è un percorso unico a cui possono accedere tutti i professionisti dell'area tecnico- diagnostica. La Laurea magistrale è obbligatoria per l'accesso al ruolo di Dirigente sanitario presso l'ufficio infermieristico-tecnico delle Aziende Sanitarie e per ricoprire, in ambito universitario, il ruolo di Coordinatore/ Direttore delle Attività formative professionalizzanti presso lo specifico CdL.; ad altre Lauree magistrali di ambito biomedico (es. Biologia, Biotecnologie) con eventuali debiti formativi.
Informazioni per l'anno accademico 2020-2021
Le informazioni relative all'anno accademico 2020-2021 possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza | Lezioni tradizionali |
---|---|
Accesso |
![]() |
Piano di studi | Piano di studi e scheda informativa dalla Guida di Dipartimento/Facoltà |
Immatricolazioni | Consultare Immatricolazioni Lauree a numero programmato |
Tasse e Contributi universitari | Consultare le informazioni alla pagina tasse e contributi |
Regolamento didattico | Testo completo in PDF (valido a partire dall'a.a. 2017-2018) |
Bandi / Graduatorie | • Graduatorie per l' ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie e successivi ripescaggi a.a. 2020-2021 • Bando concorsuale per l'ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie A.A.2020/2021 |
Sede del corso |
via del Pozzo, 71 41124 Modena tel. 059 4225793 |
Facoltà | » Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Sito web | www.cdltlb.unimore.it |
Referenti del corso
e-mail claudio.cermelli@unimore.it
e-mail lorena.pozzi@unimore.it